LEZIONE 55 Flashcards

1
Q

Per quale valore di numerosità campionaria si ha convergenza in distribuzione in un test per la differenza fra le proporzioni di due popolazioni

  • per campioni di numerosità n< 20
  • per campioni di numerosità n< 10
  • per campioni di numerosità n< 3
  • per campioni di numerosità n> 30
A

per campioni di numerosità n> 30

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dati i valori i zcritica=1,96; σ2=9, n=144 quale è il valore della numerosità campionaria se si vuole ridurre di 1/3 l’ampiezza dello stimatore intervallare?

n=1266
n=1366
n=1296
n=1196

A

n=1296

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dati i valori i zcritica=1,96; σ=3 e del termine di errore a=0,11 quale è il valore della numerosità campionaria?

2357
2067
2857
2157

A

2857

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è la notazione con la quale si determina la numerosità campionaria?

  • n= z*σ/ a2 dove a è la massima variazione ammissibile
  • n= z2α/2*σ2/a2 dove a è la massima variazione ammissibile
  • n= zα/2*σ2/a2 dove a è la massima variazione ammissibile
  • n= z*σ2/a2 dove a è la massima variazione ammissibile
A

n= z2α/2*σ2/a2 dove a è la massima variazione ammissibile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Con quale notazione si determina la numerosità campionaria per la proporzione di una popolazione bernoulliana?

  • n= z2α/2* pstim *(1- pstim )/a2
  • n= zα/2* pstim *(1- pstim )/a2
  • n= z2α/2* pstim *(1- pstim )/a
  • n= z2α/2* (pstim )/a2
A

n= z2α/2* pstim *(1- pstim )/a2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly