LEZIONE 9 Flashcards
1
Q
Con quali formule si individuano le posizioni del I e III Quartile?
- Q1 => (n+1)/4 Q3 =>3(n+1)/4
- Q1 => (n+1)/4 Q3 =>3(n+1)/2
- Q1 => (n+1)/2 Q3 =>3(n+1)/4
- Q1 => n/4 Q3 =>3(n+1)/4
A
1
Q1 => (n+1)/4 Q3 =>3(n+1)/4
2
Q
Quali sono i cinque numeri di sintesi che compongono il box-plot ( o diagramma a scatola e baffi)?
- min, max, I,II, Quartile
- min, max, I, II,III Quartile
- min, I,II,III Quartile
- max, I,II,III Quartile
A
2
min, max, I, II,III Quartile
3
Q
Come si definiscono il I e il III quartile?
- misure di forma
- misure di tendenza centrale
- misure di variabilità
- misure di tendenza non centrale
A
4
misure di tendenza non centrale
4
Q
Dati i seguenti valori (1,2,3,4,5,6,7) con quale line di cosice di R si implementa il grafico a scatola e baffi (box-plot)?
- x c (1,2,3,4,5,6,7); boxplot(x)
- x<- (1,2,3,4,5,6,7); boxplot(x)
- x<-c (1,2,3,4,5,6,7); boxplot
- x<-c (1,2,3,4,5,6,7); boxplot(x)
A
4
x<-c (1,2,3,4,5,6,7); boxplot(x)