Il metabolismo del glucosio e del glicogeno. La glicolisi Flashcards
Tra l’ambiente esterno interno gli esseri viventi scambiano
Materia ed energia
Che cosa rappresenta la reazione chimica C6H12O6 + 6O2= 6CO2 + 6H2O
L’equazione chimica della respirazione
Il metabolismo
È l’insieme di tutte le reazioni chimiche di un organismo
Il metabolismo è l’insieme di reazioni dei viventi per cui essi
Assumono e cedono materia ed energia all’ambiente
Il catabolismo è
L’insieme delle reazioni più chimiche che permettono la degradazione di molecole complesse
Le reazioni cataboliche del metabolismo cellulare
Sono esoergoniche
Quale composto è formato esclusivamente da glucosio
Glicogeno
Quale macromolecola è un omopolimero
Il glicogeno
Il glicogeno
È un polisaccaride ramificato
Il glicogeno umano
- È un polimero del glucosio
- È un ormone prodotto dal pancreas
- Può essere accumulato come fonte di energia in cellule epatiche e muscolari
Solo 1 e 3
La molecola polisaccaridica che funge da riserva energetica negli organismi animali è
Il glicogeno
L’amido
È presente nelle cellule del fegato
La funzione chimica dell’ossigeno che introduciamo nel nostro organismo con la respirazione polmonare è di
Ossidare le sostanze nutritizie allo scopo di ricavarne energia
La glicolisi è un processo
Proprio di tutti gli organismi
La glicolisi si svolge
Nel citoplasma
La glucosi è
La prima fase della scissione del glucosio
In cosa viene trasformato il glucosio al termine della glicolisi
In due molecole a tre atomi di carbonio di acido purivico
I tre stadi della glicolisi
Un composto a 6 atomi di carbonio. Un composto fosforilato a 6 atomi di carbonio. Due composto a 3 atomi di carbonio
Quale sostanza è composta solo di carbonio idrogeno e ossigeno
Piruvato
In quale fase della respirazione cellulare si produce ATP
Da glucosio a piruvato
La glicolisi è una sequenza di reazioni che produce
Piruvato
La glicolisi è una sequenza di reazioni che produce
CO2+H2O
Il processo che scinde il glucosio in due molecole di piruvato e tetto
Glicolisi
La capacità di trasformare il glucosio in piruvato
È presente ad ogni livello di organizzazione della vita
La glicolisi
Porta alla formazione di ATP
quale fase della respirazione cellulare si svolge fuori dai mitocondri
Glicolisi
Le calorie che si ottengono dalla demolizione di una mole di glucosio sono
Le stesse indipendentemente dal sito di demolizione
Il piruvato che si forma dal alla glicolisi
Viene ossidato a gruppo acetilico
Quale destino hanno gli atomi di idrogeno che vengono rimossi dal glucosio durante la glicolisi
Due vengono trasferiti al NAD+ è due rimangono in soluzione come ioni idrogeno
Quale molecola rappresenta un prodotto finale della glicolisi nell’uomo
NAD ridotto
Che cosa si ottiene alla fine della degradazione del glucosio nella glicolisi
ATP e NADH
Quante molecole di ATP vengono prodotte nella glicolisi per ogni molecola di glucosio
2
Qual è il primo stadio della respirazione cellulare
La glicolisi
Quale fase del metabolismo del glucosio richiede ATP
La glicolisi
Che cosa è l’anaerobiosi
Una forma di vita in assenza di ossigeno
La respirazione anaerobica è il processo attraverso il quale
Si produce alcol etilico o acido lattico a partire da glucosio
La fermentazione alcolica è propria di organismi
Anaerobi
La fermentazione alcolica è un processo
Che avviene in condizioni anaerobiche
Che cosa succede nella fermentazione alcolica
Il piruvato viene trasformato in etanolo
In una coltura di lievito in laboratorio si può concludere che è avvenuto un processo fermentativo se i test chimici indicano la produzione di
Anidride carbonica ed alcol etilico
In determinate condizioni la lievitazione Può dare origine a glicolisi, fermentazione e respirazione aerobica. Quale di questi processi può essere indotto dalla limitazione in assenza di ossigeno
Glicolisi e fermentazione
Nell’uomo il prodotto finale della fermentazione anaerobica è
Acido lattico
La formazione di acido lattico avviene
Nel corso di processi anaerobici
Nella fermentazione lattica la trasformazione di acido piruvico in acido lattico ha lo scopo di
Riossidare il NADH
La fermentazione lattica
Produce acido lattico con un rendimento energetico basso
La fermentazione lattica
Ossida il NADH trasformandole in NAD+
Durante un vigoroso esercizio fisico una varietà di prodotti sono generate delle cellule muscolari. Quali sono questi prodotti
Acqua, acido lattico, calore e anidride carbonica
Secondo la teoria attuale i primi organismi viventi erano
Anaerobici e non fotosintetici
La respirazione aerobia è un processo durante il quale si produce
Acqua ed anidride carbonica
Nella respirazione aerobica si verifica l’ossidazione delle molecole di
Glucosio
La principale sorgente di energia per le attività cellulari è costituita da
Carboidrati
Chi ha scoperto che la fermentazione è causata da lieviti
Louis Pasteur