Riprogrammazione Cellulare Flashcards
Cosa permette ad una cellula di un certo tipo di distinguersi dalle altre?
130
Cosa si intende per memoria cellulare?
130
Una cellula manterrà il suo profilo epigenetico per sempre? Se no, attraverso cosa può farlo e questo cambia la sua identità?
131
Cosa si intende per epigenoma?
131
Cosa avviene nello zigote, in quanto cellula totipotente, rispetto a spermatozoo e cellula uovo, in riferimento alle modifiche epigenetiche?
131
Cosa si può osservare nel panorama epigenetico di Waddington?
131
Se diminuisce la potenzialità di una cellula (da totipotenza a cellula differenziata) cosa aumenta in maniera inversamente proporzionale?
131
Una cellula già differenziata può diventare un tipo diverso di cellula differenziata? Farne degli esempi
132
Cosa permette di fare la tecnica “somatic Cell nuclear transfer” e cosa si ottiene?
132
Spiegare i passaggi della “somatic Cell nuclear transfer” e spiegare quelli dell’ esperimento eseguito da John Gurdon
132
Quali sono le due scoperte emerse dall’ esperimento di John Gurdon?
132/133
Quale fu il primo esperimento di clonazione di un mammifero? Quali erano i due problemi principali?
133
Perché la clonazione di un mammifero è un processo considerato poco efficiente? E da cosa dipende l’efficienza?
133
Quale è una sindrome caratteristica che si verifica nella clonazione di mammiferi e cosa sta alla base di essa?
133
Quali sono le limitazioni legate alla clonazione terapeutica e per quali motivi?
133
Perché è superabile il problema etico legato alla distruzione di un embrione, nella clonazione terapeutica, se si vuole rigenerare un tessuto a partire da cellule differenziate?
133
Quale è la capacità delle cellule staminali embrionali in coltura?
133/134
Cosa si osserva nell’ esperimento della blastocisti di topo, con inserimento di cellule staminali coltivate?
134
Come si ottiene da un paziente un nuovo tessuto prelevando una cellula somatica e una cellula germinale (ovocita)?
134
Quali sono gli elementi che permettono di differenziare terminalmente una cellula staminale embrionale (che si può ottenere da combinazione tra una cellula uovo anucleata e cellula somatica) in vitro?
134
Dopo aver dimostrato che è possibile riprogrammare una cellula differenziata in cellula totipotente, quale domanda bisogna porsi e quali esperimenti sono stati fatti per cercare di rispondere?
134
Quale è la domanda finale da porsi una volta fatti tutti gli esperimenti sulla riprogrammazione cellulare e aver dedotto il ruolo dei fattori di trascrizione nel processo?
134