Pdf 17 pt 2 Flashcards
Cosa sono i contratti normativi?
Sono contratti in cui, nel definire in via preventiva o generale uno schema di regolamento contrattuale che dovrà essere uniformemente recepito in una serie di contratti da concludere in futuro
Es contratti collettivi di lavoro
Come si distiguono i contratti in base al modo in cui gli effetti contrattuali si producono nel tempo?
Si distinguono tra:
1) Contratti istantanei
2) Contratti di durata
Cosa sono i contratti istantanei?
Sono contratti in cui le prestazioni si esauriscono in un atto circoscritto nel tempo
Si distinguono in:
1) CONTRATTI A ESECUZIONE IMMEDIATA: in cui le prestazioni si attuano immediatamente alla conclusione del contratto
2) CONTRATTI A ESECUZIONE DIFFERITA: in cui le prestazioni devono attuarsi in un momento POSTERIORE ALLA CONCLUSIONE
Cosa sono i contratti di durata?
Sono i contratti in cui le PRESTAZIONI contrattuali si sviluppano nel tempo
mnSi distinguono in:
1) Contratti a ESECUZIONE PERIODICA: Prestazioni eseguite a intervalli periodici
2) CONTRATTI A ESECUZIONE CONTINUATA
Cosa sono i vincoli contrattuali?
Sono vincoli per cui una volta concluso il contratto, le parti non possono più sottrarsi ai suoi effetti.
Se non valesse tale principio gli impegni reciproci presi dalle persone non avrebbero nessun valore
I contratti hanno FORZA DI LEGGE TRA LE PARTI
Quando il vincolo contrattuale può essere sciolto?
Il vincolo contrattuale può essere sciolto in determinate ipotesi tassative (oltre a quelle in cui presenta una disfunzione):
- Mutuo dissenso
- Recesso unilaterale
Cosa è il mutuo dissenso?
Accordo con cui le parti di un contratto decidono di scioglierlo, cancellandone gli effetti.
Nota: contemplato anche dalla definizione di contratto
…..Costituire, regolare, estinguere
Recesso unilaterale
Nozione: atto unilaterale (recettizio con cui una parte manifesta all’altra la volontà di sciogliere il vincolo contrattuale, è ammesso soltanto in ipotesi eccezionali nel rispetto dell’art 1372 c.c.
Cosa è il recesso convenzionale?
Recesso dal contratto è previsto (a favore di una o di entrambe le parti) in una clausola del contratto stesso.
Tal volta volta il recesso è possibile solo verso un corrispettivo
Cosa è la caparra penitenziale?
Somma consegnata da una parte all’altra come corrispettivo del recesso.
In caso di recesso il recedente perde la caparra data oppure, se è il recedente che l’ha ricevuta deve restituirla raddoppiata.
Quando può esercitarsi il recesso, nel caso dei vari tipi di contratto
Nei contratti a esecuzione continuata o periodica, può esercitarsi sempre, ma non tocca le prestazioni già eseguite, negli altri contratti il recesso può esercitarsi solo “finchè il contratto non abbia avuto un principio di esecuzione”
MA RESTA SALVO IL PATTO CONTRARIO