LEZIONE 39 Flashcards

1
Q

Quale è la notazione con cui si calcola la standardizzazione di una v.c. discreta Binomiale X in applicazione del teorema del limite centrale?

  • z=(x-np)/√np(1-p)
  • z=(x-n*p)/√n
  • z=(x-p)/√n*p(1-p)
  • z=(x-n)/√(n*p(1-p) )
A

z=(x-np)/√np(1-p)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Con quale notazione si verifica la convergenza asintotica della v.c. discreta Binomiale alla v.c. continua Normale standardizzata Z secondo il teorema del
limite centrale?

  1. limn->∞Zn= limn->∞ [E(X)-np]/√(n-p(1-p))
  2. limn->∞Zn= limn->∞ [E(X)-np]/√((1-p))
  3. limn->∞Zn= limn->∞ [E(X)-np]/√(n*p(1-p))
  4. limn->∞Zn= limn->∞ [E(X)-p]/√(n+p(1-p))
A

3
limn->∞Zn= limn->∞ [E(X)-np]/√(n*p(1-p))

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dati i valori: n=100; p=0,10; x=11 secondo il teorema del limite centrale la v.c. Binomiale sottostante a quale distribuzione converge e quale è il valore della z
empirica?

  1. per n->∞ la successione delle 100 prove bernoulliane
    converge ad una Chi-quadrato con z(empirica) pari a 0,43
  2. per n->∞ la successione delle 100 prove bernoulliane
    converge ad una Normale
  3. per n->∞ la successione delle 100 prove bernoulliane
    converge ad una Normale std con z(empirica) pari a 0,33
  4. per n->0 la successione delle 100 prove bernoulliane
    converge ad una Normale std con z(empirica) pari a 0,23
A

3
per n->∞ la successione delle 100 prove bernoulliane converge ad una Normale std con z(empirica) pari a 0,33

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Date n v.c. i.i.d. che cosa stabilisce il teorema del limite centrale?

  • che convergono asimtoticamente ad una v.c. Chi-quadrato
  • che convergono asimtoticamente ad una v.c. F di Fisher
  • che convergono asimtoticamente ad una v.c. Normale std
  • che convergono asimtoticamente ad una v.c. t di Student
A

che convergono asimtoticamente ad una v.c. Normale std

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly