Capitolo 1: Biologia cellulare- PARTE 2/4 Flashcards
Cellula vegetale, comunicazioni tra cellule
Quali sono le strutture presenti nelle cellule vegetali ma assenti in quelle animali?
La parete cellulare, i plastidi e i vacuoli
Cos’è la parete cellulare? (cellula eucariota vegetale)
un involucro esterno rigido fatto di fibre di cellulosa, con piccoli pori (plasmodesmi) che fanno passare citoplasma e altre sostanze
Come si chiamano i piccoli pori della parete cellulare delle cellule vegetali?
Plasmodesmi
In cosa si dividono i plastidi?
Cromoplasti, leucoplasti e cloroplasti
Cosa sono i cromoplasti?
Plastidi contenenti pigmenti (es carotenoidi, xantofille e antociani), ma NON clorofilla
Cosa sono i leucoplasti?
plastidi incolore contenenti sostanze di riserva
Cosa sono i cloroplasti?
Plastidi contenenti pigmenti verdi (le clorofille) e sede della fotosintesi clorofilliana
Come sono fatti i cloroplasti?
hanno una membrana doppia e un sistema di vescicole membranose appiattite: tilacoidi, in cui ci sono le clorofille.
Come si chiamano le pile di tilacoidi nei cloroplasti?
grana
Dove avviene la sintesi clorofilliana?
Nei cloroplasti
Oltre ai mitocondri, dove altro c’è una molecola di DNA circolare?
Nei cloroplasti, che hanno anche ribosomi simili a quelli batterici
Cosa sono i vacuoli?
Vescicole contenenti acqua e sostanze di vario tipo. Diventano più grandi quando la cellula invecchia, fino a occupare tutto il suo volume.
Qual è la funzione dei vacuoli?
Danno sostegno e turgore alla cellula e fanno da deposito delle sostanze di riserva e rifiuto.
Come si chiamano gli equivalenti dei vacuoli nelle cellule animali?
Semplicemente vescicole
Cosa sono i protozoi?
Organismi unicellulari eterotrofi eucarioti
Chi altri, oltre alle cellule vegetali, possiede i vacuoli?
I protozoi: li usano a scopo nutritivo e per eliminare l’acqua in eccesso
Di cosa è fatta la parete cellulare nei procarioti?
Di peptidoglicani
Di cosa è fatta la parete cellulare nelle cellule eucariote delle piante?
Di cellulosa
Di cosa è fatta la parete cellulare nelle cellule eucariote dei funghi?
Di chitina
Cosa avviene a una cellula vegetale in una soluzione ipertonica?
Avviene la plasmolisi: si stacca la membrana dalla parete cellulare.
Quali sono i tipi di trasporto che permettono lo scambio di materiali tra l’esterno e l’interno della cellula?
Trasporto passivo (non richiede energia e segue il gradiente di concentrazione) e Trasporto Attivo (richiede l’energia- fornita dall’idrolisi dell’ATP- e va contro gradiente di concentrazione)
Che cos’è la diffusione semplice?
è un tipo di trasporto passivo che va da alta concentrazione a bassa. Piccole molecole non polari come O2 e CO2, oppure polari neutre, come acqua e urea, possono passare. Grandi molecole polari come il glucosio o gli ioni non possono passare per la membrana.
Fai esempi di molecole non polari
O2 e CO2
Qual è la carica dell’acqua?
polare neutra