zmc3.4 Flashcards
Qual e’ la configurazione elettronica degli elementi appartenenti al gruppo IV A (14)
ns^2 np^2
Quali sono i principali elementi appartenmenti al gruppo IV A (14)?
Carbonio C
Silicio Si
Piombo Pb
Come sono le proprieta’ chimiche ed elettronegativita’ degli elementi del gruppo IV A (14)?
Molto diverse fra loro, infatti questo gruppo include sia non metalli (es. Carbonio), che semimetalli (es. Silicio), e metalli (es. Piombo)
In che forma si trovano gli elementi del gruppo IV A allo stato elementare?
sono tutti solidi, uniti da legame covalente (non-metalli e semimetalli) o metallico (metalli come piombo)
E’ possibile trovare il Carbonio in natura allo stato elementare?
Si, in forma di grafite, diamante, carboni fossili e carbonato. Assime e ad H e’ anche lo scheletro di tutti i composti organici
Cosa forma la combustione del carbonio?
forma ossidi a carattere acido (es. CO2)
Come si trova in natura il Piombo e cosa puo’ formare?
Si trova come componenti di vari minerali e puo’ formare ossidi basici
E’ possibile trovare il silicio in natura allo stato elementare?
No, si trova solo all’interno di minerali (perlopiu’ silicati) in forma di ione.
Cos’e’ la silice e che caratteristiche ha ?
E’ l’ossido di Silicio SiO2, un composto solido di carattere acido
Qual e’ la configurazione elettronica esterna degli elementi appartenenti al gruppo VA (15)
ns^2 np^3
Quali sono i 3 elementi piu’ importanti appartenenti al gruppo VA?
Azoto N
Fosforo P
Arsenico As
Che tipo di elementi sono contenuti nel gruppo VA e cosa significa in termini di proprieta’ chimico-fisiche?
sia non-metalli (es. Azoto), che semimetalli (es. Arsenico) che metalli (es. bismuto)
Quali sono 3 esempi di composti formati a partire da elementi del gruppo IV A e a che categoria appartengono?
1) CO2 (ossido)
2) Pb(OH)2 (idrossido)
3) (Mg,Fe,Mn)2SiO4, olivina (Sale)
Che numeri di ossidazione hanno perlopiu’ i non-metalli del gruppo VA (soprattutto i non-metalli)?
-3,+3 e +5
Quali sono 3 esempi di composti formati a partire da elementi appartenenti al gruppo VA e a che categoria appartengono?
1) As2O3 (ossido)
2) HNO3 (ossiacido)
3) Ca3(PO4)2 (sale)
Che ossidi si formano a partire da Azoto, fosforo e arsenico?
azoto e fosforo formano ossidi acidi, mentre l’arsenico forma ossidi anfoteri
Come si trovano allo stato elementare l’azoto, il fosforo e l’arsenico?
- L’azoto e’ un gas a molecole biatomiche (~78% aria)
- fosforo e arsenico sono solidi con legami covalenti e varie forme allotropiche
Qual e’ la configurazione elettronica esterna degli elementi del gruppo VI A (16)?
ns^2 np^4
Che numero di ossidazione hanno gli elementi del gruppo VI A (16)?
perlopiu’ -2
Come’ l’elettronegativita’ degli elementi del gruppo VI A?
Elettronegativita’ alta
Gli elementi del gruppo VI A sono metalli, smeimetalli o non-metalli?
Non-Metalli
Quali sono i 2 elementi piu’ importanti del gruppo VI A?
Ossigeno O
Zolfo S
Come si trova l’Ossigeno in natura?
Soprattutto allo stato gassoso e formato da molecole biatomiche O2 (21% dell’aria), ma anche come componente di numerosi composti.
Come si trova in natura lo Zolfo?
Si trova soprattutto come solfuro di metalli pesanti (es. CuS, PbS) ma anche allo stato elementare
Come sono anche chiamati gli elementi del gruppo VII A (17)?
Alogeni
Qual e’ la configurazione elettronica esterna degli elementi appartenenti al gruppo VII A (17)?
ns^2 np^5
Come’ l’elettronegativita’ degli elementi del gruppo VII A?
Molto elevata
Gli elementi del gruppo VII A sono metalli, smeimetalli o non-metalli?
non metalli
Quali sono i 4 elementi piu’ importanti del grupppo VII A?
Fluoro F
Cloro Cl
Bromo Br
Iodio I
Che numero di ossdiazione possono avere gli elementi del gruppo VII A (17)?
Perlopiu’ -1, ma anche +1, +3, +5, +7
Il fluoro ha solo -1
Con che elementi tendono a formare composti gli alogeni?
Con elementi meno elettronegativi, in cui gli alogeni sono solitamente anioni monovalenti (es. Cl-)
Cosa si forma facendo reagire gli ossidi di elementi del gruppo VII A con H2O?
formano i corrispondenti ossiacidi, che sono di solito acidi forti
Cos’e’ l’acido ipofluoroso HFO?
L’unico ossiacido contenente F che e’ mai stato isolato
In che stato di composizione della materia si trovano allo stato elementare F, Cl, Br e I?
Sono tutte molecole biatomiche ma:
F e Cl sono gassosi
Br e’ liquido
I e’ solido
Cosa formano gli elementi del gruppo VII A assieme all’idrogeno?
composti detti alogenuri di idrogeno o acidi alogenidrici
Quali sono due esempi di acidi alogenidrici?
Acido cloridrico HCl
Acido Fluoridrico HF
Come sono anche chiamati gli elementi del gruppo 18?
Gas Nobili
Qual e’ la configurazione elettronica esterna dei gas nobili (18)?
ns^2 np^6
Eccezione: Elio He con config. esterna 1s^2
Come’e’ l’energia di ionizzazione degli elementi del gruppo 18?
molto elevata in quanto hanno configurazione elettronica otteziale
Quali sono i primi 5 elementi del gruppo 18?
Elio He Neon Ne Argon Ar Cripto Kr Xeno Xe
Che composti formano gli elementi del gruppo 18?
Non formano composti di alcun tipo (sono i gas nobili)
In che forma si trovano in natura gli elementi del gruppo 18?
Si trovano allo stato gassoso in forma di molecola monoatomica