PCR, RT-PCR, qRT-PCR Flashcards

1
Q

Cosa significa verificare l’ espressione genica e quali sono le strategie utilizzabili per farlo?

A

149

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Nello studio dell’ espressione di un gene, verificabile trovando l’mRNA o proteine associate ad esso, come si può risolvere il problema legato all’ eccessiva piccolezza o bassa quantità di questi ultimi in un campione?

A

149

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa significa fare PCR, da chi fu inventata e per quale patologia?

A

150

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’ è necessario inserire in provetta per la PCR affinché possa avvenire il processo di replicazione del DNA?

A

150

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le caratteristiche chimiche della soluzione inserita nella provetta per PCR?

A

150

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa è necessario che avvenga nella PCR dopo aver preparato la provetta contenente il campione e quanto DNA dovrà essere presente alla fine per fare si che sia visibile all’ occhio umano?

A

150

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quale molecola è necessaria nella PCR per fare legare la DNA polimerasi al filamento stampo, in corrispondenza di cosa si dovrà appaiare, quali sono le sue caratteristiche e perché queste sono necessarie?

A

150

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Perché nella PCR si una una coppia di primer anziché utilizzarne uno singolo? Come si dispongono l’uno rispetto all’altro?

A

151

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Perché si sceglie un primer a DNA anziché ad RNA?

A

151

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dopo l’appaiamento dei primer sui filamenti stampo nella PCR cosa avviene e cosa si ottiene nella fase successiva?

A

152

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa si ottiene dopo 2 cicli di PCR? Cosa invece dopo 3 cicli? Quindi che succede ad ogni ciclo?

A

152

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quale molecola nella PCR mi darà conferma dell’espressione di un gene del DNA? Da cosa è delimitato alle estremità? In quale fase della PCR si formerà per la prima volta?

A

153

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono le tre fasi della PCR, cosa accade in ciascuna di esse? Cosa accade al termine della terza fase?

A

153

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa si troverà alla fine della PCR nel tubo di reazione?

A

153

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come si ottiene la denaturazione del DNA nella prima fase della PCR? Che temperatura si usa?

A

154

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che temperatura si usa nella fase di annealing della PCR e perché?

A

154

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che temperatura si usa nella fase di extension della PCR e perché?

A

154

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Che tipo di strumento si utilizzava inizialmente per passare da una temperatura all’ altra nelle varie fasi della PCR e come veniva utilizzato?

A

154

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale DNA polimerasi si utilizzava inizialmente nella PCR, da quale venne poi sostituita e quali sono le caratteristiche della seconda che la rendono più efficiente rispetto alla prima?

A

154

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Da quale strumento furono sostituiti i termoblocchi nella PCR? Quale è il vantaggio?

21
Q

La reazione della PCR procede all’ infinito o vi è un limite?

22
Q

Se si proietta su un grafico la quantità di prodotto che via via si ottiene con la PCR in relazione al numero dei cicli, come è la curva? Che cos’ è la fase di Plateau?

23
Q

Quale è il primo principio che viene sfruttato nell’ elettroforesi su gel di Agarosio?

24
Q

Quale è il secondo principio che viene sfruttato nell’ elettroforesi su gel di Agarosio?

25
Cos' è il DNA ladder nell' elettroforesi su gel di Agarosio?
156
26
Quali sono le fasi che si susseguono nel preparare il mezzo per fare elettroforesi su gel, prima di inserire il prodotto della PCR?
156
27
Quali sono le fasi che si susseguono nell' elettroforesi su gel dopo aver inserito il prodotto della PCR nei pozzetti del gel di Agarosio? Che cosa posso verificare?
156/157
28
A cosa serve il transilluminatore nell' elettroforesi su gel?
157
29
Cosa viene usato nella RT-PCR, come template al posto dell'RNA?
160
30
Quale enzima converte RNA in cDNA, per utilizzarlo come template per la RT-PCR? Da quale virus viene sfruttato? Cosa si ottiene al termine della retro trascrizione? Di quale molecola c' è bisogno per fare iniziare il processo?
160
31
Quale tipo di RNA si utilizza per essere convertito in cDNA per la RT-PCR, se si deve valutare l'espressione di un gene protein coding o lncRNA? Quale sua caratteristica viene sfruttata per disegnare un primer, come verrà quindi disegnato e dove partirà la retro trascrizione?
160/161
32
Cosa si utilizzano come primer per retro trascrivere rRNA e tRNA in cDNA nella RT-PCR?
161
33
Una volta ottenuta la molecola ibrida di RNA e DNA post retrotrascrizione, nel processo di RT-PCR, si può usare direttamente come template? Altrimenti cosa viene fatto?
161
34
Quali sono gli strumenti di partenza e le fasi per misurare l'induzione dell' espressione del citocromo2a1 in risposta ad un farmaco? Cosa si vedrà alla fine della RT-PCR?
161/162
35
Come si verifica l' espressione del gene A153 nei diversi organi del topo tramite retrotrascrizione, PCR ed elettroforesi su gel? Cosa indicano la banda positiva e la banda negativa nel gel?
162
36
In base a cosa la fase di Plateau viene raggiunta prima o dopo? Cosa cambia relativamente all' osservazione del grafico (cicli PCR-prodotto DNA) se l'obiettivo è apprezzare l' espressione o meno di un gene, rispetto ad apprezzare le differenze di espressione di un gene?
162
37
Se l'obiettivo nella PCR è apprezzare le differenze di espressione di un gene cosa bisogna leggere e che strumento si utilizza?
163
38
Cos' è il SYBR Green, per cosa viene sfruttato nella qRT-PCR? In che fase ha senso leggere la sua fluorescenza?
163
39
Quando è possibile vedere la fluorescenza per la prima volta in un termociclatore? Cosa definisce questa soglia e che sigla si usa per indicare il numero di cicli di PCR necessari per raggiungerla? Cosa si intende invece con base-line?
164
40
Cosa significa nella qRT-PCR amplificare l' espressione genica?
164
41
Quale è la differenza fra quantificazione relativa e quantificazione assoluta quando si parla di qRT-PCR?
164/165
42
Cos' è il normalizzante della quantificazione relativa di qRT-PCR, quali sono in genere quelli che vengono scelti e che criterio si utilizza per sceglierli? Che tipo di problema risolvono nell' esperimento?
165
43
Perché è utile la normalizzazione del campione nella qRT-PCR?
165-166
44
Cosa permette di intuire il threshold cycle nella qRT-PCR?
166
45
Come viene utilizzata la qRT-PCR nel test molecolare per infezione virale e quali conclusioni vengono tratte?
166
46
Come viene utilizzata la qRT-PCR nel monitoraggio della malattia minima residuo?
166
47
Su cosa si basa la digital PCR?
167
48
Quali sono quattro esempi di applicazione cliniche della PCR e su cosa si basano?
175