DNA e RNA: costituzione chimica Flashcards
Il DNA e RNA sono
Acidi nucleici
Gli acidi nuclei ci sono composti da unità che sono
Nucleotidi
La sigla DNA significa
Acido desossiribonucleico
Che cos’è il DNA
Un polimero di deossinucleotidi Sede dell’informazione ereditaria
La molecola di DNA contiene
Azoto e fosforo
Quale tra gli acidi nuclei elencati contiene azoto
- DNA
- mRNA
- tRNA
Tutti
Il legame chimico che unisce i nucleotidi in una molecola di DNA a filamento singolo è un legame
Fosfoestereo
Cosa rende il DNA carico negativamente
Il gruppo fosfato
L’adenosina monofosfato (AMP) contiene
Un legame estere
Quali sono i costituenti del DNA
Deossiribonucleosidi monofosfati
Nella struttura del DNA
Il filamento è un polimero e i nucleotidi sono monomeri
Una catena di DNA
È un polimero composto da deossiribo/nucleosidi monofosfato legati covalentemente
Quale composto è un costituente del DNA
Dessosiribosio
Il DNA è un polimero costituito da
Nucleotidi
Il DNA è costituito da polimeri di
Deossinucleotidi
Quale composto è un costituente del DNA
Dessossiribosio
Quale composto è un costituente dell’RNA
Ribosio
Il nucleotide è
L’unità fondamentale degli acidi nucleici
L’unità fondamentale degli acidi nucleici è costituita da
Il nucleotide
I monomeri che costituiscono gli acidi nucleici sono
Nucleotidi
I monomeri che compongono il DNA sono
I nucleotidi
Un nucleotide è formato da
Zucchero, gruppo fosforico e base azotata
Uno zucchero, un gruppo fosfato è una base azotata formano
Un nucleotide
Quali sono i tre componenti del nucleotide
Base azotata, pentoso e fosfato
Una base azotata si lega a uno zucchero per formare
Lipidi
Purine e pirimidine Sono
Due tipi di basi azotate presenti negli acidi nucleici
Tra le purina e e le pirimidine vengono classificate
Le cinque basi azotate presenti negli acidi nucleici
Le basi azotate presenti negli acidi nucleici sono
Basi puriniche: Adenina e guanina;
Basi pirimidiniche: Citosina, timina e uracile
Quali anelli eterociclici è Sempre presente nella struttura degli acidi nucleici
Pirimidina
Le basi azotate i cui atomi sono disposti a formare un solo anello si chiamano
Pirimidine
Quale non è un costituente dei nucleotidi
Un gruppo carbonilico
Quale composto non è un costituente di un generico acido nucleico
Serina
Da quali elementi Chimici sono costituiti gli acidi nuclei
Carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto, potassio
La principale funzione dei nucleotidi nelle cellule è quella di costituire i precursori per la sintesi
Degli acidi nucleici
I nucleotidi che costituiscono il DNA sono formati dalle molecole
Acido fosforico, desossiribosio e Una base azotata fra adenina, guanina, citosina e timina
Quale base azotata non è presente nel DNA
Uracile
In quale struttura cellulare si trova l’RNA
- Nel nucleo
- Nel citoplasma
- Nei ribosomi
In tutte e tre
In quale struttura della cellula eucariotica non si trova l’RNA
Nella membrana plasmatica
Quale molecola è presente nell’RNA
Ribosio
L’unità nucleotidica dell’acido desossiribonucleico è composta da
Una base azotata, deossiribosio e Acido fosfatidico
Gli acidi ribonucleici sono costituiti da
Basi azotate-ribosio-acido fosforico
Tutti gli acidi nucleici
Sono polimeri di nucleotidi
Quante sono le basi azotate che formano il DNA
Quattro
Le basi azotate presenti negli acidi ribonucleici sono
Adenina-guanina-uracile-citosina
Le basi puriniche presenti nell’RNA sono
Adenina, guanina
Adenina
Una base purinica
Che cos’è la guanina
Una base azotata
La purina è
Una base azotata
Un nucleoside è
Il glicoside di una base azotata con ribosio o dessosiribosio
L’adenina, la citosina, la timina e la guanina sono
Base azotate presenti nel DNA
La timidina è
Il nucleo side la cui base azotata è la timina
La Timidina viene impiegata per mancare la sintesi
Del DNA
Nella biosintesi del DNA l’aggiunta di una base richiede la formazione di
Un legame altamente energetico
Che cos’è l’RNA
Acido ribonucleico
La molecola dell’RNA è formata da
Un filamento polinucleotidico
Gli RNA sono costituiti da
Nucleotidi
Sia nel DNA che nell’RNA sono sempre presenti
Acido fosforico, guanina, adenina
La base azotata caratteristica solo dell’RNA è
Uracile
Nell’acido ribonucleico sono presenti come basi azotate
Adenina-guanina-uracile-citosina
Nell’RNA l’adenina si accoppia con
Uracile
L’uracile si trova
Nell’RNA
L’uracile è una base
Pirimidinica
Analizzando l’RNA di un organismo qual è in percentuale la quantità di adenina se l’uracile è il 20%
Non è determinabile. L’RNA è costituito da molecole a singolo filamento, di conseguenza non è possibile determinare la percentuale presente di adenina sapendo solo quella dell’uracile
In una molecola di RNA due nucleotidi adiacenti sono uniti tra loro da
Un legame fosfodiesterico
Quale caratteristica è comune a RNA e DNA
Presenza di legami fosfodiesterici
Quale proprietà non può essere usata per distinguere la molecola di DNA da quella di mRNA maturo
Presenza di legami fosfodiesterici
Quante reazioni di condensazione avvengono durante la formazione di una catena di tre nucleotidi a partire dal fosfato, deossiribosio e base azotata
Otto.
Lo zucchero contenuto in un acido nucleico è
Il ribosio o desossiribosio, a seconda se si tratti di RNA o DNA
Sono portatori di informazioni genetiche
I DNA