Réf litt Petrarca Flashcards

1
Q

E’ il dio supremo (cioè il re di tutti gli dèi) della religione romana e italica, i cui simboli sono il fulmine e i tuono.

A

Giove (Zeus)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

è, nella religione romana, il dio della guerra e dei duelli

A

Marte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

è una divinità della religione greca e romana. Dio della poesia /musica / profezia/ delle arti mediche

A

Apollo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

è un personaggiomitologico greco. Si tratta di una delle Naiadi, un tipo di Ninfafemminile associata prevalentemente ai corsi d’acqua dolce. Per scappare all’amore di Apollo chiede al suo padre il fiume Peneo di aiutarla, la trasforma in alloro.

A

Dafne

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

è un eroe della mitologia greca, poeta e musicista e ha ispirato il movimento religioso “orfismo”

A

Orfeo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dea romana, dell’amore e della bellezza

A

Venere : (Afrodite)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

dio romano del fuoco terrestre e distruttore

A

Vulcano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

mitologia greca, un giovane cacciatore, famoso per la sua bellezza, disdegna ogni persona che lo ama. A seguito di una punizione divina, s’innamora della sua stessa immagine riflessa in uno specchio d’acqua e muore cadendo nel lago in cui si specchiava.

A

Narciso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

mitologia greca, dea della bellezza, dell’amore.

A

Afrodite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

era un soldato filisteo e leader nelle truppe del sovrano Achish di Gath, acerrimi nemici di Israele. Menzionato nella Bibbia per la sua battaglia con Davide.

A

Golia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

figlio di Iesse è stato il secondo re d’Israele durante la prima metà de X sec a.C

A

Davide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

personaggio della mitologia greca, Roi d’Ithaque, partecipa alla guerra di Troia e ha avuto un ritorno alla sua terra molto complicato, avendo attirato la rabbia di Poseidone

A

Ulisse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

è stato un poeta romano (Eneide)

A

Virgilio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

è un poeta greco, identificato come l’autore dell’Iliade e dell’Odissea, i due massimi poemi epico della lett greca.

A

Omero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

roe della mitologica greca, eroe della guerra di Troia, era immortale pc la madre l’ha immerso nel fiume lo Stige che rende immortale, ma “tallone d’Achillo” non è stato immerso siccome la madre lo teneva per il tallone

A

Achille

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

è una dea italica, latina e romana, signora delleselve, protettrice deglianimali selvatici, custode delle fonti e deitorrenti, protettrice delle donne

A

Diana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

è una figura della mitologia grecaassurta, nell’immaginario europeo, a icona dell’eterno femminino.

A

Elena (di Troia)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

è una figura della mitologia greca. Insieme con Steno ed Euriale, è una delle treGorgoni. Secondo il mito le Gorgoni avevano il potere di pietrificare chiunque avesse incrociato il loro sguardo e, delle tre, Medusa era l’unica a non essere immortale; nella maggioranza delle versioni viene decapitata da Perseo.

A

Medusa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

nellareligione grecaè ilcapo di tuttigliDei, il capo dell’Olimpo, ildio del cieloe deltuono.

A

Zeus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

è uno dei dodici apostoli di Gesu’, la chiesa lo considera il primo papa

A

San Pietro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

apostolo di Gesu’, identificato come l’autore del quarto vangelo

A

Giovanni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

è una regione storica delVicino Oriente, coincidente con il territorio assegnato allabiblica tribùdiGiudafiglio di Giacobbe, città principale : Gerusalemme

A

Giudea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

è statoconte d’Angiò, delMainee d Valois nonchére di Franciadal1328fino alla morte.

A

Filippo VI di Valois

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

è statoconte d’Angiò, delMainee d Valois nonchére di Franciadal1328fino alla morte.

