Capitolo 4: Genetica Molecolare- PARTE 3/4 Flashcards
Cos’è una mutazione genetica?
Un mutamento improvviso del patrimonio ereditario. Interessa un solo gene.
Quali sono le mutazioni genetiche più semplici?
Quelle che interessano un solo nucleotide
Come si chiamano le mutazioni che interessano un solo nucleotide?
Mutazioni puntiformi
Come funzionano le mutazioni puntiformi?
C’è una perdita, aggiunta o sostinuzione di un nucleotide, che si traduce nello spostamento della griglia di lettura
Come si chiamano le mutazioni che interessano uno spostamento della griglia di lettura?
Mutazioni frame shift
Che cos’è una mutazione frame shift?
Una mutazione che interessa lo spostamento della griglia di lettura
Le mutazioni frame shift hanno effetti gravi o no?
Sì, perché alterano tutto il filamento polipeptidico
In cosa si possono dividere le mutazioni che interessano un singolo nucleotide?
In perdita o aggiunta di un nucleotide o in sostituzione
Che tipo di sostituzione può avvenire in una mutazione?
Sostituzione con un codone sinonimo, con un codone diverso dall’originario o con un codone di stop
Come si chiama la mutazione che interessa la sostituzione con un codone sinonimo?
Mutazione silente
Come si chiama la mutazione che interessa la sostituzione con un codone diverso dall’originario?
Mutazione missenso
Come si chiama la mutazione che interessa la sostituzione con un codone di stop?
mutazione non senso
Che cos’è l’emoglobina?
La proteina che porta ossigeno nel sangue
Da quante subunità è formata l’emoglobina?
4: due catene alfa e due beta
Che cos’è l’anemia falciforme?
una malattia per cui molecole di emoglobina si aggregano tra loro deformando i globuli rossi
Da che tipo di mutazione è causata l’anemia falciforme?
Da una mutazione missenso nel gene della catena beta (in valina l’acido glutammico)
Qual è il tasso di mutazione nei mammiferi?
un gene per 500.000 gameti
Come possono essere le mutazioni (basandosi sul tipo di danno che provocano)?
Vantaggiose, svantaggiose o neutre
Come possono essere le mutazioni (basandosi sul tipo di area che interessano)?
Geniche, cromosomiche o genomiche (intero patrimonio)
In cosa si possono distinguere gli agenti mutageni?
In fisici o chimici
Quali sono alcuni esempi di agenti mutageni di natura fisica?
Raggi X, raggi ultravioletti, radiazioni
Quali sono alcuni esempi di agenti mutageni di natura chimica?
Alcuni pesticidi o diserbanti che aumentano la frequenza di mutazioni (per esempio HNO2 o acido nitroso cambia la citosina in uracile)
Tutti i geni della cellula sono espressi contemporaneamente?
No, la cellula traduce in proteine solo i geni necessari.
Qual è un esempio del fenomeno per cui la cellula traduce in proteine solo i geni necessari?
L’escherichia coli, che usa il glucosio, ma se nell’ambiente c’è solo lattosio, allora produce enzimi che servono a usare il lattosio.