DNA ricombinante. Organismi transgenici. PCR Flashcards
Quale caso, reale o di fantasia, può essere considerato un esempio di OGM
Un batterio produttore di insulina
Per OGM si intende un organismo modificato geneticamente a scopi generalmente migliorativi prevalentemente di tipo commerciale e o alimentare; mentre per animale transgenico si intende Un organismo in cui uno o pochi geni sono stati modificati a livello molecolare per scopi di natura scientifica
Un batterio che produce insulina umana
Contiene un gene estraneo e lo esprime
Un transgene è un gene
Introdotto nel genoma di un organismo diverso da quello da cui proviene
Per organismi transgenici si intende
Organismi in cui è stato inserito un gene estraneo
Un gene viene trasferito da una cellula animale e di una specie X ad una cellula di un altro organismo Y. Quale organismo potrebbe essere Y
- Un altro animali di specie X
- Un animale di un’altra specie
- Un batterio
Tutti
Negli animali transgenici
I cromosomi contengono geni estranei
Un organismo transgenico ha sicuramente
DNA proveniente da organismi diversi
Qual è utilizzato normalmente come vettore nell’ingegneria genetica
Un plasmide batterico
Un elemento genetico contenuto in una cellula ospite che si replica indipendentemente dei cromosomi dell’ospite si definisce
Plasmide
L’ingegneria genetica è un insieme di tecniche attualmente impiegate per
Modificare il patrimonio genetico di un organismo
Un batterio che produce insulina umana è un organismo
Che è stato sottoposto alle tecniche del DNA ricombinante.
Con queste tecniche è possibile inserire nel genoma del batterio il gene dell’insulina umana sotto un promotore batterico forte: in queste condizioni il gene dell’insulina viene abbondantemente e trascritto e il corrispondente mRNA viene tradotto in proteina. Se la proteina non è tossica per il batterio esso ne può produrre quantità considerevoli
Per DNA ricombinante si intende
Una molecola di DNA che contiene segmenti di DNA proveniente da una cellula diversa di un’altra specie
Quale prodotto utilizzato in medicina non è ottenuto attraverso la tecnologia del DNA ricombinante
Acido acetilsalicilico (Aspirina)
Nella tecnologia del DNA ricombinante il termine vettore si riferisce
A una molecola di DNA usata per veicolare all’altro DNA in opportune cellule ospiti
Per libreria genomica si intende
L’insieme dei frammenti di DNA ottenuti dal genoma di un organismo inseriti in opportuni vettori
Sono una classe di sequenze nucleotidiche è comune alle librerie genomiche e di cDNA
Esoni
Le ricerche sulla DNA ricombinante hanno avuto inizio con la scoperta
Degli enzimi di restrizione
Un enzima di restrizione è una proteina che
Taglia il DNA in corrispondenza di sequenze specifiche
gli enzimi di restrizione
Tagliano il DNA a livello di sequenze nucleotidiche specifiche
Uno plasmide batterico circolare contiene 1000 coppie di basi. Uno specifico enzima di restrizione riconosce tre siti nel plasmide. Essi sono a 150 bp, 250 bp e 950 bp. Dopo la completa restrizione di quale grandezza sono i frammenti
100,200 e 700 bp solamente
Una proprietà della maggior parte degli enzimi di restrizione consiste nella loro capacità di riconoscere
Sequenze palindromiche
Con la sigla RFLP si intende
Polimorfismo della lunghezza dei frammenti di restrizione del DNA
Gli RFLP non possono essere utilizzati per
Sintetizzare grandi quantità di DNA di un certo individuo
Il processo di clonazione di un organismo come l’esperimento della pecora Dolly di Ian Wilmut implica
Il nucleo di una cellula somatica che ha informazioni genetiche sufficienti per realizzare un organismo adulto viene posto in un nuovo the nucleato