strabismo particolare Flashcards
definizione
: è l’alterato allineamento degli assi visivi dei due occhi.
tipi di strabismo
Abbiamo uno strabismo del bambino definito CONCOMITANTE e uno dell’adulto INCOMITANTE, che hanno implicazioni diverse
strabismo concomitante
l’angolo non varia in rapporto con l’occhio fissante e con la direzione di
sguardo.
strabismo inconcomitante
l’angolo varia in rapporto con l’occhio fissante e con la direzione di sguardo.
classificazione strabismo
- LATENTE
- INTERMITTENTE
- COSTANTE
latente, NOME
Prendere il nome di foria
tipi di foria
- ESOFORIA
- EXOFORIA
- IPOFORIA
- IPERFORIA
- CICLODEVIAZIONI
- INCICLOFORIA
- EXCICLOFORIA
esoforia,
se deviazione è verso interno
exoforia
DEVIAZIONE VERSO L’ESTERNO
IPOFORIA,
DEVIAZIONE VERSO IL BASSO
IPERFORIA,
DEVIAZIONE VERSO L’ALTO
TIPI DI DEVIAZIONE,
CICLOFORIA
TIPI DI CICLOFROIA
- ciclodeviazioni,
- incicloforia,
- excicloforia.
CICLOFORIA INTERMITTENTE
esotropia, exotropia, ipotropia, ipertropia, inciclotropia ed exciclotropia
però intermittenti.
CICLOFORIA COSTANTE
PRENDE IL NOME DI TROPIA
TIPI DI STRABISMO COSTANTE
si può anche qui avere esotropia, exotropia,
ipotropia, ipertropia (un occhio più alto rispetto all’altro), inciclotropia, exciclotropia.
QUANDO SI MANIFESTA LA FORIA
si può anche qui avere esotropia, exotropia,
ipotropia, ipertropia (un occhio più alto rispetto all’altro), inciclotropia, exciclotropia.
MANIFESTAZIONE TROPIA
Nella tropia, cioè quando lo strabismo è manifesto, guardo il paziente e vedo che ha un occhio deviato.
SEMEIOTICA
esistono dei test che usiamo per rendere evidente uno strabismo latente, ad
esempio il COVER TEST e l’UNCOVER TEST.
STRABISMO CONCOMITANTE, IN QUALI SOGGETTI SI MANIFESTA
Ci sono degli aspetti sensoriali da prendere in considerazione. In questo caso infatti il disallineamento degli occhi si verifica nei bambini, quindi individui che hanno un sistema visivo in via di maturazione.
COSA AVVIENE NEL CASO DI STRABISMO CONCOMITANTE ABBIA UN DISALLINEAMENTO MODESTO
Se questo disallineamento è modesto, il cervello è in grado di mettere in atto dei meccanismi tali da eliminare fenomeni fastidiosi come la diplopia
MECCANISMI DI DIFESA ALLO STRABISMO CONCOMITANTE
la confusione e questi meccanismi prendono il nome di SOPPRESSIONE e CORRISPONDENZA RETINICA ANOMALA.
quando possono funzionare meccanismi di compenso nel caso di strabismo
Questi possono funzionare nel caso in cui il livello di strabismo sia sufficientemente modesto. Quando è elevato, il conflitto tra le immagini trasmesse dagli occhi diventa inaccettabile per il cervello, allora esso mette in atto un meccanismo di censura sensoriale, per la difesa da diplopia e confusione, che
prende il nome di AMBLIOPIA ovvero OCCHIO PIGRO.