Le cellule del sangue Flashcards
La sede principale Dell’emopoiesi è rappresentata da:
Midollo osseo
L’emopoiesi (formazione dei globuli rossi) avviene
Nel midollo osseo rosso
Tra le lamelle ossee del tessuto spugnoso delle ossa piatte e presente:
Midollo rosso
Le ossa contengono un tessuto molle detto midollo osseo. In particolare nelle epifisi delle ossa lunghe è presente:
Il midollo spinale con funzione emopoietica
Il midollo rosso:
Produce cellule ematiche
Il midollo rosso:
È ricco di cellule progenitrici delle cellule del sangue
In condizioni normali nel sangue periferico sono presenti in quantità significative:
Eritrociti, granulociti, linfociti, monociti
Nel sangue quale cellule sono presenti in numero maggiore?
Eritrociti
Quali tipi cellulari sono assenti nel sangue?
Neutrofilo
Nel sangue sono assenti:
I globuli polari
Le piastrine sono:
Cellule del sangue interessate alla coagulazione
Le piastrine:
Non sono cellule
Le piastrine hanno la funzione di:
Partecipare alla coagulazione del sangue
Le piastrine si formano:
Nel midollo osseo
Sono riportati alcuni eventi legati al processo di coagulazione.
- Le molecole di fibrina si agglutinano formando un reticolo sì
- La Protrombina si trasforma in trombina
- Il fibrinogeno si trasforma in fibrina
- Si forma un coagulo
Due-tre-uno-quattro
Nella coagulazione del sangue intervengono svariate proteine tra cui
La fibrina
Dove si formano i globuli rossi?
Nel midollo osseo
I globuli rossi hanno vita assai breve. Vengono distrutti
Nel fegato e nella milza
I globuli rossi Contengono prevalentemente
Emoglobina
Cosa caratterizza i globuli rossi umani
Sono privi di nucleo
In quale classe di animale I globuli rossi non presentano un nucleo?
Solo nei mammiferi
I globuli rossi dei mammiferi mancano di
Nucleo
Cosa caratterizza i globuli rossi domani?
Sono privi di nucleo
I globuli rossi dell’uomo sono cellule
Anucleate
Nell’uomo e globuli rossi del sangue non hanno nucleo e quindi
Non si possono più dividere
Il globulo rosso è privo di mitocondri. Per tale motivo nel globulo rosso non può avvenire
L’insieme delle reazioni della catena respiratoria
In quale organismo sono assenti i globuli rossi?
Mosca
Che cos’è l’ematocrito?
La percentuale in volume degli elementi figurati rispetto al volume complessivo del sangue
Un metodo legale cui Ricorrono alcuni atleti per migliorare le proprie prestazioni consiste nell’iniettarsi l’eritropoietina. Che cosa è
Un ormone che stimola il midollo osseo a produrre più globuli rossi
Quale vaso Sanguigno dei mammiferi porta normalmente sangue deossigenato
L’arteria polmonare: che porta il sangue dal cuore ai polmoni
Le malattie renali sono tra le principali cause di ricovero ospedaliero e dati indicano che le malattie renali stanno progressivamente aumentando. Oltre ai profondi effetti sul bilancio elettrolitico e sul trattamento dei prodotti di scarto quale processo una malattia renale compromette.
Il trasporto di ossigeno nel sangue
I globuli rossi in un millimetro cubo Di sangue umano sono in media:
5 × 10 alla sesta
In un individuo sano e adulto di quale ordine di grandezza e il rapporto tra globuli bianchi e globuli rossi
10 alla -3
Le emazie sono:
Globuli rossi
L’emolisi del groppo rossi è causata dall’immissione in una soluzione:
Fortemente ipotonica
E globuli rossi vanno incontro ad emolisi se immersi in una soluzione che:
È iposmotica rispetto alla cellula
A quell’evento non aumenta la quantità di ossigeno catturata e trasportata da globuli rossi?
Una diminuzione del flusso sanguigno nei polmoni
L’anemia mediterranea:
È una malattia dei globuli rossi
Affermazioni relative ai globuli rossi
Il numero di globuli rossi nella donna e di 4,5-5000.000 per millimetro cubo di sangue. I globuli rossi sono prodotti dal midollo rosso delle ossa. I globuli rossi hanno forma discoidale con una caratteristica depressione al centro. Sulla superficie dei globuli rossi sono presenti particolari glicoproteine responsabili dei gruppi sanguigni
I globuli rossi
Circolano in tutti i tipi di vasi sanguigni
La poliglobulia è un termine usato per indicare un aumento numerico dei globuli rossi presenti nel sangue. La poliglobulina secondaria è correlata alla presenza in circola di una quantità maggiore di eritropoietina, ormone che stimola il midollo osseo a produrre più globuli rossi. La poliglobulia può avere come conseguenza:
Iperviscosità del sangue
Sono definiti donatori universali i soggetti:
I cui globuli rossi non presentano antigeni A e B
I globuli bianchi o leucociti sono:
Cellule con funzioni di difesa
Quale tipi di cellula Hanno funzione di difesa
Globuli bianchi
Iglobuli bianchi sono cellule
Nucleate
Globuli bianchi nel sangue umano normalmente sono per millimetri cubi
5000/10000
Il diametro dei globuli bianchi e nell’ordine di
Pochi micron