LEZIONE 44 Flashcards
1
Q
In una distribuzione campionaria della differenza fra due medie con varianza nota quale è la notazione che esprime la statistica test Z?
- Z=(X2-X1)*√(n2+n1)/σ
- Z=(X1)*√(n1 -n2)/σ
- Z=(X1-X2)*√(n1 -n2)
- Z=(X2)*√(n1-n2)/µ
A
- Z=(X2-X1)*√(n2+n1)/σ
2
Q
In una distribuzione campionaria della differenza fra due medie quale è la notazione che esprime la statistica test Z per piccoli campioni o per varianza ignota?
- t=(X1)*√(n1-n2)/s
- t=(X2)*√(n1-n2)/µ
- t=(X2-X1)*√(n2+n1)/s
- t=(X1-X2)*√(n1-n2)
A
- t=(X2-X1)*√(n2+n1)/s
3
Q
In una distribuzione campionaria della differenza fra due proporzioni quale è la notazione che esprime la statistica test Z?
- Z=(p1-p2)/√p1(1-p1)/n1+(1-p2)/n2
- Z=(p1-p2)*(p1-p2)/(p1/n1+p2/n2)
- Z=(p1-p2)*√(1-p1)/n1+p2(1-p2)/n2
- Z=(p1-p2)*√p1(1-p1)/n1+p2(1-p2)/n2
A
4
Z=(p1-p2)*√p1(1-p1)/n1+p2(1-p2)/n2