Trascrizione e maturazione dell'mRNA Flashcards
Un gene del DNA si può esprimere solo se il gene è
Non avvolto e il suo filamento campione è esposto
Quale meccanismo contribuisce alla regolazione dell’espressione genica in una cellula eucariotica
La degradazione selettiva di proteine, e lo controllo della trascrizione, il modellamento della cromatina, il processamento dell’RNA
Quale affermazione si può riferire ai processi di trascrizione e traduzione nelle cellule eucariotiche
- Entrambi processi implicano reazioni di polimerizzazione
- Entrambi processi avvengono nel nucleo
- Entrambi processi richiedono l’appaiamento tra basi complementari
Solo uno e tre
Quale comparto della cellula eucariotica ha luogo il processo di trascrizione
Nel nucleo
La trascrizione di una cellula procariotica può avvenire nel
- Citoplasma
- Mitocondrio
- Ribosoma
Solo 1
Quale acido nucleico è coinvolto sia nella trascrizione che nella traduzione
- Dna
- mRNA
- tRNA
Solo due
Un affidamento di una molecola di DNA è interamente trascritto in RNA messaggero della RNA polimerasi sì: la composizione in basi del DNA utilizzato come stampo è C=18,5%, G=22,4%, A=26,6%, T= 32,5%. La composizione in basi dell’RNA trascritto è
G = 18,5%, C = 22,4%, A= 32,5%, U= 26,6%
Il processo di trascrizione
Richiede l’attività dell’enzima RNA polimerasi
Che cos’è la RNA polimerasi
Un enzima che sintetizza un filamento di RNA usando come stampo un filamento di DNA
Quale funzione svolge l’enzima RNA polimerasi
Catalizza la formazione di un legame fosfoestereo
Quale affermazione sull’RNA polimerasi è corretta
Trascrive sia gli istoni sia gli introni
La produzione di una molecola di RNA a partire da un tratto di DNA è nota come
Trascrizione
La trascrizione è la
Sintesi dell’RNA su filamento di DNA
Durante la trascrizione viene copiata
Una parte della molecola di DNA
Il prodotto diretto della trascrizione di DNA ricombinante può essere
mRNA
La trascrizione
Produce gli RNA
I promotori sono sequenze di DNA che funzionano da segnale per
Il corretto inizio della trascrizione
La trascrizione del DNA in RNA nelle cellule eucariotiche avviene
Durante l’Interfase del ciclo cellulare
La quantità di adenina presente in una molecola di mRNA prima della maturazione o splicing è uguale alla quantità di
Timina della semielica di DNA trascritta
La trascrizione è il processo mediante il quale si sintetizzano
mRNA, tRNA e rRNA
Se in una cellula viene bloccata selettivamente la funzione della RNA polimerasi si ha l’arresto immediato della
Traduzione
L’espressione dei geni può essere regolata da
Fattori di trascrizione
Dato il segmento di DNA: TTTCTACCGGCA quale Segmento di mRNA si forma per trascrizione
AAA GAU GGC CGU
Sequenza di basi su un DNA:
CAC GTT CGC ATA GAC
Quale sequenza è quella di un mRNA complementare con una mutazione sostitutiva
GUG CAA CCG UAU CUG
In una cellula eucariotica la maggior parte dell’RNA è sintetizzata
Nel nucleo
Nel 1965 due scienziati Jacob e Monod ricevettero il premio Nobel per la medicina per i loro studi su
L’operone Lac nei batteri
L’operone Lac è stato il primo operone scoperto il cui funzionamento è stato descritto da Jacob e Monod. Il termine lac sta per lattosio. L’operone Lac contiene tre geni codificanti per proteine che permettono di utilizzare il lattosio come fonte di energia e viene trascritto solo quando il batterio si trova in un ambiente che contiene il lattosio ma che è privo di glucosio. Tutti i batteri preferiscono usare il glucosio come fonte di energia e utilizzano altre fonti solo quando il glucosio è assente
Se il batterio Escherichia coli viene fatto crescere in una soluzione contenente lattosio, il suo operone lac produrrà
mRNA che codifica per la beta-galattosidasi
L’AMP ciclico
È una molecola segnale delle cellule procariotiche ed eucariotiche
L’mRNA è
Un acido nucleico che dirige la sintesi proteica
