Regione Infraclavicolare Flashcards
Da cosa è delimitata superiormente la regione pettorale laterale?
Dalla clavicola
Cosa delimita inferiormente la regione infraclavicolare?
Il margine inferiore del muscolo grande pettorale
Cosa delimita medialmente la regione infraclavicolare?
La linea emiclaveare
Dove passa la linea emiclaveare?
Passa lateralmente al capezzolo
Unisce il punto medio della clavicola con il margine inferiore del muscolo grande pettorale
Cosa delimita lateralmente la regione infraclavicolare?
Il margine anteriore del muscolo deltoide
Come è fatta la cute della regione infraclavicolare?
È sottile e mobile sui piani sottostanti, glabra nel sesso femminile è fornita di peli nell’uomo
Cosa si osserva a livello della cute della regione infraclavicolare, lateralmente ?
Il triangolo clavipettorale
Come è fatto il tessuto sottocutaneo?
Ha uno strato areolare superficiale, e al di sotto presenta i fasci del platisma
Quale fascia si ritrova nello strato muscolo fasciale superficiale della regione infraclavicolare?
È presente la fascia pettorale
Dove si inserisce la fascia pettorale?
Si inserisce sul margine anteriore della clavicola e sullo sterno
Si dirige inferiormente
Ricopre la faccia anteriore del muscolo grande pettorale
Cosa succede a livello del margine inferiore alla fascia pettorale del muscolo grande pettorale?
La fascia pettorale si divide in due foglietti :
Uno profondo
Uno superficiale
Dove si porta il foglietto profondo della fascia pettorale?
Risale la faccia posteriore del muscolo grande pettorale e completa la guaina del muscolo
Cosa fa il foglietto superficiale della fascia pettorale invece?
Si dirige indietro e si fissa sul margine inferiore del muscolo grande dorsale e del muscolo grande rotondo
Cosa costituisce il foglietto superficiale della fascia pettorale che si dirige indietro verso il grande rotondo e il muscolo grande dorsale?
Costituisce la fascia ascellare
Che forma ha il muscolo grande pettorale?
Ha forma irregolare mente triangolare
Dove origina la parte clavicolare del muscolo grande pettorale?
Origina dai 2/3 mediali del margine anteriore della clavicola
Dove origina la parte sterno costale del muscolo grande pettorale?
Origina dalla faccia anteriore dello sterno e dalle prime 6-7 cartilagini costali
Dove origina la parte addominale del muscolo grande pettorale?
Dalla guaina dei muscoli retti dell’addome.
Dove convergono le fibre del grande pettorale?
Convergono in un tendine ad U che si inserisce sul labbro laterale del solco intertubercolare
Cosa delimita il margine laterale del muscolo grande pettorale insieme al margine anteriore del muscolo deltoide lateralmente e la clavicola in alto?
Il triangolo clavipettorale
Cosa accoglie il triangolo clavipettorale?
Accoglie la vena cefalica e un ramo dell’arteria toracoacromiale
Cosa accoglie il triangolo clavipettorale?
Accoglie la vena cefalica e un ramo dell’arteria torace acromiale
Cosa si trova dietro la faccia profonda del grande pettorale
Si trova lo spazio interpettorale
Da cosa è occupato lo spazio interpettorale?
Da tessuto connettivo che lo unisce lassamente allo strato muscolo fasciale profondo
Da cosa ə attraversato lo spazio interpettorale?
Da vasi e nervi che dall’ascella vanno al muscolo grande pettorale e ai piani superficiali.
Quali muscoli costituiscono lo strato muscolo fasciale profondo della fascia infraclavicolare
È costituito dai muscoli succlavio e piccolo pettorale
Dalla fascia del muscolo succlavio
E dalla fascia clavipettorale
Dove si trova il muscolo succlavio?
È situato completamente sotto la clavicola ed è coperto dal muscolo grande pettorale.
Che aspetto ha il muscolo succlavio?
Ha aspetto cilindrico è sottile e allungato
Dove origina il muscolo succlavio?
Origina al limite osteocartilagineo tra prima costa e cartilagine costale.
Dove si inserisce il muscolo succlavio?
Si inserisce sul solco per il muscolo succlavio sulla faccia inferiore del corpo della clavicola.
Che azione svolge il muscolo succlavio?
Sposta verso il basso l’estremità laterale della clavicola
Che forma ha il muscolo piccolo pettorale?
Ha forma triangolare
Dove origina il muscolo piccolo pettorale?
Origina inferiormente sulla faccia esterna e sul margine superiore della terza della quarta e della quinta costa.
Cosa succede ai fasci muscolari derivanti dalla terza, quarta e quinta costa?
Si riuniscono in un unico tendine che si inserisce sul processo coracoideo della scapola.
Cosa separa il muscolo succlavio e il muscolo piccolo pettorale?
Uno spazio triangolare occupato dalla porzione superiore della fascia clavipettorale.
Cosa è la fascia del muscolo succlavio?
È una dipendenza della fascia clavipettorale
Cosa forma la fascia del muscolo succlavio con la faccia inferiore della clavicola?
Una loggia osteofibrosa che contiene il muscolo succlavio
Dove si attacca la fascia del muscolo succlavio?
Si attacca sul margine anteriore della clavicola, scende in basso e ricopre la faccia anteriore del muscolo succlavio
Si porta indietro e in alto, ricoprendo la parte inferiore e posteriore del muscolo succlavio.
Medialmente e lateralmente
L a fascia del muscolo succlavio si fissa alle estremità del muscolo succlavio.
Dove si inserisce la fascia clavipettorale?
Si inserisce sulla faccia anteriore della fascia del muscolo succlavio.
Sul processo coracoideo
Si dirige poi in basso
Raggiunge poi il margine superiore del muscolo piccolo pettorale.
Cosa succede alla fascia clavipettorale a livello del margine superiore del muscolo piccolo pettorale?
Si divide in 2 foglietti ovvero uno anteriore e uno posteriore
Essi ricoprono la faccia anteriore e posteriore del muscolo piccolo pettorale.
Cosa succede ai 2 foglietti anteriore e posteriore della fascia clavipettorale in corrispondenza del margine inferiore del muscolo piccolo pettorale?
I 2 foglietti si fondono in un unica fascia
Cosa succede a questa fascia, arrivata a livello del margine inferiore del muscolo grande pettorale?
La fascia clavipettorale si fissa sulla fascia ascellare e sul derma
In quante parti può essere distinta la fascia clavipettorale?
In una porzione superiore
Una porzione media
Una porzione inferiore
Dove è disposta la porzione superiore?
È disposta nello spazio triangolare fra clavicola,
margine superiore del muscolo piccolo pettorale
e le coste
Cosa separa la parte superiore della fascia clavipettorale?
Separa gli organi dell’ascella dalla faccia profonda del muscolo grande pettorale
Cosa forma la porzione media della fascia clavipettorale?
Forma un involucro fasciale che racchiude il muscolo piccolo pettorale.
Che aspetto assume la porzione inferiore della fascia clavipettorale?
Assume l’aspetto di un triangolo la cui base è rivolta in basso e si inserisce sulla fascia ascellare e sulla cute.
Il suo lato laterale si fissa sulla fascia brachiale a livello del muscolo coracobrachiale.
Il lato mediale della porzione inferiore della fascia clavipettorale, si inserisce sul margine inferiore del muscolo piccolo pettorale
Cosa costituisce il legamento sospensore dell’ascella ?
La porzione inferiore della fascia clavipettorale
Esso si fissa sulla fasci ascellare e sulla cute e determina l’aspetto incavato della base dell’ascella.