Funzioni della membrana: osmosi, diffusione, trasporto, endocitosi ed esocitosi, fagocitosi e pinocitosi Flashcards

1
Q

In cosa consiste il fenomeno dell’osmosi

A

Tendenza di un solvente ad attraversare una membrana semipermeabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Per osmosi l’acqua si sposta

A

Da una soluzione ipotonica verso una soluzione ipertonica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come cambiano i globuli rossi quando vengono posti in una soluzione salina ipotonica

A

Aumentano in volume perché assumono acqua dalla soluzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Un globulo rosso posto in una soluzione salina satura risulta

A

Ipotonico e quindi perde acqua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Gli eritrociti umani maturi

A

Vanno incontro a emolisi in soluzione ipotonica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Globuli rossi di un individuo scoppiano se posti in un mezzo costituito da

A

Acqua distillata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

L’incorporazione e la cessione Di ossigeno e anidride Carbonica da parte delle cellule avviene per meccanismi di

A

Diffusione attraverso la membrana plasmatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale fenomeno consente all’ossigeno e anidride carbonica di attraversare la membrana plasmatica dei globuli rossi

A

Diffusione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Molecole di ossigeno entrano in un globulo rosso mediante il processo di

A

Diffusione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sostanze chimiche possono attraversare facilmente la membrana cellulare senza l’ausilio di proteine di trasporto

A

Glucosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Il sangue che circola in un capillare polmonare rilascia anidride carbonica secondo il meccanismo di

A

Diffusione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

L’ossigeno diffonde liberamente attraverso la membrana delle cellule. Quando passa dall’ambiente esterno all’interno di una cellula significa che

A

Il movimento avviene secondo gradiente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Un’alterazione a carico delle proteine trasportatrici può modificare la permeabilità delle membrane di una cellula. Per quali molecole la permeabilità non verrà modificata?

A

Ossigeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La diffusione facilitata

A

Richiede l’impiego di proteine della membrana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

La diffusione facilitata attraverso le membrane cellulari

A

Richiede l’impiego di proteine di membrana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Diffusione semplice e diffusione facilitata

A

Sono dipendenti dall’esistenza di un gradiente di concentrazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Gli ioni inorganici

A

Attraverso le membrane cellulari grazie a proteine di trasporto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quali specie chimiche non può attraversare liberamente la membrana cellulare mediante trasporto passivo

A

Lo ione calcio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

La modalità di trasporto passivo attraverso la membrana plasmatica richiede

A

L’esistenza di un gradiente di concentrazione

20
Q

La membrana plasmatica ha una struttura molecolare ed una composizione chimica tali da consentire il passaggio di sostanze di piccole dimensioni quali monosaccaridi amminoacidi nucleotidi di ioni attraverso un processo di permeabilità selettiva. Che cosa si intende per trasporto passivo di una sostanza attraverso la membrana

A

Che avviene da un lato a più alta concentrazione verso quello a più bassa concentrazione

21
Q

Il trasporto passivo del glucosio attraverso la membrana non richiede consumo di ATP. Da dove proviene l’energia necessaria per il trasporto

A

Dal gradiente di concentrazione

22
Q

Il trasporto di una sostanza attraverso una membrana che avviene contro gradiente di concentrazione è detto

A

Trasporto attivo

23
Q

Cosa hanno in comune la diffusione facilitata e il trasporto attivo

A

Richiedono entrambi l’intervento di proteine trasportatrici

24
Q

Il trasporto attivo delle sostanze nutritive all’interno della cellula batterica

A

Necessita di un dispendio energetico per il trasporto

25
Relativamente alla cellula per trasporto attivo si intende
Il passaggio di sostanze attraverso la membrana plasmatica contro gradiente di concentrazione
26
Per trasporto attivo si intende quello per cui
Una sostanza attraversa la membrana plasmatica con dispendio di energia
27
Se analizzando la membrana plasmatica di un’ipotetica cellule ci accorgessimo che essa è priva di proteine potremmo dire che la cellula è priva anche della funzione
Trasporto attivo
28
Quali meccanismi di traporto richiede sia l’uso di molecole proteiche che si trovano nelle membrane che di ATP 1. Trasporto attivo 2. Diffusione 3. Diffusione facilitata
Solo 1
29
I processi di trasporto di ioni operante a livello della membrana plasmatica delle cellule di mammifero promuovono il mantenimento dei gradienti ionici tra citoplasma e mezzo esterno extracellulare tale che
La concentrazione di potassio è più elevata dentro la cellula
30
Quale molecola non è in grado di attraversare liberamente nel doppio strato lipidico della membrana citoplasmatica
Glucosio
31
Una macromolecola oppure materiale di grosse dimensioni attraverso la membrana plasmatica mediante
Esocitosi o endocitosi
32
L’endocitosi è
L’introduzione di materiali esterni nella cellula
33
Il meccanismo attraverso il quale una cellula animale ingloba materiali solidi o liquidi che entrano in massa anziché attraverso la membrana molecola per molecola si chiama
Endocitosi
34
Il processo di endocitosi comporta
L’invaginazione di vescicole
35
L’assunzione del colesterolo extracellulare da parte delle cellule avviene secondo il processo di
Endocitosi
36
L’esocitosi è
Il meccanismo attraverso il quale una cellula eucariotica secerno all’esterno vari materiali impacchettati in vescicole
37
Il processo di inglobamento di particelle solide da parte delle cellule viene chiamato
Fagocitosi
38
Alcuni tipi cellulari assumono sostanze soldi all’esterno tramite
Fagocitosi
39
Per fagocitosi si intende
L’inglobamento di particelle solide di una cellula
40
Per fagocitosi si intende
L’ingestione di particelle solide quali microrganismi o detriti cellulari in vescicole
41
Una cellula eucariote può inglobare un batterio attraverso il processo di
Fagocitosi
42
quali cellule sono capaci di compiere la fagocitosi
Globuli bianchi
43
Sono capaci di fagocitosi
Protozoi e metazoi
44
L’ingestione di piccole quantità di liquido da parte di una cellula si chiama
Pinocitosi
45
La pinocitosi è il trasporto all’interno della cellula di
Sostanze liquide
46
Per pinocitosi si intende
Ingestione di fluidi attraverso piccole vescicole