Pdf 13 pt 2 Flashcards

1
Q

Qual’è lo schema generale sulla conclusione del contratto?

A

PROPOSTA+
ACCETTAZIONE CONFORMA ALLA PROPOSTA
= CONTRATTO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come si configura la proposta in caso di non indicazione degli elementi essenziali del contratto?

A

L’atto si rileva come invito a proporre.

La proposta deve essere formulata in modo che si possa accettare e concludere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La proposta e l’accettazione possono essere revocate?
Quale è l’eccezione

A

Si possono essere revocate prima che l’accettazione giunga all0indirizzo del proponente, a meno che la proposta non sia irrevocabile prima della conclusione del contratto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa succede se l’accettante intrapende in buona fede l’esecuzione del contratto prima di averne notizia della revoca?

A

Il proponente è tenuto a indenizzarlo delle spese e delle perdite subite per l’iniziata esecizopme del contratto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale è lo schema per il contratto con obbligazioni a carico del solo proponente?

A

PROPOSTA+
INERZIA DELL’OBLATO
= CONTRATTO

La PROPOSTA non deve prevedere alcuna controprestazione a carico della parte oblata

L’INERZIA DELL’OBLATO: può comunque rifiutate la proposta entro il termine richiesto dalla natura dell’affare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual’ è il luogo di conclusione del contratto per lo schema per il contratto con obbligazioni a carico del solo proponente?

A

Il luogo di conclusione del contratto è identificato con l’indirizzo dell’accettante ossia il luogo in cui la proposta viene resa conoscibile al destinatario?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Perchè si considera silenzio assenso nel contratto con obbligazioni a carico del solo proponente?

A

L’inerzia è silenzio assenso proprio perché è un beneficio a favore dell’oblato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Perchè nello schema il “ contratto concluso con l’inizio della prestazione “ l’inizio della esecuzione è prima della conclusione del contratto?

A

Tale situazione può essere giustificata da:

1) RICHIESTA DEL PROPONENTE
2) DALLA NATURA DELL’AFFARE (contratti di borsa)
3) DAGLI USI CONTRATTUALI (per consuetudine)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale è lo schema per il “contratto concluso con l’inizio della esecuzione?”
Qual è l’obbligo dell’accettante?

A

PROPOSTA
+ INIZIO DELLA ESECUZIONE
= CONTRATTO

Con l’obbligo dell’accettante di dare proto avviso dell’iniziata esecuzione, essendone nel caso di un difetto, dovuto a risarcirne il danno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Parlami del contratto formato mediante la consegna della cosa?

A

Premessa: in generale la consegna della consa non è necessaria ai fini della formazione del contratto ma costituisce l’esecuzione di un contratto già formato attraverso il semplice scambio di consensi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly