LEZIONE 20 Flashcards
Date P(E)=0,21, P(F)=0,36 e P(E∩F)= 0,29 quale è la probabilità unione per eventi congiunti?
- probabilità unione pari a 0,49
- probabilità unione pari a 0,19
- probabilità unione pari a 0,28
- probabilità unione pari a 0,39
probabilità unione pari a 0,28
Date la probabilità intersezione di due Eventi E ed F dipendenti pari a 0,13 e la probabilità dell’Evento F pari a 0,26 la probabilità dell’Evento E è pari a ?
0,45
zero
calcolo impossibile
0,5
CALCOLO IMPOSSIBILE
Date la probabilità intersezione di due Eventi E ed F indipendenti pari a 0,13 e la probabilità dell’Evento F pari a 0,26 la probabilità dell’Evento E è pari a ?
0,5
0,85
1,5
0,65
0,5
Date la probabilità unione di due Eventi E ed F congiunti pari a 0,54 e la probabilità dell’Evento F pari a 0,26 la probabilità dell’Evento E è pari a ?
0,35
calcolo impossibile
0,31
0,11
CALCOLO IMPOSSIBILE
Con quale formula si calcola la probabilità intersezione di due Eventi E ed F dipendenti P(E∩F)?
- P(E∩F)=P(E)+P(F)-P(E∪F)
- P(E∩F)=P(F)*P(E|F)
- P(E∩F)=P(E)+P(F)
- P(E∩F)=P(F)-P(E∪F)
- P(E∩F)=P(E)+P(F)-P(E∪F)