Articolazioni Costo-vertebrali Flashcards

1
Q

In cosa si dividono le articolazioni costovertebrali?

A

In articolazioni COSTOVERTEBRALI PROPIAMENTE DETTE

ARTICOLAZIONI COSTO-TRASVERSARIE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Fra cosa si stabiliscono le articolazioni costo-vertebrali propiamente dette?

A

Fra la testa della costa

E la faccetta articolare presente sul corpo della vertebra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Fra cosa si stabiliscono le articolazioni costo-trasversarie?

A

Fra la faccetta articolare presente sulla faccia anteriore del processo trasverso delle vertebre toraciche

E il tubercolo costale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa è presente sulla testa della costa?

A

Due faccette articolari convergenti verso il disco articolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa è presente sul corpo della vertebra?

A

Due emifaccette che accolgono la testa della costa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che tipo di articolazioni formano le articolazioni costo-vertebrali propiamente dette?

A

2 diartrosi che possono esclusivamente scivolare fra loro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quale legamento mette in rapporto, ta della costa con il disco intervertebrale?

A

Il legamento interosseo della testa della costa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come è fatta la capsula dell’articolazione costo vertebrale propriamente detta ?

A

È lassa sia anteriormente che posteriormente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali legamenti stabilizzano la capsula fibrosa dell’articolazione costo vertebrale propriamente detta?

A

Il legamento costo-vertebrale anteriore

Il legamento costo-vertebrale posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Come viene chiamato il legamento costo-vertebrale anteriore?

Come sono divisi i suoi fasci?

A

È chiamato legamento raggiato in quanto i suoi fasci si dispongono a raggiere

Sono suddivisi in superiori intermedi ed inferiori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Con cosa prendono rapporto i fasci superiori del legamento costovertebrale anteriore detto “legamento raggiato”?

A

Prende rapporto con il dico articolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Con cosa prendono rapporto i fasci superiori?

A

Con il margine inferiore del corpo della vertebra soprastante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quelli inferiori?

A

Con il margine superiore del corpo della vertebra sottostante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dove si inserisce il legamento costo-vertebrale posteriore?

A

È inserito sulla superficie posterò superiore del collo della testa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Dove si dirige e dove termina il legamento costovertebrale posteriore?

A

Si dirige medialmente e verso l’alto

Raggiunge la parete anteriore del foro intervertebrale

Si fissa sulla superficie posteriore del corpo della vertebra soprastante, al di sopra del disco intervertebrale di riferimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa cambia nelle vertebre T1,T11 e T12?

A

Essendoci una faccetta articolare completa e non 2 emifaccette convergenti, e non avendo la testa delle rispettive coste il tipico angolo diedro,

Non presentano il legamento interosseo della testa

17
Q

Fra cosa si stabiliscono le articolazioni costotrasversarie?

A

Fra il tubercolo costale e la faccetta articolare presente sull’apice del processo trasverso della vertebra toracica

18
Q

Quali vertebre non presentano l’articolazione costotrasversaria?

A

Le vertebre T11 e T12

19
Q

Che tipo di articolazione rappresentano le articolazioni costo-trasversarie?

A

Delle piccole enartrosi

20
Q

Presentano la capsula articolare le articolazioni costo-trasversarie?

A

Sì, ed è rinforzata da vari legamenti

21
Q

Quali sono i legamenti che rinforzano la capsula della articolazione costo-trasversaria?

A

Sono il legamento costotrasversario interosseo

Il legamento costotrasversario superiore

Legamento costo-trasversario inferiore

Legamento costo-trasversario laterale

22
Q

Fra cosa è teso il legamento costo-trasversario interosseo?

A

Fra il collo della costa e la faccia anteriore del processo trasverso della vertebra toracica

23
Q

Dove si inserisce il legamento costo-trasversario laterale?

A

Si inserisce nella porzione posterolaterale del tubercolo costale

Si dirige medialmente

E raggiunge l’apice del processo trasverso

24
Q

Che forma ha il legamento costotrasversario superiore?

A

Ha forma triangolare

25
Q

Fra cosa si stabilisce il legamento costo trasversario superiore?

A

Fra una costa e il processo trasverso soprastante

26
Q

Da quanti e quali fasci è costituito il legamento costo-trasversario superiore?

A

È costituito da un fascio principale e un fascio accessorio.

Un fascio laterale

Un fascio mediale

Insieme si fissano sul processo trasverso della vertebra soprastante

27
Q

Dove si inserisce il fascio principale del legamento costo-trasversario superiore?

A

Si inserisce sul margine superiore del collo costale e si dirige in alto formando una fascia ligamentosa rettangolare che si inserisce sul margine inferiore del processo trasverso della vertebra soprastante

28
Q

Con cosa prende rapporto invece il fascio laterale del legamento costo-trasversario superiore?

A

Con la faccia posteriore della costa nella parte anteriore al tubercolo costale

29
Q

Cin cosa prendono rapporto. Invece i fasci mediali del legamento costotrasversario superiore?

A

Prendono rapporto con la testa della costa e si inseriscono sempre sul margine inferiore del processo trasverso della vertebra soprastante