Batteri Flashcards
La colorazione di Gram è specifica per
Batteri
Un batterio è
Procariote
I batteri
Sono cellule procariotiche
I batteri sono organismi
Procarioti
Quale processo è comune sia ai batteri sia ai virus
Possesso di genoma
Nei batteri il materiale genetico
Si trova nel citoplasma
I tipi di basi azotate presente nel DNA di una cellula umana sono
Uguali a quelle di un batterio
La caratteristica di batteri è di
Essere privi degli organuli cellulari a eccezione dei ribosomi
La cellula batterica possiede
Ribosomi
I mitocondri sono presenti nei batteri
No mai
Te lo salvazione al microscopio ottico di una cellula si nota che in essa sono presenti mitocondri il riposò insieme ad altri organuli. Si può escludere che si tratti
Di un batterio in una forte attività metabolica
Nella cellula batterica è assente
Il nucleo
Una cellula batterica è sempre sprovvista di
Nucleolo
Quale caratteristica è comune si batteri
La membrana plasmatica
I flagelli batterici
Hanno una struttura diversa da quella di flagelli eucariotici
Nei batteri quale struttura rappresenta un organo per la conservazione della specie
La spora batterica
Che cos’è il peptidoglicano
Il componente fondamentale della parete cellulare batterica
Quale struttura può consentire ai batteri di sfuggire alla fagocitosi
La capsula
Un bacillo è un
Batterio avente forma cilindrica
Come si moltiplicano i batteri
Per scissione binaria semplice
Si può dividere la cellula batterica
Sì per scissione binaria o schizogonia
La riproduzione asessuata nei batteri avviene per
Scissione binaria
Un batterio il cui DNA a doppio filamento contiene solo gli isotopo 15N dell’azoto viene messo a replicare in un terrone che contiene solo 14N come unica fonte di azoto.
Dopo quattro cicli di replicazione quante molecole di DNA conterranno ancora 15N
Due
Ad ogni ciclo di replicazione il DNA viene sintetizzato incorporando 14N per cui dopo quattro cicli di replicazione le uniche molecole di DNA che conterranno 15N saranno quelli parentali cioè 2 considerando i singoli filamenti
I batteri usati in un esperimento si riproducono ogni mezz’ora. Se l’esperimento è stato iniziato con una cellula quanto saranno le molecole di DNA contenuto da batteri in coltura dopo quattro ore
256
In quattro ore vengono otto cicli di replicazione e ognuno di mezz’ora. Per cui dopo quattro ore si hanno 2 alla ottava = 256