Gameti Flashcards
I gameti sono
Le cellule sessuali sia femminili sia maschili
I gameti sono
Cellule riproduttive mature
Nella gonadi femminile qual è la corretta sequenza dell’ovogenesi
Ovogonio-ovocita primario-ovocita secondario-cellula uovo
L’oogenesi intesa come intero processo meiotico dall’oogonio diploide all’ovulo aploide normalmente nella donna
Si interrompe dalla nascita alla pubertà
Nella specie umana gli oociti primari vengono prodotti
Soltanto durante lo sviluppo embrionale
I globuli polari si formano durante
L’oogenesi
Il destino dei globuli polari derivanti dalla divisione meglio ottica di un ovocita è
La degenerazione
Nei mammiferi l’oogenesi differisce dalla spermatogenesi per il fatto che
Ciascuna cellula germinale produce soltanto un gamete
La spermatogenesi e l’oogenesi si differenziano per diversi aspetti.
Lo spermatogonio è presente solo nell’embrione mentre l’oogonio è presente nell’ovaio fino al suo rilascio da parte del follicolo maturo
La spermatogenesi è un processo
Continuo per tutta la vita a partire dalla pubertà
La meiosi avviene nell’uomo
Sia nella spermatogenesi che nell’ovogenesi
Nella donna la meiosi a carico delle cellule germinali
si completa solo dopo la seconda azione
Nella gametogenesi femminile per meiosi vengono prodotti
Una cellula uovo e tre globuli polari
È definita aploide una cellula
In cui cromosomi non hanno il corrispondente omologo
Nella riproduzione sessuata
I gameti sono di norma aploidi
Un corredo cromosomico in cui ciascun tipo di cromosoma è rappresentato una sola volta viene indicato come
Aploide
Sono aploidi
Gli organismi che possiedono un singolo corredo di cromosomi in ciascun nucleo cellulare
Per aploide si intende
La metà di un corredo cromosomico normale
Una cellula avente corredo cromosomico n è detta
Aploide
In un organismo sessuato una cellula aploide differisce da una cellula diploide perché contiene una quantità
Dimezzata di DNA
Quale cellula presenta nell’uomo un corredo cromosomico aploide
Spermatozoo
Lo spermatozoo in cui ciascuno tipo di cromosoma è presente di singola dose è una cellula
Aploide
Non è diploide tra
Cellula muscolare, zigote, villo coriale, spermatozoo, cellula epiteliale
Spermatozoo
Rispetto a quello delle cellule somatiche i cromosomi contenuti nei gameti sono
In numero dimezzato
Il corredo cromosomico aploide dell’uomo è formato da
23 cromosomi
Le cellule germinali umane mature contengono
23 cromosomi
Gli spermatozoi umani contengono
23 cromosomi
Quanti cromosomi sono presenti in un gamete maschile
23
Se il numero dei cromosomi in una cellula somatica di un animale è 48, il numero dei cromosomi in ciascuno dei suoi spermatozoi sarà di
24
Se il numero dei cromosomi del corpo cellulare di un’ape è 48 il numero dei cromosomi negli spermatozoi dovrebbe essere
24
Il maschio della specie umana ha corredo cromosomico di 46 cromosomi. I suoi gameti sono
Cellule con 22 cromosomi più X e cellule con 22 cromosomi più Y
Il corredo cromosomico delle cellule somatiche maschile è costituito da 44 cromosomi autosomi e da due cromosomi sessuali X e Y. I gameti si formano per meiosi dalle cellule della linea germinale diploidi. Hanno un assetto cromosomico aploide costituito da 22 autosomi e un cromosoma sessuale che può essere X o Y
Nell’uomo qual è il numero diploide
46
Il maschio della specie umana a un corredo di 46 cromosomi compreso il paio di cromosomi X e Y. I suoi gameti sono cellule con
22 cromosomi e un X e 22 cromosomi e un Y
Le cellule somatiche di un cane contengono 39 coppie di cromosomi. Quanti sono gli autosomi
76
Nei mammiferi il sesso è determinato dai cromosomi sessuali come per l’uomo. Le cellule somatiche del topolino domestico hanno 40 cromosomi. Quanti autosomi sono presenti nel gamete femminile
19
Per un organismo con numero aploide n=10 si può affermare che
I suoi gameti possiedono 10 cromosomi
Nelle cellule somatiche di una certa specie diploide vi sono 10 cromosomi. Qual è il numero di cromosomi nei gameti
Cinque
Se non avviene Crossing over quanti tipi di gameti può produrre un organismo diploide con sei cromosomi
Otto
Supponiamo di avere l’organismo diploide con due cromosomi: A1 e A2. I gameti ottenibili sarebbero due. Ora oltre ad A1 e A2 ci sono anche B1 e B2 nella formazione dei gameti possono avere anche A1 si accoppi con B1 ma potrebbe accoppiarsi anche con B2. Lo stesso vale per A2. Quindi posso tenere quattro gameti diversi. Se aggiungo un’altra coppia di cromosomi C1 e C2 ognuna della combinazione pretendenti può essere associata a C1 o a C2 quindi il doppio di 4 cioè 8 che si ottiene facendo 2 alla terza. Così andando avanti con un altro paio di cromosomi. Quindi il numero dei gameti è dato da due (il numero di cromatidi) elevato al numero n di cromosomi nel genoma aploide senza ricombinazione.
Il patrimonio genetico di tutte le cellule somatiche di un organismo è
Diploide
Per diploide si intende
Una cellula in cui ogni cromosoma è rappresentato due volte
Il termine diploide indica
Cellula o individuo che presente una doppia serie di cromosomi
Diploide è il termine usato per indicare una cellula che contiene
L’assetto completo di coppie di cromosomi omologhi
Per organismo diploide si intende
Un organismo che possiede due copie di ciascun gene una che deriva dal padre e una che deriva dalla madre
I gameti generalmente derivano per divisione riduzionale da cellule che sono
Diploidi
Se un gamete ha 25 cromosomi la cellula diploide prima che inizi la spermatogenesi ha
50 cromosomi
Se un gamete ha 25 cromosomi la cellula diploide prima che inizi la spermatogenesi ha
50 cromosomi
La spermatogenesi è il processo di formazione di cellule gametiche maschili aploidi a partire da cellule germinali diploidi. Per cui se i gameti hanno 25 cromosomi (n) la cellula di partenza diploide ha 50 cromosomi (2n)
Un organismo diploide ha 24 cromosomi. I suoi gameti conterranno
12 cromosomi
Se in una piastra metafisica di una cellula diploide sono presenti in totale 72 cromatidi quante sono le coppie di cromosomi omologhi presenti
18
Alla metafase i cromosomi di una cellula diploide sono costituiti ognuno da due cromatidi fratelli. Per cui 72 cromatidi corrispondono a 36 cromosomi e quindi 18 coppie di omologhi
Lo stato diploide è ottenuto mediante
Fecondazione
La fecondazione è
L’unione di gameti
Lo stadio diploide si ripristina mediante la
Fusione dei gameti
Rispetto al numero di cromosomi presente in un gamete il numero dei cromosomi presenti nello zigote alla fecondazione è
Fusione dei gameti
Rispetto al numero di cromosomi presente in un gamete, il numero dei cromosomi presenti nello zigote alla fecondazione
Doppio
La specie A con numero diploide di 32 cromosomi e la specie B con numero diploide di 28 cromosomi incrociandosi possono dare ibridi. Quale numero diploide di cromosomi ci si attende nell’ibrido
30
La specie A produce gameti con assetto aploide di 16 cromosomi la specie B produce gameti con assetto aploide di 14 cromosomi. Dopo la fecondazione di un gamete A con un gamete B si forma uno zigote diploide con 30 cromosomi
La specie A (numero aploide di cromosomi n=1) e la specie B (numero diploide di cromosomi 2n=20) possono incrociandosi dare ibridi. Quale numero è atteso nelle cellule diploidi dell’ibrido
2n=11
L’ibrido avrà 1 cromosoma ereditato dal gamete della specie A e 10 cromosomi ereditati dal gamete della specie B
Il seme di una pianta è
Diploide
L’aploidia è una condizione caratteristica
Dei gameti
L’aploidia è la condizione in cui le cellule di un organismo vivente è presente un solo cromosoma per ogni tipo; come nell’aplofase che è una fase aploide nell’alternanza di generazione delle piante. Quando tutto il ciclo vitale si svolge allo stato aploide le piante sono dette aplobionti. Le piante embriofite che presentano l’aplodia più differenziata è sviluppata della diplofase sono dette aploidali
L’uovo è
Il gamete femminile
L’uovo espulsione dall’ovaia può vivere
24-48 ore
Vive circa 72 ore
Uno spermatozoo
L’uovo di gallina è una cellula (cellula uovo), il rosso (tuorlo) dell’uovo è
Una sostanza di riserva per la nutrizione dell’embrione
Una cellula uovo differisce da uno spermatozoo in quanto la cellula uovo
Ha molte più riserve energetiche
Nella specie umana quali cellule hanno lo stesso numero di cromosomi della cellula uovo
Spermatozoi
Nella specie umana quali cellule hanno lo stesso numero di cromosomi dello spermatozoo
Cellule uovo
Un uovo con una membrana resistente e uno spermatozoo con pochi enzimi idrolitici o con insufficienti enzimi per penetrare nel gamete femminile sono condizioni che favoriscono
La sterilità di coppia
Gli spermatozoi vengono prodotti
Nei tubuli seminiferi
Gli spermatozoi maturo vengono prodotti in circa
Tre mesi
Lo spermatozoo è
Dotato di mitocondri
Gli spermatozoi sono
Aploidi
L’acrosoma è una struttura presente
Negli spermatozoi
La testa dello spermatozoo è composta da due parti: il nucleo e l’acrosoma che è un lisosoma primario di notevoli dimensioni che avvolge il nucleo per 2/3 della sua lunghezza. La funzione dell’acrosoma è di aprire un varco nella parete dell’ovulo grazie ad enzimi litici contenuti
Quale cellula del corpo umano contiene l’acrosoma
Uno spermatozoo
Quale cellula dell’uomo si muove mediante un flagello
Spermatozoo
Lo spermatozoo acquisisce motilità
Nell’epididimo
Gli spermatozoi entrano nella questa dell’epididimo sono incompleti in quanto sono ancora privi della capacità di muoversi in avanti e di fecondare un ovulo. Proprio durante il loro transito nell’epididimo gli spermatozoi subiscono processi di maturazione a loro indispensabili per acquisire queste funzioni