Capitolo 3: Ereditarietà 1/1 Flashcards
Da cosa è fatta l’informazione biologica?
Da un insieme di istruzioni che specificano le caratteristiche di un individuo e dirigono le sue attività metaboliche
Come si chiamano le unità fondamentali in cui è conservata l’informazione biologica?
Geni
Come si chiamano le diverse forme di uno stesso gene?
Alleli
Cosa sono gli alleli?
Le diverse forme di uno stesso gene
Come si chiama la combinazione di alleli di un individuo?
Genotipo
Come si chiama l’insieme delle caratteristiche che si manifestano in un individuo, determinate dal suo genotipo e dall’ambiente?
Fenotipo
Che cos’è il genotipo?
la combinazione di alleli di un individuo
Che cos’è il fenotipo?
l’insieme delle caratteristiche che si manifestano in un individuo, determinate dal suo genotipo e dall’ambiente
Come si chiama il corredo completo di informazione di un individuo e il DNA che lo contiene fisicamente?
Genoma
Che cos’è il genoma?
è il corredo completo di informazione di un individuo e il DNA che lo contiene fisicamente
A quando risalgono le regole dei caratteri ereditari scoperte da Mendel tramite procedimento sperimentale?
1854-1864
Che tipo di pianta scelse Mendel per i suoi esperimenti?
Pisum sativum (pisello)
Descrivi brevemente l’esperimento di Mendel con gli incroci monoibridi (a un solo fattore)
Incrociò piante di linea pura (autofecondate) che differivano per un singolo carattere. F1 avevano lo stesso fenotipo, uguale a uno dei 2 genitori: carattere dominante. Autofecondati, F1 creano F2: 3/4 con carattere dominante, 1/4 recessivo.
Cosa dice la prima legge di Mendel? (legge della dominanza)
Incrociando due linee pure differenti per un carattere ereditario, tutti i figli (F1) sono uguali tra loro e mostrano il carattere di uno dei due genitori (carattere dominante)
Quali sono le 4 ipostesi di Mendel sull’ereditarietà, poi rivelatesi corrette?
1) Ogni carattere è determinato da una particella materiale (gene/fattore) trasmesso tramite gameti
2) I geni esistono in forme alternative (alleli)
3) Un organismo ha due coppie di ogni fattore (due alleli di ogni gene) per ogni carattere ereditato, e ogni fattore (allele) deriva da uno dei due genitori
4) Le due coppie di un fattore (due alleli di un gene) si separano in meiosi, così che i gameti abbiano una sola coppia (un solo allele) per ogni carattere
Cosa dice la seconda legge di Mendel? (legge della segregazione)
ogni individuo ha due copie di ogni fattore che si separano durante la formazione dei gameti
Come si può anche chiamare la prima legge di mendel?
della dominanza
Come si può anche chiamare la seconda legge di mendel?
della segregazione
Cosa vuol dire che un individuo è omozigote?
che possiede due alleli uguali per un dato carattere
Cosa vuol dire che un individuo è eterozigote?
che possiede due alleli diversi per un dato carattere
Incrociando due individui (P) di linea pura (omozigote) come sarà il genotipo di F1?
tutti gli individui di F1 saranno eterozigoti, e il loro fenotipo sarà quello del carattere dominante
Come si chiama la tabella con la quale è possibile prevedere le probabilità di un dato genotipo in una generazione?
Quadrato di Punnet
Descrivi in breve l’esperimento di Mendel con gli incroci diibridi (a due fattori)
Incrociando una pianta omozigote dominante per due fattori e una omozigote recessiva per due fattori, F1 appare entrambi i caratteri dominanti, ma F2 ha caratteri ricombinanti
Cosa afferma la terza legge di Mendel? (dell’assortimento indipendente)
Incrociando individui di linea pura differenti per 2 caratteri, nella F2 tali caratteri si assortiscono indipendentemente gli uni dagli altri durante la formazione dei gameti, combinandosi secondo le leggi del caso