Mitosi, Meiosi e Cromosomi Flashcards
I cromosomi sono
Strutture filamentose contenenti DNA
I cromosomi sono corpuscoli costituenti il materiale genetico delle cellule. Essi hanno le caratteristiche
Sono costituiti da DNA legato a proteine
Un cromosoma procariote è formato da
Una sola catena circolare di DNA a doppio filamento
Che cosa è possibile trovare in un cromosoma umano
- Esoni
- Introni
- Proteine
Tutti
I cromosomi sono costituiti da DNA e da proteine (istoni). Nel DNA sono presenti i geni a loro volta costituiti da introni e esoni
Il numero di cromosomi
È uguale e costante negli individui di una data specie
Il numero di cromosomi delle cellule di un tessuto
È costante in tutte le cellule tranne che nei gameti di un organismo
Nei mammiferi il numero di cromosomi
È caratteristico per ogni specie
Nelle cellule umane qual è il cromosoma più grande
Il cromosoma 1
Un autosoma è
Un cromosoma non sessuale
Che cosa sono gli autosomi
Tutti i cromosomi presenti nel nucleo di una cellula tranne i cromosomi sessuali
Tutte le coppie di cromosomi di un organismo, hai sezione dei cromosomi X e Y si chiamano
Autosomi
Il corredo cromosomico normale della specie umana è rappresentato da
44 autosomi + 2 eterocromosomi = 46 cromosomi
Le cellule di un maschio della specie umana contengono 46 cromosomi tra cui un cromosoma X ed un cromosoma Y. I gameti maschili sono
Cellule con 22 cromosomi più un X e cellule con 22 cromosomi più un Y
Il numero di autosomi presenti in uno spermatozoo umano è
22
Lo spermatozoo presenta un assetto aploide di cromosomi e. Per cui possiede 22 cromosomi autosomi e un cromosoma sessuale Y o X
Una cellula umana che contiene 22 cromosomi autosomici e un cromosoma X è
Uno spermatozoo
Qual è il contenuto in cromosomi degli spermatozoi umani
22 autosomi e il cromosoma X o il cromosoma Y
I cromosomi sessuali presenti in uno spermatozoo sono
1
Sono detti omologhi i cromosomi che presentano
Identica sequenza di loci genici
Si può affermare che nell’eredità mendeliana su due cromosomi omologhi
I geni per un certo carattere occupano loci corrispondenti
Una coppia di cromosomi omologhi è formata da
Un cromosoma di origine materna e uno di origine paterna
I cromosomi dello eredo tipo di cui uno di origine paterna e l’altro di origine materna si chiamano
Cromosomi omologhi
La citogenetica è la branca della genetica che si occupa di
Analisi cromosomiche
Il cariotipo è
La composizione cromosomica di una cellula eucariotica
Il cariotipo è
Il corredo cromosomico caratteristica di ogni specie
Il cariotipo rappresenta
L’insieme dei cromosomi di una cellula in metafase
Cos’è il cariotipo umano
Una rappresentazione del patrimonio cromosomico di un individuo ottenuta fotografando al microscopio una cellula umana in metafase
Una rappresentazione dell’intero corredo di cromosomi di un organismo suddivisi per forma e dimensioni si chiama
Cariotipo
L’analisi del cariotipo di un uomo fenotipicamente normale permette di evidenziare se egli
È portatore di una traslocazione cromosomica bilanciata
Qual è la fase del ciclo cellulare che rende possibile l’analisi del cariotipo
La metafase mitotica poiché è questo l’unico momento in cui i cromosomi sono ben visibili
Il corredo cromosomico di un individuo rappresentato come un insieme di cromosomi sistemati in coppie omologhe ed etichettati è detto
Cariotipo
Il corredo cromosomico nel corso della vita di una cellula
Rimane inalterato
Per allestire i preparati cromosomici al fine di osservare i cromosomi di una cellula è necessario che le cellule
Provengano da tessuti indifferenziati
Il cromatismo è
Uno dei due filamento che si origine della duplicazione del cromosoma
I cromatidi sono tenuti insieme da una regione chiamata
Centromero
La porzione del cromosoma metafisico che tiene uniti i cromatidi fratelli è
Il centromero
I cromosomi si attaccano alle fibre del fuso mitotico mediante
Centromeri
Fibre del fuso mitotico si legano ai cromosomi tramite
I centromeri
I microtubuli del fuso mitotico si legano ai cromosomi nella regione dove è presente
Il cinetocore
Il centromero è
La struttura dei cromosomi
I centrioli sono
I punti di attacco del fuso mitotico
I centrioli sono
Coppie autoduplicanti e migranti verso i poli opposti della cellula
I centrioli si possono trovare
Nei centrosomi delle cellule animali
Il chiasma cromosomico è
Una connessione tra due cromatidi non fratelli di cromosomi omologhi appaiati durante la meiosi
Il chiasma è la manifestazione del processo di ricombinazione tra due cromosomi omologhi. La connessione si forma per l’invasione tu filamento di uno dei due DNA che ricombinano nell’altro e viceversa. La risoluzione di questo complesso può portare allo scambio tra i due DNA ricombinanti di un pezzo di DNA
Una tetrade è formata da
Una coppia di cromosomi omologhi