Pdf 13 pt 5 Flashcards

1
Q

Qual è il problema della rilevazione della volontà contrattuale?

A

La volontà contrattuale non si rileva in se per se, diventa giuridicamente rilevante solo se esce dalla sfera psichica del soggetto

è quindi necessaria una manifestazione di volontà accertabile all’esterno con mezzi oggettivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i tipi di manifestazione possibili della volontà contrattuale?

A

I diversi tipi di manifestazione sono:

1) Manifestazione espressa di volontà: volontà espressa all’esterno con i segni del linguaggio

2) Manifestazione tacita: fatta con segni diversi dal linguaggio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Parlami della manifestazione tacita
Cosa è la protestatio?

A

La manifestazione tacita è la manifestazione fatta con segni diversi dal linguaggio.

Il negozio di attuazione è il gesto al contempo che conclude e attualizza il contratto

Il comportamento concludente_ azioni del soggetto che nel quadro delle circostanza segnalano chiaramente la sua volontà contrattuale
(es alzare la mano durante un’asta)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Nel nostro ordinamento, per quanto riguarda la manifestazione di volontà vige il principio della libertà di forma?

Quale è la ratio?

A

Si nel nostro ordinamento vige il principio di libertà di forma, ovvero il principio per cui la manifestazione di volontà contrattuale NON richiede modalità particolari, ma può avvenire con qualunque modalità idonea a esternerla.

La Ratio è quella della semplificazione dei traffici economici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le principali forme vincolate?

A

1) La scrittura privata: documento privato sottoscritto dalle parti.

-Può essere contenuta anche in più documenti separati

-Può RICHIEDERE ELEMENTI AGGIUNTIVI:
scrittura + consegna
Scrittura + contenuto determinato

2) Atto pubblico: richiede intevento di un NOTAIO o altro PUBBLICO UFFICIALE che ne attesti veridicitò della provenienza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali funzioni può svolgere la forma del contratto?

A

1) Forma ad Substantiam (per VALIDITà) : senza la forma il contratto non è valido e non produce effetti

2) Forma ad Probationem (per la PROVA): l’inosservanza della forma NON RENDE1 il contratto INVALIDO O INEFFICACE, ne deriva solo una maggior difficoltà, per la parte interessata di dare PROVA DEL CONTRATTO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le limitazioni nelle forme ad probationem?

A

La limitazione dei mezzi di prova per la forma AD PROBATIONEM implica che è

AMMESSA solo per CONFESSIONE E GIURAMENTO

NON AMMESSA per testimoni o presunzioni

Quindi la transazione conclusa verbalmente è valida ma non opponibile in giudizio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa è la forma convenzionale?

A

è la forma non richiesta per previsione di legge ma per accordo che la forma convenzionale sia voluta per la validità dell’atto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa è un documento informatico? Che valore ha?

A

Il documento informatico è una rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevante.

è equiparato a un documento cartaceo, è valido e rilavante a tutti gli effetti per la legge

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è il problema del documento informatico in giudizio?
Come si distinguono le firme?

A

Il problema è il valore PROBATORIO, ovvero la valenza in giudizio.

Si distinguono le firme per grado di AFFIDIBILITà CRESCENTE

Firma elettronica SEMPLICE
Firma elettronica QUALIFICATA
Firma DIGITALE

Le prime due equivalgono a una scrittura privata
La terza se autentificata dal notaio equivale a scrittura privata autentificata o atto pubblico elettronico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le funzioni della forma?

A

1) Certezza sull’esistenza e sul contenuto del contratto

2) Protezione del contraento

3) Agevolare i controlli sul contratto

4) Pubblicità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly