Colelitiasi Flashcards
Colelitiasi: cos’è
calcoli nei dotti biliari o nella colecisti
Frequenza
10% popolazione
Pz tipo
F
Fdr
- età
- gravidanza
- dimagrimento rapido
- cirrosi epatica
- obesità
- emolisi
Tipi di calcoli
- 80% colesterinici
- 20% pigmentati
Calcoli colesterinici derivano da
alterato rapporto tra componenti biliari
Calcoli pigmentati derivano da
mancata solubilizzazione bilirubina non coniugata, malattie ematologiche
Calcoli pigmentati: divisi in
- bruni: infezioni
- neri: malattie ematologiche, cirrosi
Quadro clinico
80% asintomatica
colica biliare
- dolore: intermittente e pulsatile (1-24h), esacerbato dal respiro, ipocondrio dx o epigastrio, irradiazione sottoscapolare o spalla dx, comparsa in periodo post-prandiale
- nausea e vomito
Diagnosi
- anamnesi + EO: segno di Murphy
- eco: calcolo iperecogeno + cono d’ombra posteriore (a prescindere da composizione)
- altri per escludere migrazione calcolo in coledoco o altre complicanze: ematochimici (aumento bilirubina, indici colestasi, leucociti), colangio-RM, TC se dubbio diagnostico per neoplasia pancreatica, ERCP solo per scopo terapeutico
Terapia chirurgica: indicazioni
- colelitiasi sintomatica
- calcoli >3cm
- colecisti a porcellana
- polipi colecisti > 10-20 mm
- anomalie sistema duttale
- anche asintomatici
Terapia chirurgica: controindicazioni
- cirrosi
- ipertensione portale
- aneurismi aorta addominale
- colecistite gangrenosa
- gravidanza
- BPCO severa
Terapia chirurgica
colecistecomia laparoscopica o laparotomica
Complicanze colelitiasi
migrazione calcoli in vie biliari distali
- idrope colecisti
- colecistite acuta
- ileo biliare
- sdr Mirizzi
- colangite acuta
- emobilia
- pancreatite acuta
Idrope colecisti
accumulo bile, calcolo a livello del dotto cistico
dolore durata maggiore, Murphy +++
colecisti palpabile e distesa (segno di Courvoisier-Terrier)
Colecistite acuta
sovrinfezione batterica per stasi biliare, calcolo dotto cistico
complicanza più frequente, 20% colecistectomie
quadro classico + febbre
Colecistite acuta: evoluzione
possibile empiema e perforazione con peritonismo
Ileo biliare
calcolo grosso a livello del fondo, aderenze e infiammazione, fistola colecisto-colica o colecisto-duodenale
se occlusione duodenale = sindrome Bouveret
Sdr Mirizzi
ittero ostruttivo secondario a compressione del dotto epatico da calcolo nell’infundibolo della colecisti
1. compromissione
2. fistola colecisto-coledocica
DD patologie neoplastiche
Colangite acuta
colecisti + via biliare sovrinfette per migrazione calcolo in coledoco (fino a 20% pz, anziani)
Colangite acuta: sintomi
triade di Charcot
- febbre con brivido
- ittero
- dolore in ipocondrio dx
Terapia colangite acuta
liquidi + atb in fase iniziale
colecistectomia + ERCP con sfinterotomia
Terapia chirurgica per colangite acuta, tipi
- rendez-vous: unico tempo ERCP + STE + colecistectomia
- sequenziale: prima ERCP + STE, poi colecistectomia
- sequenziale inverso
Cosa fare se calcolo grande o bloccato in coledoco intra-pancreatico?
PTC: colangiografia transepatica percutanea