LEZIONE 31 Flashcards

1
Q

Dati i valori di n=14 e p=0.25 quali linee di codice di R si utilizzano per calcolare la relativa funzione di probabilità di una v.c. Binomiale discreta per x=0?

  1. n <- 14; p <- 0.25; rbinom(x=0,size=14,prob=0.25)
  2. n <- 14; p <- 0.25; pbinom(x=0,size=14,prob=0.25)
  3. n <- 14; p <- 0.25; dbinom(x=0,size=14,prob=0.25)
  4. n <- 14; p <- 0.25; qbinom(x=0,size=14,prob=0.25)
A

3
n <- 14; p <- 0.25; dbinom(x=0,size=14,prob=0.25)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dati i valori di n=14 e p=0.25 quali linee di codice di R si utilizzano per calcolare la probabilità che x sia al massimo pari a 4 di una v.c. Binomiale discreta?

  1. n <- 14; p <- 0.25; rbinom(4,n,p)
  2. n <- 14; p <- 0.25; qbinom(4,n,p)
  3. n <- 14; p <- 0.25; dbinom(4,n,p)
  4. n <- 14; p <- 0.25; pbinom(4,n,p)
A

4
n <- 14; p <- 0.25; pbinom(4,n,p)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dati i valori di n=14 e p=0.25 quali linee di codice di R si utilizzano per calcolare la probabilità che x sia almeno pari a 3 di una v.c. Binomiale discreta?

  1. n <- 14; p <- 0.25; 1-pbinom(n, p)
  2. n <- 14; p <- 0.25; 1-pbinom(3,p)
  3. n <- 14; p <- 0.25; 1-pbinom(3, n, p)
  4. n <- 14; p <- 0.25; 1-pbinom(3, n)
A

3
n <- 14; p <- 0.25; 1-pbinom(3, n, p)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Data la v.c. binomiale X con n=10 e p=0,15 qual’è la probabilità che almeno due prove abbiano successo P(X>2)?

0,256
0,156
0,1798
0,856

A

0,1798

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Data la v.c. binomiale X con varianza pari a 28 e p=0,26 quante sono le prove indipendenti n (arrotondato)?

146
196
206
186

A

146

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dato un numero prove n=15 e una probabilità p=0,19 quale è il valore della P(X<3)?

0,3243
0,7353
0,5853
0,6854

A

0,6854

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Dati i valori di n=11, p=0,031 quale è il valore di P(X>2)?

0,0102
0,004
0,001
0,002

A

0,004

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dati i valori di n=14 e p=0.25 quali linee di codice di R si utilizzano per calcolare sette numeri casuali estratti da una v.c. Binomiale discreta?

  1. n <- 14; p <- 0.25; rbinom(7,n)
  2. n <- 14; p <- 0.25; rbinom(7,p)
  3. n <- 14; p <- 0.25; rbinom(n,p)
  4. n <- 14; p <- 0.25; rbinom(7,n,p)
A

4
n <- 14; p <- 0.25; rbinom(7,n,p)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly