Vasi Sanguigni: Arterie, Vene E Capillari Flashcards
Nell’apparato circolatorio dell’uomo le arterie non:
Presentano valvole a nido di rondine
Nel sistema vasale si Susseguono nell’ordine:
Arterie-capillari-vene
Quale è la sequenza logica per elencare le strutture anatomiche?
Arteriole, sfinteri precapillare, capillari, venule
Per definizione le arterie sono vasi sanguigni che:
Hanno origine dal cuore
Le arterie:
Originano dai due ventricoli e trasportano sangue ai tessuti
Qual è il vaso che porta il sangue venoso dal cuore ai polmoni?
L’arteria polmonare
Nelle arterie polmonari:
Circola sangue venoso povero di ossigeno e ricco di anidride carbonica
L’arteria polmonare:
Porta sangue ricco di anidride carbonica ai polmoni partendo dal ventricolo destro
Il dotto detto di Botallo presente Nella circolazione fetale è:
La comunicazione tra l’arteria polmonare e l’arteria aorta
Che cos’è l’aorta?
La principale arteria del corpo umano
L’aorta nasce:
Dal ventricolo sinistro del cuore
La rete di capillari comprende l’area più grande delle sezioni di vasi sanguigni con la più alta resistenza al flusso sanguigno. In un individuo sano la pressione più alta del sangue si trova:
Nella aorta
La aorta è:
Un vaso arterioso
Quale vaso sanguigno Non ha una connessione diretta con il cuore?
Arteria mesenterica inferiore
Come vengono denominate le valvole che si trova all’origine della arteria aorta e Dell’arteria polmonare?
Semilunari
La carotide è:
È un’arteria che porta sangue alla testa
In quale parte del corpo viene portato il sangue tramite le arterie succlavie?
Negli arti superiori, pareti toraciche e tramite le arterie vertebrali parte dell’encefalo
La giugulare è:
Un vaso venoso
In quale distretto anatomico del corpo umano decorre la vena giugulare?
Collo
La safena è:
Un vaso dell’arto inferiore
Le vene sono i vasi che:
Porta il sangue verso il cuore
Il sangue ossigenato giunge al cuore attraverso:
Le vene polmonari
Il sangue arterioso proveniente dai polmoni giunge al cuore attraverso:
Le vene polmonari
Il sangue venoso arriva il cuore per mezzo della:
Vena cava
Nell’apparato circolatorio le valvole all’interno delle vene:
Consentono al sangue di procedere in un’unica direzione
Le valvole a nido di rondine si trovano:
Nelle vene
I capillari sono:
Sottili vasi sanguigni tra le arterie e le vene
I vasi con il diametro più piccolo sono detti:
Capillari
I capillari hanno un ruolo cruciale nell’apparato circolatorio perché al loro livello ha luogo:
Lo scambio di nutrienti e prodotti del metabolismo tra sangue e cellule
Lo scambio di gas tra i tessuti il sangue avviene a livello di:
Capillari
Quale non è in relazione con la bassa velocità del flusso sanguigno attraverso i capillari?
Caduta precipitosa della pressione sanguigna
In quale condotto ematico la viscosità del sangue risulta creare un maggiore ostacolo?
In un capillare
La legge di starling riguarda:
La filtrazione capillare
Nell’uomo la temperatura fisiologicamente:
Oscilla tra i 36 e 37,3° C
Se la temperatura corporea dell’individuo supera i 37° e sistemi di controllo dell’omeostasi Fanno sì che nel suo organismo si verifichi:
La dilatazione dei vasi sanguigni
L’aumento della temperatura ambientale producevano effetti sugli organismi viventi. Quale non è indotto da un aumento della temperatura:
Erezione dei peli
La Vasocostrizione si verifica come risposta ad una diminuzione della temperatura corporea. La vasodilatazione è conseguenza dell’aumento della temperatura corporea o dell’indigestione di sostanze alcoliche. A una persona che la pressione sanguigna bassa è consigliabile il mattino:
Fare una doccia fredda
Mi metto sotto l’acqua della doccia senza sapere che lo scaldabagno non funziona. Quale processo fisiologico non avverrà?
I vasi sanguigni sotto la pelle si dilatano
Quando la temperatura dell’ambiente esterno scende di molto al di sotto dello 0 °C nella Pelle stato un meccanismo di termoregolazione che consiste in:
Vasocostrizione delle arteriole superficiali della pelle