A

Carlo IV

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
è stato il 196º papa della Chiesa cattolica dal 7 agosto 1316 alla morte (1334).
Giovanni XXII
26
 è un personaggio della mitologia greca, la personificazione del  che soffia da ponente (l'ovest), figlio del titano Astreo e di Eos
Zefiro
27
è un personaggio della mitologia greca, figlio di Zeus e Antiope. E' ricordato come gentile d'animo e cultore della musica e della poesia.
Anfione
28
è stato re di Persia e di Egitto dal 485 a.C. al 465 a.C.
Serse
29
fu re di Sparta tra il 490 e il 480 a.C.
Leonida I
30
era una regione dell'Attica situata tra il monte Pentelico e il monte Parnete
Maratona
31
era una divinità lunare romana, personificazione della Luna.
Luna
32
(Hermes) è un dio della mitologia romana dalle molteplici caratteristiche: era considerato il protettore del commercio, dei viaggiatori, dei ladri, ed è il messaggero degli altri dei.
Mercurio
33
soprannome di Apollo
Febo
34
dio ella mitologia romana, presiede il periodo che precede il solstizio d'inverno, i Saturnalia. Durante il resto dell'anno, è un dio inattivo
Saturno (Crono)
35
era un gigante cacciatore, sia nella mitologia greca, sia nella mitologia romana, che fu posto da Zeus nella costellazione di Orione.
Orione
36
è una regione storica dell'antica Grecia.
Tessaglia
37
è stato un militare e politico romano considerato uno dei personaggi più importanti e influenti della storia.
Cesare
38
 è stato un militare e politico romano, prima alleato e poi avversario di Gaio Giulio Cesare.
Pompeo
39
 è una catena montuosa che si erge al di sotto della valle di Jezreel, nel settentrione della Palestina occupata.  (montagne)
il Gelboe
40
è il fiume dell'oblio della mitologia greca e romana. Era originariamente il nome della figlia della dea Eris.
il Lete
41
è un personaggio della mitologia greca: fu un Re della Mauretania, corrispondente al noto sostenitore della Terra entrato nella cultura popolare; questo Atlante è un titano di seconda generazione
Atlante
42
è un personaggio della mitologia greca, figlio di Aristeo (figlio di Apollo), è un cacciatore e ha sorpreso Artemide nuda, la quale l'ha trasformato in cervo
Atteone
43
 noto anche semplicemente come Scipione l'Africano, è stato un politico e militare romano. ((Bruto (di Troia) : conosciuto nelle leggende medievali come il fondatore e primo sovrano della Britannia))
Scipione
44
fondatore della Repubblica romana
(Lucio Giunio) Bruto
45
politico e studioso romano; uno degli assassini di Giulio Cesare
(Marco Giunio) Bruto
46
è stato un condottiero e politico cartaginese, famoso per le sue vittorie durante la seconda guerra punica
Annibale
47
sono tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d'Italia e d'Europa. 
Orsini
48
è stata una famiglia nobile italiana, appartenente al gruppo delle famiglie baronali romane
i conti di Tuscolo
49
sono stati un'antichissima e nobile famiglia di rilievo centrale nella storia di Roma dal medioevo fino al XVIII secolo.
I Savelli
50
famiglia baronale romana del Medioevo
di Vico
51
famiglia nobile italiana, originaria della città di Gaeta (l'antica Caieta)
i Caetani
52
uno dei sette colli su cui venne fondata Roma.
Campidoglio
53
 sono le alture su cui fu costruita la città antica, tuttora evidenti nel centro storico della città moderna, con un'altezza di circa 50 m.
i 7 colli
54
noto anche come "fiume dell'odio", è uno dei cinque fiumi presenti negli Inferi secondo la mitologia greca e romana. Puo rendere immortale e punisce quelli che mentano
lo Stige
55
nella religione romana e greca era il traghettatore del'Ade
Caronte
56
è un personaggio del mito greco, scultore, che si sarebbe innamorato della sua statua Galatea (resa viva da Afrodite)
Pigmalione
57
è stato un poeta e giurista italiano, di parte guelfa nera.
Cino da Pistoia
58
secondo il Nuovo Testamento è stata un'importante seguace di Gesù.
Maria Maddalena
59
titolo preso da tutti i monarchi della dinastia tolemaica, di origine macedone, che regnò sull'Egitto fra il 323 a.C. ed il 30 a.C.
Tolomeo
60
è stato un astronomo, astrologo e geografo greco antico.
Claudio Tolomeo
61
è stato uno degli apostoli, “appostolo dei Gentili”
Paolo (di Tarso)
62
è stato un condottiero italiano, esponente della famiglia dei Malatesta.
Pandolfo (Malatesta)
63
 è un personaggio della mitologia greca, figlio di Elio, perse il controllo del carro solare di suo padre e ne (mori), ucciso da Zeus
Fetonte
64
è un fiume dell'Italia settentrionale (Nord Italia)
il Po
65
: è stato un poeta italiano, appartenente al Dolce stil novo, guelfo bianco.
Sennuccio
66
è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse
Avignone
