LEZIONE 21 Flashcards
1
Q
Con quale formula si calcola la probabilità dell’Evento E condizionato all’Evento F P(E|F)?
- P(E|F)=P(F∪E)/P(F)
- P(E|F)=P(E∪F)/P(E)
- P(E|F)=P(E∪F)/P(F)
- P(E|F)=P(E∩F)/P(F)
A
4
P(E|F)=P(E∩F)/P(F)
2
Q
Date la probabilità intersezione di due Eventi E ed F dipendenti P(E ∩ F) pari a 0,19 e la probabilità dell’Evento E condizionato ad F P(E|F) pari a 0,76 la probabilità dell’Evento F è pari a?
0,35
0,25
1,65
0,45
A
0,25
3
Q
Date la probabilità dell’Evento E condizionato ad F P(E|F) pari a 0,76 e la probabilità dell’Evento F è pari a 0,12 la probabilità composta P(E∪F) è pari a?
0,0912
0,065
0,035
0,045
A
0,0912
4
Q
Con quale formula si calcola la probabilità composta di due Eventi E ed F dipendenti P(E∩F)?
- P(E∩F)=P(F)*P(E|F)
- P(E∩F)=P(E)*P(F)
- P(E∩F)=P(E)*P(F|E)
- P(E∩F)=P(E)*P(E|F)
A
- P(E∩F)=P(E)*P(F|E)