CAP1_1/4 Flashcards
Cosa studia la chimica?
1) struttura e composizione della materia
2) le trasformazioni della materia
3) L’energia coinvolta nelle trasformazioni
Di cosa e’ fatta la materia?
particelle dette Atomi che possono combinarsi fra loro in modo diverso
In quali forme si trova la materia in quanto a composizione chimica?
1) Miscele (o miscugli)
2) Sostanze (o sostanze pure)
Come sono anche chiamate le miscele?
miscugli
Come sono anche chiamati i miscugli?
miscele
Definizione di miscela/miscuglio?
Insieme fisico di due o piu’ sostanze che ha composizione variabile (contiene più di una singola unità fondamentale)
Cosa si intende per fase?
una porzione di sistema in cui:
1) le proprieta’ chimico-fisiche intensive sono identiche in ogni punto oppure variano con continuita’
2) e’ separata dal resto da superfici limitanti
Come si possono suddividere le miscele?
1) Omogenee
2) Eterogenee
Definizione di miscela eterogenea?
1) Miscela formata da due o piu’ fasi
2) Con composizione non-uniforme
3) I cui componenti siano facili da distinguere
Esempi di miscela eterogenea?
Rocce, Sangue, Latte, Gelato
Definizione di miscela omogenea?
Miscela formata da una sola fase, con composizione uniforme e componenti non distinguibili
Esempi di miscela omogenea?
Acqua di mare, Acqua minerale, Vino, Aria, Olio di oliva
Come sono anche chiamate le miscele omogenee?
soluzioni
Come sono anche chiamate le soluzioni?
miscele omogenee
In natura ci sono piu’ miscele o sostanze?
miscele
Cosa si intende per “metodo di separazione”?
Un metodo di separazione fisica dei diversi componenti di una miscela, da cui si ottengono sostanze pure
Quali sono i 5 metodi di separazione piu’ usati?
1) Filtrazione
2) Distillazione
3) Cromatografia
4) Centrifugazione
5) Estrazione con solventi
In base a cosa si sceglie il metodo di separazione migliore per una miscela?
In base allo stato fisico e alle proprieta’ chimiche dei suoi componenti
Cosa si intende per “Filtrazione”?
Un metodo di separazione delle miscele eterogenee liquido-solido
Come funziona la filtrazione?
Separa le particelle solide dal liquido:
si fa passare una miscela eterogenea liquido-solido attraverso un filtro di carta assorbente
Cosa si intende per “Distillazione”?
Un metodo di separazione che sfrutta la diversa temperatura di ebollizione dei componenti di una miscela
Che tipi di distillazione esistono?
1) Semplice
2) Frazionata
Per che soluzioni viene usata la distillazione semplice?
per le soluzioni liquido-solido
Per che soluzioni viene usata la distillazione frazionata?
per le soluzioni liquido-liquido
Cosa si intende per “Cromatografia”?
Un metodo di separazione che sfrutta la diversa velocita’ di migrazione dei componenti di una miscela attraverso un materiale di supporto sotto alla spinta di un flusso di solvente
Come viene detto il solvente nella cromatografia?
Eluente
Che materiali di supporto si usano nella cromatografia?
Carta assorbente o silice
Cosa si intende per “Centrifugazione”?
Un metodo di separazione che sfrutta la forza centrifuga per separare i componenti di una miscela in base alla loro diversa densità
Cosa si intende per “Estrazione con solventi”?
Un metodo di separazione che sfrutta la solubilità di una sola delle sostanze di una miscela a un determinato solvente
Definizione di sostanza pura?
Una porzione di materia con composizione uniforme, costante e ben definita
Cosa distingue una sostanza pura da una miscela?
E’ formata da un solo tipo di unita’ fondamentale
Quali tipi di particelle elementari formano le sostanze pure?
1) Atomi - nei gas nobili
2) Molecole
3) celle elementari dei reticoli cristallini
Quale unita’ elementare forma i gas nobili?
Atomo
Quale unita’ fondamentale forma le sostanze covalenti?
Molecola
Quale unita’ fondamentale forma i composti ionici?
cella elementare dei reticoli cristallini
Come si possono suddividere le sostanze pure?
1) Composti
2) Elementi
Cosa si intende per “Composto”?
una sostanza pura scindibile in due o piu’ sostanze piu’ semplici con procedimenti chimici
Un esempio di composto ionico?
NaCl (sale da cucina)
Cosa si intende per “Elemento”?
sostanze pure non scindibili in sostanze piu’ semplici
Che differenza c’e’ fra un elemento e una sostanza elementare?
L’elemento e’ formato da atomi con caratteristiche identiche (numero e peso atomico, etc.) mentre la sostanza elementare e’ formata da atomi dello stesso elemento ma non identici in quanto hanno diverso numero di neutroni (es. O2, C, S8)
Quali sono gli unici elementi presenti in natura in forma di atomi singoli?
I gas nobili
In che forma si trova l’ossigeno in natura?
molecola biatomica O2
Cosa si intende per “Atomo”?
la minima frazione di materia che conserva le caratteristiche chimiche ma non quelle fisiche dell’elemento (eccezione - gas nobili)
Cosa si intende per “Molecola”?
la minima porzione di sostanza pura capace di esistenza indipendente che ne mantiene sia le proprieta’ chimiche che fisiche
Cosa si ottiene con i metodi di separazione?
Sostanze pure a partire da miscele
Cosa si ottiene con i procedimenti chimici? (rispetto ai metodi di separazione)
Sostanze elementari a partire da composti