67
è un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Valchiusa
68
 era una città della Mesopotamia antica,nella Provincia di Babilonia in Iraq a circa 80 km a sud di Baghdad.
Babele
69
è stato uno scultore greco antico vissuto nell'età classica 
Prassitele
70
 è stato uno scultore e architetto greco
Fidia
71
corrisponde all'area euro-asiatica antica
La Scizia
72
è la denominazione, nell'antichità, di quella parte del Nordafrica compresa tra
Numidia
73
 (all'incirca l'attuale Marocco) e i territori controllati da Cartagine (la zona dell'attuale Tunisia).
la Mauretania
74
 è una regione geografica e storica del sud-est dell'Europa, facente parte dell'Albania meridionale e della Grecia nord-occidentale
L'Epiro
75
 nella letteratura classica occidentale indicano il limite estremo del mondo conosciuto
le colonne d'Ercole
76
sono un grande arcipelago situato nell'oceano Atlantico al largo dell'Africa nord-occidentale
Le isole Canarie
77
è un fiume del Vaucluse
La Sorga
78
è il nome che la versione latina della Bibbia, detta Vulgata, assegna alla divinità filistea / è un dio trasformato in demone sotto la forma di una mosca
Belzebub
79
 dea greca della sapienza, delle arti e della strategia in battaglia.
Pallade = Atena
80
 è una divinità della religione romana, dio del vino e della vendemmia, nonché del piacere dei sensi e del divertimento
Bacco
81
è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia. 
Bagdad
82
è stato un imperatore romano
Costantino
83
è un comune italiano della provincia di Caserta in Campania.
Sessa Aurunca
84
 è stato un poeta romano. È considerato l'inventore della satira.
Lucilio
85
: è un comune italiano del Veneto
Verona
86
 è stato un poeta romano.
Catullo
87
 era una ninfa amadriade, figura della mitologia greca
Castalia
88
uno dei fiumi più lunghi d'Europa.
il Reno : (le Rhin)
89
il primo imperatore romano
Augusto = Giulio Cesare
90
personaggio della mitologia greca, assassino di Agamennone
Egisto
91
 è stato un poeta, drammaturgo e scrittore romano.
Quinto Ennio
92
Nella mitologia greca, Alessandro era il nome di uno dei figli di Euristeo.
Alessandro
93
 re di Macedonia
Alessandro Magno
94
è un comune italiano in Lombardia
Mantova
95
mostri marini che bloccano Ulisse vicino l'isola di Elio
Scilla e Cariddi
96
era una divinità lunare romana, personificazione della Luna
Luna
97
è una dea italica, latina e romana, signora delle selve, protettrice degli animali selvatici e delle donne
Diana
98
è una personalità biblica, presentata nel libro della Genesi, è la seconda miglio di Giacobbe.
Rachele
99
Nella Bibbia, è la prima moglie di Giacobbe ed è la sorella di Rachele.
Lia
100
sono creature del fuoco a cui è attribuita la capacità di far vivere le fiamme
Salamandra
101
è un grande fiume del subcontinente indiano che attraversa le pianure del nord dell'India e il Bangladesh
il Gange
102
Nella mitologia romana, è la dea dell'aurora.
Aurora : (Eos)
103
è una figura della mitologia greca. è noto per essere stato a capo della spedizione degli Argonauti, finalizzata alla conquista del velo d'oro.
Giasone
104
è sia un antico sito storico dell'Asia Minore, posto all'entrata dell'Ellesponto nella moderna Turchia
Troia
105
è una figura della mitologia greca, re di Troia, e di Ecuba.
Paride
106
è un personaggio della mitologia greca. Fu l'auriga (quello che guida il carro) di Achille.
Automedonte
107
fu nella mitologia greca uno degli argonauti e il timoniere della nave.
Tifi (Tifide)
108
è stato uno scultore e bronzista greco antico.
Pirgotili
109
è stato un pittore greco antico.
Apelle
110
è un personaggio della mitologia greca. Fu un principe di Calidone e di Argo e fu uno dei sette contro Tebe
Tideo
111
personaggio della mitologia greca
Menalippo
112
iglio di imperatore / imperatore romano (300/500)
Valentiniano
113
è un personaggio della mitologia greca. È uno dei protagonisti dell'Iliade di Omero.
Aiace
114
una figura mitica della storia di Roma legata alla cacciata dalla città dell'ultimo re Tarquinio il Superbo.
Lucrezia
115
è una delle figlie di Priamo e di Ecuba, principessa troiana di mirabile bellezza. La si ritiene responsabile della vaticinata e precoce uccisione di Achille
Polissena
116
è un personaggio della mitologia greca. Fu una principessa di Argo.
Argia
117
è un personaggio della mitologia greca di Troia.
Titone
118
è un personaggio della mitologia greca. Era la musa della poesia epica.
Calliope
119
è un personaggio della mitologia greca, una delle Muse: musa della musica e della poesia lirica
Euterpe
120
è il secondo maggior fiume dell'Italia peninsulare dopo il Tevere. E' il principale corso d'acqua della Toscana.
L'Arno