Diverticolite Flashcards
Diverticoli: zone in cui sono più presenti
- colon
- esofago
Definizione diverticoli colici
protrusioni sacciformi della mucosa attraverso lo strato muscolare del colon, dimensioni variabili, diverticoli falsi da pulsione
sacco costituito da mucosa, sottomucosa e sierosa
Incidenza diverticolosi
Paesi Industrializzati: 40% prevalenza
entrambi i sessi, centri urbani
>65% in >80 aa, mentre 5% a 40 aa
nei paesi orientali > colon dx, invece in caucasici colon sin
Malattia diverticolare %
20%
Mortalità
0,01%
Correlazione con CCR
solo epidemiologica di fasce d’età
Dove si formano?
locus minori resistentiae, in prossimità delle tenie, dove vasa recta penetrano all’interno della parete
Patogenesi
- età avanzata, connettivopatie, predisposizione genetica per minor resistenza tonaca muscolare
- aumento pressione endoluminale: sdr colon irritabile, dieta, stipsi
Regioni GI più colpite
colon discendente 90%, sigma e retto
Progressione da diverticolosi a diverticolite
- 10-25% infezioni, coprolita
- 15% sanguinamenti
- complicanze
Quadro clinico: 3 fasi
- diverticolosi asintomatica
- diverticolite (25%) = diverticolosi sintomatica, tardiva rispetto a diagnosi diverticolosi
- diverticolite complicata
grande discrepanza tra quadro clinico e AP
Sintomi diverticolite non complicata
- dolore addominale sordo e diffuso o crampiforme fossa iliaca sin 53%
- alterazioni alvo: flatulenza, alternanza feci liquide e caprine
- sanguinamento modesto, proctorragia o SOF
- febbre
- disturbi urinari
- massa palpabile dolente
Decorso
cronico recidivante, 30% recidive dopo 1° episodio, 90% dopo 2° episodio
Complicanze
- peridiverticolite con ascesso peridiverticolare
- fistolizazione: colo-vescicale, colo-colica o enterica, colo-cutanea, colo-uterina o vaginale
- perforazione (rara)
- occlusione o subocclusione per pseudotumor infiammatorio
- emorragia (15%)
Emorragia da diverticolite
causa più frequente di emorragia digestiva bassa
possibile anche in assenza di flogosi per trascinamento vaso retto sul suo apice
croniche, 1/3 casi massive, sintomi scarsi
Emorragia da diverticolite: diagnosi
- endoscopia
- angioTC
- arteriografia selettiva
- scinti con emazie marcate
Emorragia: terapia
- medica rianimatoria
- radiologia interventistica
- chirurgia
- esplorativa
- resettiva
Classificazione di Hinchey
- ascesso localizzato paracolico
- ascesso pelvico
- peritonite suppurativa
- peritonite stercoracea
Indicazioni terapeutiche sulla base della classificazione di Hinchey
- e 2. conservativa o chirurgica se recidive
3 e 4. chirurgica
Diagnosi
lab: indici flogosi, leucocitosi
strumentali
- rx addome diretto per perforazione o occlusione
- TC addome + mdc (gold standard): microbolle aria, localizza sede, valutaversamento
- colonscopia ma a 4-6 sett da episodio acuto
- clisma opaco solo in caso di stenosi o colon-sigma tortuoso (meglio colonscopia)
- eco addome in fase di remissione
- angiografia se emorragia GE
DD
- CCR
- IBD
- colite ischemica
- appendicite acuta
- patologie urologiche e ginecologiche
- colon irritabile
- ulcera peptica perforata
Terapia medica-dietetica
- diverticolosi asintomatica: regolarizzazione alco con dieta, probiotici
- diverticolite non complicata: dieta, atb pos, mesalazina, lattulosio, anticolinergici e antispastici, probiotici
- diverticolite ricorrente o refrattaria in pz ad alto rischio: chirurgia
- forma complicata: chirurgica e medica di supporto, atb sistemici
Indicazioni a chirurgia
- mancata risposta a terapia medica
- perforazione libera
- sepsi intraddominale
- occlusione intestinale
- fistole
Indicazioni chirurgia in elezione
- episodi ripetuti diverticolite con febbre, leucocitosi
- un solo episodio diverticolite ma pz <50aa
- gravi alterazioni alvo (pseudotumor infiammatorio)
Terapia Hinchey 1
ascessi
- < 5 cm: terapia medica + monitoraggio
- > 5 cm: drenaggio percutaneo e poi intervento
Terapia Hinchey 2
- resezione-anastomosi +/- protetto da stomia
- Hartmann (11%)
- medica (10%)
lavaggio intraoperatorio peritoneale
Terapia Hinchey 3
- resezione-anastomosi in unico tempo +/- stomia protezione
- Hartmann
- toilette peritoneale + drenaggio laparoscopico
Terapia Hinchey 4
Hartmann
Tecniche conservative
- washing peritoneale + drenaggio
- drenaggio TC o eco guidato
- interventi endoscopici di dilatazione stenosi o iniezione adrenalina per emorragia