LEZIONE 19 Flashcards
A che cosa è uguale la probabilità dell’evento reciproco di E?
- è minore di uno meno la probabilità dell’evento E stesso
- è uguale a zero meno la probabilità dell’evento E stesso
- è uguale a uno meno la probabilità dell’evento E stesso
- è maggiore di uno meno la probabilità dell’evento E
stesso
3
è uguale a uno meno la probabilità dell’evento E stesso
Che cosa presuppone l’approccio assiomatico alla probabilità?
- il ricorso al concetto di funzione che non associ ad ogni
evento elementare dello spazio campionario Ω una
probabilità P - il ricorso al concetto di funzione che associ ad ogni
evento elementare dello spazio campionario Ω una
probabilità P in dominio D - il ricorso al concetto di funzione che associ ad ogni
evento elementare una probabilità P - il ricorso al concetto di funzione
2
il ricorso al concetto di funzione che associ ad ogni evento elementare dello spazio campionario Ω una probabilità P in dominio D
Geometricamente la probabilità è sempre rappresentata da?
- un’ordinata
- un’area
- una linea
- un segmento
un’area
Che cosa può significare una probabilità uguale a zero? E quale probabilità ha di verificarsi l’Evento impossibile?
- probabilità zero non significa impossibilità di un Evento;
probabilità uguale a uno - probabilità zero significa impossibilità di un Evento;
probabilità uguale a zero - probabilità zero non significa necessariamente
impossibilità di un Evento; probabilità uguale a zero - probabilità zero non significa impossibilità di un Evento;
probabilità uguale a due
3
probabilità zero non significa necessariamente impossibilità di un Evento; probabilità uguale a zero
Quale è la probabilità dell’evento negazione o evento impossibile?
uno
sempre zero
due
tre
SEMPRE ZERO