Trascrizione Generalità Flashcards
Cos’ è un gene e quali sono le due funzioni?
18
Quali sono gli elementi della struttura di un gene procariotico?
18/19
Quale è il prodotto immaturo della trascrizione procariotica?
19
Quali sono gli elementi della struttura di un gene eucariotico?
19
Quali sono gli elementi dell’ unità trascrizionale?
20
Cosa si intende per binario chiuso e binario aperto nella trascrizione?
20
Come avviene l’inizio della trascrizione e quali sono i passaggi successivi?
20
Quale filamento è detto codificante e quale stampo?
20
Quali sono le differenze fra procarioti ed eucarioti nel numero e tipo di RNA polimerasi?
20
Cos’ è la struttura a chela di granchio della rna polimerasi e come sono coinvolti gli ioni magnesio?
20
Da cosa dipende il grado di trascrizione genica nei procarioti?
21
Da cosa è costituito il core enzyme della rna polimerasi procariotica?
21
Quali sono le funzioni delle subunitá beta e beta primo, alfa, sigma e omega nella RNA polimerasi?
21
Perché è importante il fattore sigma?
21
Cosa prevede il metodo di sequenziamento sanger?
21/22
Cosa prevede il metodo del DNA footprinting?
22
In cosa consiste e a cosa serve l’allineamento dei promotori di sequenza di DNA diverse?
22
Da cosa dipende la forza di un promotore e come sono coinvolte le sequenze consenso nella formazione del complesso binario aperto e chiuso?
23
Quali sono le principali caratteristiche e quali domini della subunitá sigma vengono contattati da alcuni elementi dell’ unità trascrizionale?
23
Perché sigma da solo non si lega al DNA?
24
Cos’ è l’elemento UP?
24