LEZIONE 56 Flashcards
Se il valore della v.c tempirica cade all’interno dell’intervallo (+/-) tα/2 quale è la regola di decisione?
- si rifiuta l’ipotesi nulla o di interesse sotto l’ipotesi alternativa
- si accetta l’ipotesi alternativa o di interesse sotto l’ipotesi nulla
- si accetta l’ipotesi nulla o di interesse
- si accetta l’ipotesi nulla o di interesse sotto l’ipotesi alternativa
si accetta l’ipotesi nulla o di interesse sotto l’ipotesi alternativa
Dato un valore della v.c continua t di Student X empirica pari a 2,64 ed un valore di quella critica pari a 1,64 qual’è la regola di decisione?
si accetta l’ipotesi alternativa o di interesse sotto l’ipotesi nulla
si accetta l’ipotesi nulla o di interesse sotto l’ipotesi alternativa
si accetta l’ipotesi nulla o di interesse
si rifiuta l’ipotesi nulla o di interesse sotto l’ipotesi alternativa
si rifiuta l’ipotesi nulla o di interesse sotto l’ipotesi alternativa
Quando si rifiuta l’ipotesi nulla per la media campionaria per piccoli campioni?
- quando la media campionaria non cade all’interno dell’intervallo dello stimatore di cui alla seguente notazione: µ0 (+/-) tα/2*σ√n
- quando la media campionaria è minore del termine: µ0 (+/-) tα/2*σ√n
- quando la mediana campionaria è maggiore del termine: µ0 (+/-) tα/2*σ√n
- quando la media campionaria cade all’interno dell’intervallo dello stimatore di cui alla seguente notazione µ0(+/-) tα/2*σ√n
- quando la media campionaria non cade all’interno dell’intervallo dello stimatore di cui alla seguente notazione: µ0 (+/-) tα/2*σ√n