Pancreas Flashcards
Il pancreas è
Una ghiandola a secrezione sia interna che esterna
Il pancreas è una ghiandola
Esocrina ed endocrina
Quale organo ha una funzione ghiandolare endocrina?
Il pancreas
Il pancreas si può definire un organo con funzione di
Secrezione
Quale molecola non è un prodotto della secrezione esocrina del pancreas
Glucagone
Quale molecola è un prodotto della secrezione endocrina del pancreas
Glucagone
Quale ormone interviene nella regolazione del tasso ematico di glucosio
Glucagone
Il glucagone viene secreto
Dal pancreas
Lordano di maggior importanza nel fornire al tubo gastroenterico gli enzimi necessari alla digestione degli alimenti è
Il pancreas
L’ormone prodotto dal pancreas è
L’insulina
L’ormone ipoglicemizzante insulina viene prodotto a livello di
Pancreas
L’insulina si può definire
Una proteina ormonale
L’insulina è
Un ormone prodotto dal pancreas
L’insulina ormone prodotto dal pancreas è riversata
Nel sangue
La funzione dell’insulina è
Regolare il metabolismo del glucosio
Cosa accade in risposta all’incremento del livello di glucosio nel sangue
Le cellule beta del pancreas aumentano la secrezione di insulina
Un individuo arriva in ospedale con un livello molto elevato di glucosio nel sangue e nelle urine. Il fatto può essere legato a
Insufficiente produzione di insulina da parte del pancreas
Se la glicemia nel sangue è bassa le cellule pancreatiche delle isole del Langerhans
secernono una maggiore quantità di glucagone
La glicemia è la determinazione del tasso glicemico
Nel sangue
Il diabete è caratterizzato da
Livello di glucosio nel sangue elevato
Glicemia, calcemia e tutti nomi che terminano in -emia indicano
la concentrazione di sostanze nel sangue
Il mancato funzionamento delle isole del Langerhans del pancreas comporterebbe
La non regolazione del rifornimento energetico diretto alle cellule
La tripsina e presente nel pancreas sottoforma di prezimogeno, inattivo, che viene attivato dalla enterochinasi, un fattore elaborato dalla mucosa duodenale. Ciò perché
Se la tripsina fosse già attiva all’interno del pancreas inizierebbe la sua azione digestiva a danno del pancreas stesso
Il dotto pancreatico sbocca
Nel duodeno