Pancreatiti Flashcards
Pancreatite acuta: definizione
malattia infiammatoria acuta dovuta a processo di autodigestione innescato da prematura attivazione enzimi prodotti da cellule acinose
Pancreatite acuta: picco indicenza
40-80 aa
Pancreatite acuta: incidenza
5-6/100k/anno
Pancreatite acuta: cause principali
- alcool
- litiasi biliare
- ERCP
- altre: ulcera duodenale, traumi, farmaci, sostanze chimiche, radiazioni, malattie metaboliche, iperparatoriodismo, ipertrigliceridemia, IBD, pancreas divisum, pancreatite ereditaria
Più gravi pancreatiti da alcool o da litiasi biliare?
Da alcool, perché in quella da litiasi biliare il Santorini vicaria in parte
Aspetti anatomopatologici
- edematosa: diffusa congestione e imbibizione sierosa
2. necrotico-emorragica
Pancreatite acuta: sintomi
- dolore addominale viscerale profondo + somatico, a barra
- posizione antalgica rannicchiato
- nausea/vomito
- febbre
- ipotensione, tachicardia
- ileo paralitico
- alterazioni mentali
- segno Gray-Turner
- segno Cullen
- necrosi lipidica sottocutane
Pancreatite acuta: classificazione Marsiglia-Roma
- edematosa
- steatonecrotica
- necrotica
- necrotico-emorraica
Segno di Gray-Turner
soffusione ematica sottocutanea fianchi
Segno di Cullen
ecchimosi zona periombelicale
Criteri Ranson: cosa forniscono
prognosi
Criteri di Ranson: valutati a
- iniziale
- 48h
Criteri di Ranson valutazione iniziale
- età >55 aa
- leucociti >16k
- glicemia > 200
- LDH >350
- AST >250
Criteri di Ranson dopo 48h
- riduzione HCT >10%
- azotemia >5 mg/dl
- calcemia <8 mg/dl
- pO2 <60 mmHg
- deficit basi <4 mEq/l
- sequestro liquidi >6 l
Mortalità secondo criteri di Ranson
0-2 -> 1%
- 5-6 -> 40%
- 7-11 -> 100%
Criteri di Marshall modificati: cosa definiscono
organ failure
Criteri di Marshall
- respiratorio P/F: 2 pt se <300
- renale: 2 pt se crea >1,9
- CV: 2 pt se PA <90, non responsiva a fluidi
SOFA score: parametri
- P/F
- piastrine
- bilirubina
- PA
- GCS
- crea
Criteri di B althazar
- pancreas indenne
- aumento volumetrico 2. alterazioni infiammatorie pancreas o tessuto peri
- raccolta liquida singola
- raccolta liquida multipla +
necrosi
- no = 0
- <30% = 2
- 30-50% = 4
- >50% = 6
0-2 = lieve
3-4 = moderata
5-10 = grave
Diagnosi PA
Almeno 2 tra
- dolore addominale
- amilasi o lipasi x 3
- TC compatibile
PA tipi
- edematosa- interstiziale (95%)
- necrotico-emorragica
Diagnosi necrosi infetta
- aria nelle raccolte
- infezione confermata a FNA
- peggioramento condizioni pz: anuria, ipotensione, dispnea
Complicanze PA acute
- ipocalcemia grave, tetania
- emorragia GI
- encefalopatia pancreatica
- IRA per accumulo metaboliti
- ARDS
- tromboflebite migrante
Complicanze subacute PA
- pseudocisti pancreatica
- ascesso pancreatico
- ascite pancreatica
- fistole
- perforazioni intestinali
- DM
- pseudoaneurismi
- sdr compartimentale
Fasi PA
- precoce: severità definita da insufficienza organo
2. tardiva: maggior importanza presenza raccolte
Severità PA
- mild: no insuff
- moderately severe: insuff < 48h
- severe: >48h
Profili amilasi e lipasi
- amilasi: breve emivita, cala rapidamente
- lipasi: rimane aumentata in gg seguenti
Raccolte pancreatiche acute
- fluide
- necrotiche
< 4 sett
Raccolte pancreatiche > 4 sett
- pseudocisti se fluida
- walled off necrosis
Trattamento PA
- idratazione, digiuno, monitoraggio, analgesici: correzione squilibri idroelettrici, equilibrio acido-base, PPI, somatostatina, aspirazione nasogastrica, supporto ventilatorio
- se necrotica sterile: atb
- se necrotica infetta: chirurgia
PA: indicazioni chirurgia
- necrotico-emorragico infetta
- calcolosi biliare
- mancata risposta a trattamento
- trattamento complicanze
- sepsi
PA: tipo chirurgia
spesso multipli, minimal invasive step up approach
- colecistectomia
- necrosectomia
- resezione pancreatica
- lavaggio cavità
- zaffaggio, drenaggi
- addome aperto
Trattamento sdr compartimentale
- protesi in Goretex a cerniera
- VAC therapy
Pseudocisti: cos’è
raccolte localizzate di secreto pancreatico, organizzate in formazioni cistiche prive di rivestimento epiteliale
Pseudocisti: dove si formano?
