Capitolo 2: Divisione cellulare e cromosomi- PARTE 1/3 Flashcards

Ciclo cellulare

1
Q

Cosa succede prima di ogni divisione cellulare?

A

Il DNA si duplica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La divisione cellulare dà alle cellule figlie una distribuzione equa di cosa?

A

DNA, citoplasma e organelli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Con cosa coincide la divisione cellulare per gli organismi unicellulari?

A

Con la riproduzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è un sinonimo di cariocinesi?

A

mitosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dove si trova il DNA nei procarioti?

A

libero nel citoplasma (è una sola molecola circolare)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come altro si può chiamare il DNA nei procarioti?

A

Cromosoma batterico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si riproducono i procarioti?

A

Per scissione binaria (o fissione binaria)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa succede all’inizio del processo di scissione binaria?

A

La molecola circolare di DNA si attacca alla membrana cellulare e si duplica (replicazione) mentre la cellula aumenta le sue dimensioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si chiama l’invaginazione a partire dalla quale si forma un setto trasverso che divide la cellula madre in due cellule figlie identiche?

A

Mesosoma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Esistono cellule che perdono la capacità di riprodursi nei pluricellulari?

A

Sì, per esempio i neuroni e i globuli rossi, ma la maggior parte va incontro a divisione cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

In quante e quali fasi è diviso il ciclo cellulare?

A

4 fasi: G1, S, G2 e M

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa succede nella fase G1? (g= gap) (ma anche, volendo, “growth”)

A

c’è un’intensa attività biosintetica e di crescita. La cellula raddoppia le sue dimensioni e produce nuovi organelli, e enzimi che servono alla duplicazione del DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa succede nella fase S? (s= sintesi)

A

Si ha la replica del DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa succede nella fase G2?

A

La cellula forma nuovi organelli e continua a crescere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In quale fase avviene la replicazione del DNA?

A

S

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

In quale fase la cellula raddoppia le sue dimensioni?

A

G1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

In quale fase la cellula forma nuovi organelli?

A

G2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quanto dura il ciclo cellulare dei mammiferi?

A

18-24 ore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quanto dura il ciclo cellulare del lievito?

20
Q

Quanto dura nell’uomo il ciclo cellulare degli epatociti (cellule del fegato)?

21
Q

In che fase sono bloccate le cellule che non si dividono?

A

G1, detta anche G0

22
Q

Che cos’è l’apoptosi?

A

La morte cellulare programmata, serve a regolare il numero di cellule che formano i tessuti

23
Q

C’è differenza tra necrosi e apoptosi?

A

Sì, la necrosi è la morte delle cellule per un processo patologico, per infezione o per assenza di ossigeno, l’apoptosi è invece morte programmata

24
Q

Che cosa sono le chinasi ciclina-dipendenti (Cdk)?

A

Enzimi che catalizzano il passaggio di un gruppo fosfato da una molecola di ATP a una proteina, che viene fosforilata.

25
Cosa succede a una proteina (enzima) fosforilato?
Cambia la sua conformazione, che così può essere attivata o inattivata
26
Cosa fanno gli enzimi attivati dalla fosforilazione in ambito del ciclo cellulare?
Catalizzano specifiche reazioni che permettono l'innesco dei processi cellulari che caratterizzano la fase S e la mitosi
27
Le Cdk sono sempre attive?
No, vengono attivate da molecole dette cicline, che poi si disgregano dopo aver svolto la loro azione
28
Perché nelle cellule tumorali non avviene il meccanismo di regolazione?
Perché probabilmente c'è una produzione eccessiva di cicline o di cicline anomale (+ problemi nell'apoptosi e nell'inibizione da contatto)
29
La mitosi può essere indotta da fattori esterni, oltre che dalle cicline?
sì, per esempio da ormoni o fattori di crescita. Per esempio le interleuchine sono fattori di crescita attivi sulle cellule del sistema immunitario
30
Cosa forma il DNA + proteine degli eucarioti?
La cromatina
31
Che cos'è un cromosoma?
Una lunga molecola di DNA associate a specifiche proteine, più o meno spiralizzata e avvolta su se stessa
32
Il DNA ha carica positiva o negativa?
Negativa
33
Quali sono le proteine più abbondanti associate alla molecola di DNA?
gli istoni
34
Gli istoni sono carichi positivamente o negativamente?
positivamente
35
Quanti sono gli istoni attorno a cui si avvolge il DNA?
8
36
Qual è la funzione degli istoni?
Compattare il DNA, infatti il DNA si avvolge intorno a gruppi di 8 istoni
37
Come si chiamano i gruppi di DNA + gli 8 istoni?
Nucleosomi
38
Quali sono le unità base della cromatina?
i nucleosomi
39
Cosa sono i nucleosomi?
Gruppi di 8 istoni con intorno il DNA
40
C'è qualcosa tra due nucleosomi?
Sì, una molecola di istone, che avvicina i due nucleosomi successivi
41
Quanto è spessa la fibra di nucleosomi?
30nm
42
Quanto sarebbe lungo un cromosoma disteso?
3-4 cm
43
Quanti cromosomi hanno le cellule umane?
46
44
Le proteine non istoniche variano molto tra un tipo di cellula e l'altro?
Sì, mentre quelle istoniche sono molto omogenee anche in organismi diversi tra loro
45
Il numero di cromosomi presenti nelle cellule della stessa specie varia?
No
46
In uno stesso organismo il numero di cromosomi in ogni cellula è uguale?
Sì, fatta eccezione per le cellule riproduttive
47
Quante coppie di cromosomi possiede l'uomo?
23