Operone Lac ed esercizi di espressione/repressione Flashcards
In quali categorie Jacob e Monod distinsero i mutanti?
58
Quali sono i tre concetti chiave dell’ operone LAC?
58
Quale è la struttura generale dell’ operone LAC?
58
Per cosa codificano i tre geni strutturali dell’ operone LAC e quali funzione svolge ciascun prodotto?
58/59
Cosa si trova a monte della regione dei tre geni strutturali dell’ operone LAC?
59
Che regione si trova a monte rispetto a promotore e operatore nell’ operone LAC?
59
Quali mutazioni ci possono essere a carico dell’ operone LAC e quali sono gli effetti?
59
Quali sono le tre regioni individuabili nella struttura del repressore LAC I?
59
In che forma multimonomerica si trova il repressore LAC I e cosa lega con le sue teste? Cosa si forma a causa dei legami delle teste?
59
Cosa impedisce il legame del repressore sull’operatore dell’ operone LAC?
60
Che principio è alla base del legame di due teste di repressore LAC sul DNA anzichè una sola? Perchè questo è fondamentale?
60
La cooperatività che è alla base del legame del repressore sull’operatore nell’operone LAC è alla base di una maggiore specificità?
60
Cosa permette di fare la cooperatività nell’operone LAC rispetto ad una situazione in cui si ha una proteina monomerica formata da un tot di basi che si legano in una porzione del DNA?
60/61
Che cosa provoca l’induttore in riferimento al legame delle teste del repressore LAC sull’operatore?
61
Più nello specifico a quali regioni di quali operatori si legano le coppie di teste del repressore LAC? A quale dei due operatori si fa riferimento nel meccanismo dell’operone?
61
Su cosa si basa il meccanismo di regolazione negativa dell’operone LAC? Cosa si intente per default repression e per regolazione negativa inducibile?
61
Come fa nei batteri ad entrare il lattosio per attivare l’operone LAC se la cellula manca della permeasi, essendo la sua produzione vincolata all’operone? Quindi cosa si intende per trascrizione basale e trascrizione indotta?
61
Su che principio si basa la regolazione positiva dell’operone LAC?
61/62
Quale è il meccanismo di repressione positiva dell’operone LAC?
61
Facendo riferimento sia al meccanismo di regolazione negativa dell’operone LAC, sia a quello di regolazione positiva, descrivere i tre scenari: presenza totale di lattosio, copresenza di lattosio e glucosio, presenza totale di glucosio
62
Quali sono le tappe fondamentali della scoperta dell’operone da parte di Monod e Jacob
63
Qual’è una mutazione cis agente e trans agente in riferimento all’operone LAC?
63
Cosa si può dire sullo studio della dominanza-recessività in diploidi parziali nel caso delle mutazioni cis agenti sull’operone?
63
Cosa si può dire sullo studio della dominanza-recessività in diploidi parziali nel caso delle mutazioni trans agenti LacI-?
64