più spesso in rapporto o prossimità con il pancreas, extrapancreatiche
possibili anche intrapancreatiche
Pseudocisti: frequenza
75% lesioni citiche pancreas
Pseudocisti: eziopatogenesi
- 70% PA
- PC
- traumi
- neoplasie
Pseudocisti: quadro clinico
- intra: dolore
extra: compressoine via biliare, stomaco, duodeno -> nausea, vomito, calo ponderale
Pseudocisti: diagnosi
eco, TC, ecoendoscopia
Terapia pseudocisti
prima monitoraggio, poi trattamento in base a presenza o meno di complicanze
- drenaggio interno / esterno in vista di chirurgia
- fenestrazione pseudocisti + anastomosi cisto-enteerica o cisto-gastrica
- anastomosi cisto-gastrica in endoscopia (1° scelta rispetto a chirurgia)
Pseudocisti: complicanze
- ostruzione
- rottura
- infezione e suppurazione
- emorragia
Ascesso pancreatico: sintomi
dolori addominali diffusi, ileo paralitico, febbre intermittente, shock settico, anoressia, nausea, vomito
Ascesso pancreatico: terapia
drenaggio percutaneo eco/TC guidato
chirurgia solo se gravi e refrattar
Pancreatite cronica
malattia cronica infiammatoria pancreas
- episodi riacutizzazione PA
- danno cronico: alcool, litiasi
Pancreatite cronica: pz tipo
M, 30-40 aa
PC: incidenza
3-9/100k
PC: cause
- alcool cronico
- litiasi biliare
- altre: fumo, iperTG, malnutrizione, fibrosi cistica, pancreatiti autoimmuni, iperparatiroidismo, anomalie congenite, farmaci
PC: quanti etilisti la sviluppano?
15%
PC: AP
dilatazione dotto pancreatico per stenosi cicatriziali, reazione infiammatoria cronica con atrofia e degerazione fibrotica, calcificazioni, stenosi dotti, diminuzione acini, diminuzione parenchima funzionante
PC: varianti
- calcificante
- ostruttiva
- infiammatoria
PC: quadro clinico
dolore epigastrico a barra ricorrente ed episodico
maldigestione, steatorrea, calo ponderale
PC: complicanze
- stenosi vie biliari e duodeno
- ipertensione portale per trombosi vena splenica
- DM
- pseudocisti
- fistole pancreatiche
PC: diagnosi
ee, RX addome diretto, colangioRM, TC, ERCP
PC: terapia
astensione totale alcool, analgesici, terapia insulinica, terapia enzimatica sostitutiva, chirurgia per dolore non controllato
PC: chirurgia
- drenaggio duttale: intervento di Frey: anastomosi L-L Wirsung-ansa intestinale oppure drenaggio a T, intervento Partington Rochelle
- resezione parziale testa pancreas + anastomosi su ansa intestinale
PC: attenzione in terapia insulinica
no glucagone, quindi maggior rischio ipoglicemia
Complicanze chirurgia PC
- effusioni pleuriche
- fistola pleuro-pancreatica
- trombosi vena splenica