Gli RNA messaggeri prodotti
Sono diversi nelle diverse cellule in base al loro stato di differenziamento
Quale funzione svolge l’rRNA
Costituiscono lo scheletro strutturale e funzionale del Ribosoma
Le tecniche di ibridazione degli acidi nucleici hanno permesso di identificare il gene in cellule e organismi diversi. Da questi dati risulta che cellule diverse dello stesso organismo hanno tutte quante
Lo stesso DNA ma RNA diversi
L’RNA in forma ancora immatura è
hnRNA
Per esoni si intende
Porzioni codificanti di un gene
Un esone è
Una sequenza di DNA che viene trascritto e tradotta
Gli esoni
Sono trascritti
Che cosa sono gli introni
Regioni del gene non codificanti
Per introni si intende
Regioni non codificanti della sequenza del DNA degli eucarioti
Che cosa sono gli introni
Sequenze non codificanti di un gene strutturale che interrompono la sequenza codificante
I geni che codificano per proteine degli eucarioti differiscono da quelli dei procarioti in quanto soltanto i primi
Contengono introni
Il DNA dei cromosomi eucariotici che Viene trascritto e non tradotto è stato trovato anche nel mezzo dei geni strutturali. Tali sequenze sono dette
Introni
Gli introni presenti nel DNA
Possono determinare un aumento della diversità genetica
Dove avviene lo splicing dell’RNA
Nel nucleo cellulare
Nelle cellule eucariotiche, Il trascritto primario di mRNA
Contiene sia introni che estoni
Una mutazione avvenuta in un introne di un gene
Probabilmente il nonno provocherà modificazioni nella proteina codificata dal gene
Attraverso lo splicing alternativo una cellula può
Produrre proteine diverse dallo stesso trascritto primario
L’organismo umano in grado di sintetizzare un numero di proteine diverse molto maggiore del numero dei propri geni. Questo è possibile perché
Esiste lo splicing alternativo dell’RNA
Date le tre modalità di regolazione dell’espressione genica in eucarioti quali avvengono prima della traduzione
- Splicing alternativo di pre-mRNA
- Alterazione epigenetica del DNA attraverso metilazione
- Rimozione per via enzimatica di peptidi segnale da una proteina precursore
Solo uno e due
Quale percorso segue il flusso delle informazioni genetiche nella cellula
Il DNA viene trascritto in RNA che poi è tradotto in proteine
In ingegneria genetica con il termine c-DNA si Indica una molecola di DNA complementare ottenuta a partire da una molecola di RNA, grazie all’intervento degli enzimi trascrittasi inversa e DNA polimerasi. Tale tecnica risulta particolarmente utile quando si lavora con i geni degli eucarioti perché
Il DNA degli eucarioti contiene oltre agli esoni anche gli introni non codificanti
Le cellule delle ossa e quelle di un muscolo sono diverse tra loro perché
Nei due tipi di cellule vengono attivati differenti gruppi di geni
Nello stesso organismo cellule diverse sintonizzano corredi proteici diversi. Qual è di norma la causa
La differente regolazione dell’espressione genica
Come avviene la replicazione di un virus a RNA
L’RNA virale può essere trascritto in un filamento di DNA complementare attraverso la trascrittasi inversa
Quale reazione catalizzata l’enzima trascrittasi inversa
La sintesi di DNA utilizzando RNA come stampo
La trascrittasi inversa detta anche DNA polimerasi RNA-dipendente è un enzima che catalizza la trascrizione di RNA in DNA, cioè l’inverso del normale processo di trascrizione. È stata identificata nei retrovirus. La utilizzano per copiare l’informazione contenuta nel proprio genoma, costituito da RNA, in una molecola di DNA a doppio filamento che può così integrarsi nel genoma della cellula ospite
L’enzima trascrittasi inversa non è presente solo nei retrovirus manche
Nei trasposoni eucarioti
Un virus a RNA può moltiplicarsi nella cellula ospite grazie ad una serie di enzimi tra cui
Transcrittasi inversa
Il virus HIV responsabile dell’AIDS
Presenta l’enzima trascrittasi inversa