Regione Posteriore Della Gamba Flashcards

1
Q

Che forma ha la regione posteriore della gamba?

A

È larga in alto, dove forma il polpaccio

Si assottiglia verso la caviglia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa delimita prossimalmente l regione posteriore della gamba?

A

Una linea che passa sotto la tuberosità della tibia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa delimita distalmente la regione posteriore della gamba?

A

Distalmente, una linea condotta per la base dei malleoli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa delimita medialmente la regione posteriore della gamba?

A

Il margine mediale della tibia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa delimita lateralmente la regione posteriore della gamba?

A

Una linea verticale che dalla testa dell afibuka si porta al malleolo laterale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa delimita profondamente la regione posteriore della gamba?

A

Il setto intermuscolare crurale posteriore, la fibula, la membrana interossea, la tibia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come è fatta la cute della regione posteriore della gamba?

A

È meno spessa e glabra di quella della regione anteriore della gamba

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come è divisibile il sottocutaneo dell aregione posteriore della gamba?

A

In uno strato areolare e uno lamellare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quale fascia è presente nel,a regione posteriore della gamba ?

A

La fascia crurale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Da cosa è rinforzata inferiormente l a fascia crurale della regione posteriore della gamba?

A

Dai retinacoli, che sono fibre disposte trasversalmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa si stacca dalla faccia profonda della fascia crurale?

A

Il setto intermuscolare trasversale della gamba

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Dove si trova il setto intermuscolare trasversale della gamba?

A

Fra il margine posteriore della tibia e il margine posteriore della fibula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che muscoli accoglie il compartimento posteriore della gamba?

A

Si trova dietro a tibia,membrana interossea,fibula e setto crurale posteriore

Contiene i muscoli flessori della gamba

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come divide il compartimento posteriore della gamba, il setto intermuscolare trasversale?

A

Divide il compartimento posteriore in una parte posteriore e una anteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Che muscoli accoglie la parte posteriore del compartimento posteriore della gamba?

A

Contiene il muscolo tricipite della sura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Da quali muscoli è composto il tricipite della sura?

A

Dal capo laterale e dal capo mediale del muscolo gastrocnemio

E su sul piano profondo dal muscolo soleo

17
Q

Dove origina il capo mediale del muscolo gastrocnemio?

A

Origina dall’epicondilo mediale
Dalla superficie posteriore del condilo mediale del femore

18
Q

Dove origina il capo laterale del muscolo gastrocnemio?

A

Origina dall’epicondilo laterale e dalla parte posteriore del condilo laterale del femore

19
Q

Da dove originano anche entrambi i capi del muscolo gastrocnemio?

A

Originano dalla superficie posteriore dell’articolazione del ginocchio.

20
Q

Cosa succede ai due capi del muscolo gastrocnemio inferiormente?

A

Oltre a delimitare la fossa poplitea, si disuniscono per formare un ampio aponeurosi che continua distalmente nel tendine calcaneale

21
Q

Dove origina il muscolo soleo?

A

Origina dalla testa e dalla faccia posteriore del corpo della fibula e dall’arco tendineo del muscolo soleo

22
Q

Cosa è l’arco tendineo del muscolo soleo?

A

È una arcata fibrosa che è tesa fra la tibia e la fibula nella quale passano i nervi e vasi tibiali

23
Q

Dove si inserisce il muscolo soleo?

A

Si inserisce sul tendine calcaneale

24
Q

Che azione svolge il tricipite della sura?

A

Determina la flessione plantare del’articolazione talocrurale, portando il piede in supinazione x

Può flettere dorsalmente l’articolazione talocrurale

25
Q

Quale tendine di quale muscolo decorre fra l’interstizio fra il muscolo gastrocnemio e il muscolo soleo?

A

Il tendine del muscolo plantare

26
Q

Dove origina il muscolo plantare?

A

Origina dal condilo laterale del femore e dalla superficie posteriore della capsula dell’articolazione del ginocchio

27
Q

Dove si inserisce il tendine del muscolo plantare?

A

Si inserisce sulla parte mediale della faccia posteriore del calcagno

28
Q

Quali muscoli si trovano nella parte anteriore del compartimento posteriore della gamba?

A

Il muscolo popliteo

Il muscolo tibiale posteriore

Flessore lungo delle dita

Flessore lungo dell’alluce

29
Q

Che cosa è il muscolo popliteo?

A

È un muscolo appiattito posto profondamente al muscolo plantare e gastrocnemio

30
Q

Dove origina il muscolo popliteo?

A

Origina dall’epicondilo laterale del femore e sulla superficie posteriore dell’articolazione del ginocchio

31
Q

Dove si inserisce il muscolo popliteo?

A

Si inserisce posteriormente alla faccia posteriore del corpo della tibia, sopra all’origine del muscolo soleo

32
Q

Che azione ha il muscolo popliteo?

A

Quella di flettere e ruotare internamente l’articolazione del ginocchio

33
Q

Dove origina il muscolo tibiale posteriore?

A

Si trova fra i muscoli flessori lungo dell’alluce e flessore lungo delle dita

Origina dalla faccia posteriore del corpo della tibia, sotto l’origine del muscolo soleo, dalla membrana interossea e dalla faccia mediale del corpo della fibula

34
Q

Dove si inserisce il muscolo tibiale posteriore?

A

Decorre dietro il malleolo mediale e infine si inserisce sulla tuberosità dell’osso navicolare e alla superficie plantare delle 3 ossa cuneiformi

35
Q

Dove origina il muscolo flessore lungo delle dita?

A

Origina dalla faccia posteriore del corpo della tibia, sotto l’origine del muscolo soleo

36
Q

Cosa fa inferiormente il tendine del muscolo flessore lungo delle dita?

A

Si divide in 4 tendini che si inseriscono sulla superficie plantare della base dell afalange distale delle ultime 4 dita.

37
Q

Dove origina il muscolo flessore lungo dell’alluce?

A

Origina dalla faccia posteriore del corpo della fibula

Dalla membrana interossea della gamba

E dal setto intermuscolare crurale posteriore

38
Q

Dove si inserisce il muscolo flessore lungo dell’alluce?

A

Si inserisce sulla superficie plantare della base della falange distale dell’alluce