L'epigenesi è un concetto che riguarda Flashcards

1
Q

L’epigenesi è un concetto che riguarda

A

L’embriologia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Le modificazioni epigenetiche

A

Non determinano cambiamenti nelle sequenze del DNA

Le modificazioni epigenetiche sono modificazioni ereditabile che non alterano la sequenza del DNA ma che ne alterano l’attività. Possono riguardare sia il DNA che viene metilato che istoni che possono essere acetilati, fosforilati o metilati e alterano l’accessibilità fisica il genoma da parte di complessi molecolari deputati all’espressione genica e quindi il grado di funzionamento dei geni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

L’insieme dei primi stadi di sviluppo di un organismo partendo dalla cellula uovo fecondata si definisce

A

Embriogenesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Lo sviluppo di un individuo dalla fecondazione allo stato adulto si definisce con il termine

A

Ontogenesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Con il termine ontogenesi s’intende

A

L’insieme dei processi medianti quali si compie lo sviluppo biologico del singolo essere vivente dall’embrione allo stadio adulto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la corretta successione delle tappe iniziali dello sviluppo embrionale

A

Fecondazione-segmentazione-morula-blastula-gastrula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

L’embrione umano si sviluppa normalmente

A

Nello spessore della parete uterina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’embrione di un mammifero prende l’ossigeno

A

Dal sangue della madre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Durante lo sviluppo embrionale dell’uomo il sacco vitellino

A

Accumula le sostanze nutritizie che verranno utilizzate nel corso dello sviluppo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Nell’embrione umano allantoide e sacco del tuorlo sono residui vestigiali perché

A

Si è sviluppata una placenta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Subito dopo la fecondazione lo zigote si verifica

A

La segmentazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Una rapida successione di divisioni cellulari che si verifica nell’uovo subito dopo la sua fecondazione si definisce

A

Segmentazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

In quale segmento dell’apparato genitale femminile inizia la segmentazione

A

Tuba uterina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Il tipo di segmentazione totale o parziale dell’uovo fecondato dipende principalmente da

A

La quantità e distribuzione del tuorlo o vitello

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Nello sviluppo embrionale un risultato importante del processo di segmentazione è dato dal ripristino del normale rapporto

A

Nucleo-citoplasma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Durante la segmentazione fino allo stadio di blastula cosa avviene dopo ciascuna divisione

A

Diminuisce la massa media delle singole cellule

17
Q

Nel corso dello sviluppo embrionale organismo aumenta progressivamente in dimensioni per effetto di

A

Aumento del numero delle cellule

18
Q

In quale ordine temporale si susseguono gli stadi dello sviluppo embrionale

A

Morula-blastula-gastrula

19
Q

Uno dei primi stadi dello sviluppo embrionale degli animali in cui le cellule formano un aggregato sferico simile ad una piccola mora si chiama

20
Q

La blastula è

A

Una fase dello sviluppo embrionale

21
Q

La blastocisti

A

Si impianta nella mucosa uterina

22
Q

Quale stadio dello sviluppo embrionale avviene dopo la blastula

23
Q

La gastrula è una

A

Fase dello sviluppo embrionale

24
Q

In quale fase dello sviluppo embrionale si completa la formazione dell’endoderma, del mesoderma e dell’ectoderma

25
Il processo che conduce al differenziamento dei foglietti embrionali è detto
Gastrulazione
26
Durante lo sviluppo embrionale come si chiama lo stadio a tre strati di cellule
Gastrula
27
Nell’uomo da quale dei foglietti embrionali si sviluppano l’epidermide e il sistema nervoso
Ectoderma
28
Dall’Ectoderma prende origine
Il sistema nervoso
29
Durante lo sviluppo embrionale dell’uomo dall’Ectoderma si formerà
L’epidermide e il tessuto nervoso
30
Nell’embrione da cosa ha origine il sistema nervoso centrale e gli organi di senso
Dall’ectoderma
31
La piastra neurale si forma
Dall’ectoderma
32
Il calice ottico, cornea e cristallino derivano da
Ectoderma
33
Per comprendere meglio la differenziazione e la funzione dei diversi foglietti embrionali un gruppo di ricercatori tratto il laboratorio L’ectoderma di una gastrula di rana con una sostanza fluorescente. La gastrula si sviluppa normalmente fino ad arrivare allo stadio di girino. Quale organo del girino risulterà fluorescente
Il cervello
34
Dal mesoderma si sviluppano
Il sangue e i muscoli
35
Durante lo sviluppo embrionale quale organo o tessuto ha origine dal mesoderma
Lo scheletro
36
La corda dorsale è
Presente negli stadi embrionali precoci di tutti i cordati
37
Negli organismi animali pluricellulari la varietà di tessuti, organi e sistemi si sviluppa a partire da
I tre foglietti embrionali
38
Il muscolo cardiaco di un embrione umano inizia contrarsi
Alla terza settimana dopo la fecondazione
39
I geni omeotici
Regolano la specificazione di strutture anatomiche nello sviluppo embrionale