PDF 20 PT 3 Flashcards

1
Q

Perché esistono i rimedi non risolutori?

A

Non è detto che la risoluzione sia SEMPRE IL RIMEDIO IDEALE, soprattutto per OPERAZIONI CONTRATTUALI MOLTO COMPLESSE e di lunga durata in cui lo scioglimento è economicamente SCONVENIENTE –> Necessità di rimedi non risolutori, capaci di assicurare il MANTENIMENTO DEL CONTRATTO e di ADEGUARLO ALLE CIRCOSTANZE ed esigenze sopravvenute

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i rimedi non risolutori previsti dalla legge o dalla autonomia privata?

A

1) RIDUZIONE AD EQUITà
2) Clausola di COMPLETAMENTO SUCCESSIVO
3) Clausola di ADEGUAMENTO AUTOMATICO (es rivalutazione affitto per inflazione)
4) Clausola di RINEGOZIAZIONE: pur in assenza di una tale clausola, l’obbliga di ri-negozione può essere fatto discendere dalla clausola di buona fede e correttezza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa è la presupposizione?

A

Una SITUAZIONE di fatto che entrambe le parti pur NON MENZIONANDOLA ESPLICITAMENTE hanno considerato come PRESUPPOSTO FONDAMENTALE del contratto, di modo che la sua inesistenza o il suo venire meno TOGLIEREBBERO AL CONTRATTO LA SUA STESSA BASE (CAUSA IN CONCRETO)

Nasce dalla vicende dei balconi in inghilterra per vedere la regina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

a cosa può servire la buona fede oggettiva al di là delle previsioni legali?

A

La buona fede oggettiva opera al di là delle previsioni legali come FONTE DI INTEGRAZIONI DEL CONTRATTO di ulteriori obblighi di protezioni non previsti e come clausola generale di ADEGUAMENTO del RAPP. CONTRATTUALE.

Nota: Tale funzione della buona fede dimostra la tendenza moderna a oggettivare il contratto e SUPERARE IL DOGMA DELLA VOLONTà

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

La presupposizione è una causa di risoluzione del contratto prevista per legge?

A

La presupposizione è una causa di risoluzione del contratto non prevista specificamente dalla legge, ma creata e applicata dalla giurisprudenza nei casi in cui NON SIANO APPLICABILI I RIMEDI DELL’ANNULLABILITà O PER ECCESSIVA ONEROSITà SOPRAVVENUTA, quindi come una LACUNA LASCIATA DALLE PARTI.

Applicazione di buona fede e correttezza nell’esecuzione del contratto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly