Igiene 06 Hilights 1.15 a Flashcards
1
Q
10 vaccinazioni obbligatorie da 0 a 16 anni
Fino al 31 gennaio 2017 erano obbligatorie 4 vaccinazioni (tetano, difterite, anti-epatite B e anti- polio) che, ad oggi, sono state aumentate a 10 (i nati in precedenza possono effettuare il recupero):
- 10 vaccinazioni obbligatorie (per i nati dopo il 2017):
A
10 vaccinazioni obbligatorie da 0 a 16 anni
Fino al 31 gennaio 2017 erano obbligatorie 4 vaccinazioni (tetano, difterite, anti-epatite B e anti- polio) che, ad oggi, sono state aumentate a 10 (i nati in precedenza possono effettuare il recupero):
- 10 vaccinazioni obbligatorie (per i nati dopo il 2017):
2
Q
- 4 vaccinazioni raccomandate:
1. anti-meningococcica B;
2. anti-meningococcica C;
3. anti-pneumococcica (raccomandata sia nel bambino che nell’adulto);
4. anti-rotavirus (i rotavirus sono i principali responsabili delle gastroenteriti neonatali che
possono comportare importante disidratazione e ricovero del bambino, che rappresentano più che altro un problema di ricoveri inappropriati o difficilmente gestibili in un contesto sanitario già oberato di lavoro, e che sono facilmente evitabili con la vaccinazione).
A
- 4 vaccinazioni raccomandate:
1. anti-meningococcica B;
2. anti-meningococcica C;
3. anti-pneumococcica (raccomandata sia nel bambino che nell’adulto);
4. anti-rotavirus (i rotavirus sono i principali responsabili delle gastroenteriti neonatali che
possono comportare importante disidratazione e ricovero del bambino, che rappresentano più che altro un problema di ricoveri inappropriati o difficilmente gestibili in un contesto sanitario già oberato di lavoro, e che sono facilmente evitabili con la vaccinazione).
3
Q
A