Capitolo 1: Biologia cellulare- PARTE 3/4 Flashcards
Metabolismo cellulare e ossidazione completa del glucosio (dalla glicolisi alla respirazione cellulare)
Come avvengono le reazioni chimiche?
quando l’energia dei legami chimici di una sostanza è trasferita ai legami chimici di un’altra sostanza
Cosa sono le reazioni di ossidoriduzione?
reazioni in cui l’elemento che subisce ossidazione perde elettroni, quello che subisce la riduzione acquista elettroni
Qual è l’elemento ossidato?
quello che ha perso elettroni
Qual è l’elemento ridotto?
quello che ha acquistato elettroni
Che cos’è il catabolismo?
Il catabolismo consiste nella degradazione di molecole complesse in molecole più semplici con produzione di energia.
Che cos’è l’anabolismo?
L’anabolismo è la sintesi di molecole complesse a partire da molecole più semplici con consumo di energia.
Cosa fanno le reazioni cataboliche?
liberano energia per mantenere le strutture e l’organizzazione della cellula
Come si possono anche chiamare le reazioni cataboliche?
esoergoniche
Cosa sono le reazioni anaboliche?
quelle che sintetizzano (creano) i composti che servono alla cellula
Cosa sono le reazioni endoergoniche?
quelle che richiedono energia (anabolismo)
le reazioni anaboliche sono endoergoniche?
sì: richiedono energia fornita dalle reazioni cataboliche tramite un trasportatore intermedio: l’ATP
Tra anabolismo e catabolismo, chi “crea” e chi “distrugge”?
Il catabolismo distrugge, l’anabolismo crea.
Come si può chiamare l’ATP?
Adenosintrifosfato
Da cosa è formato l’ATP?
Da adenosina (un nucleoside) legato a 3 gruppi fosfato. L’ATP è un nucleotide.
Quali legami nell’ATP sono a alta energia? (richiedono molta energia per essere costruiti e rompendosi creano molta enrgia)
Quello tra il 1 e 2, e tra 2 e 3 gruppo fosfato.
Quanta energia richiede la formazione dell’ATP?
7 Kcal/mole
Come si crea l’ATP?
Con una reazione di fosforilazione:
condensazione a partire dall’adenosindifosfato (ADP) e un gruppo fosfato inorganico (P)
Che cos’è una reazione esoergonica?
Una che rilascia energia
L’idrolisi dell’ATP è una reazione endoergonica o esoergonica?
esoergonica
Perché si una la parola “ossidazione”?
Perché spesso quando una sostanza si ossida, nella sua molecola entra ossigeno
Cos’altro acquista una sostanza che acquista un elettrone?
uno ione H+
Cosa succede quando una molecola si riduce?
nella sua molecola entrano atomi di idrogeno
Cosa vuol dire che una sostanza si ossida?
Che cede elettroni
Che tipo di reazioni sono la glicolisi o la respirazione?
cataboliche