Articolazione Del Ginocchio Flashcards
Cosa unisce l’articolazione del ginocchio?
Unisce lo scheletro della coscia con quello della gamba
Da quali articolazioni è composta?
Dalla articolazione patellofemorale
Dalla articolazione tibio femorale
Da chi è stabilita l’articolaziine patellofemorale?
Fra la faccia patellare del femore
E la faccetta articolare della patella
Da chi è stabilita l’articolazione tibiofemorale?
Dalla superficie articolare dei condili laterale e mediale del femore e dalla faccia superiore della tibia.
Che tipo di articolazione è quella tibiofemorale?
È una troclea o ginglimo angolare, a cui partecipano i condili femorali e la faccia patellare e la faccia articolare superiore della tibia.
Da cosa è costituita la troclea femorale?
Cosa succede ai condili femorali posteriormente?
Dalla superficie convessa dei condili che in avanti continuano con la faccia patellare
Posteriomente i condili divergono e sono separati dalla fossa intercondilare.
Quante supwrfici articolari accoglie la parte superiore della tibia?
Accoglie 2 superfici, una laterale e una mediale che si articolano con condili mediali e laterali del femore.
Dove si trovano le cavità glenoidee?
Da cosa sono separate?
Sulla tibia, sono separate dall’eminenza intercondilare, costituita dai tubercoli intercondilari laterali e mediali.
Dove si trova la patella e da cosa è fissata?
Si triva superiormente alla tibia ed è fissata anteriormente all’estremità distale del femore dal legamento patellare
Come fa la tibia ad accogliere la superficie articolare dei condili, nonostante si più piana rispetto alla convessjtà dei condili?
Sono presenti due menischi, laterale e mediale.
Che caratteristiche hanno i due menischi?
Sono fibrocartilaginei,
sono intracapsulari
Hanno forma semilunare
Come appaiono in sezione?
Appaiono triangolari con base rivolta esternamente e aderente alla capsula articolare mentre l’apice è rivolto all’interno della cavità articolare.
Che forma ha la faccia superiore dei menischi? E quella inferiore?
Quella superiore è concava ed è in rapporto con i condili del femore
La facvia inferiore è piana ed è in rapporto con la faccia articolare superiore della tibia
Che forma ha il menisco laterale?
Forma 4/5 di un anello
Cosa succede medialmente al menisco laterale?
Si interrompe e si inserisce con l’estremità alla eminenza intercondilare
Cosa succede medialmente al menisco laterale?
Aderisce anche ai legamenti crociati anteriore e posteriore
Quali sono i due legamenti che originano dal menisco laterale?
Originano i legamenti
Meniscofemorali anteriori
Meniscofemorali posteriori
A cosa servono i legamenti meniscofemorali anteriore e posteriore?
Uniscono il menisco laterale al condilo mediale del femore
La parte periferica del meniscol laterale aderisce al legamento collaterale fibulare?
Si
Che forma ha il menisco mediale?
Ha forma di semiluna
È più ampio di quello laterale
Dove si inserisce il menisco mediale con le sue estremità?
Alle aree intercondilare anteriore e posteriore.
A cosa aderisce il margine periferico del menisco mediale?
Alla capsula articolare e al legamento collaterale tibiale.
Il menisco mediale è più o meno fisso di quello laterale?
Più fisso
Da che legamento sono unite le due estremità anteriori dei 2 menischi?
Dal legamento trasverso del ginocchio
Quali sono i mezzi di unione dell’articolazione del ginocchio?
La capsula articolare e i legamenti di rinforzo
Dove si inserisce la capsula articolare?
Si fissa come un manicotto
Dove si inserisce la capsula articolare sul femore?
Si inserisce anteriormente sulla faccia patellare del femore
Lateralmente e medialmente sktto gli epicondili laterale e mediale del femore
Posteriormente sopra i condili mediale e laterale e nella fossa intercondilare
Dove si fissa la capsula dell’articolazione del ginocchio sulla tibia?
Si fissa subito al di sotto della superficie articolare tibiale
Come è la struttura della capsula del ginocchio?
È meno densa anteriormente, dive si fissa al contorno della patella, invece è più densa ai lati e pisteriormente.
Cosa riveste la membrana sinoviale del ginocchio?
Riveste la membrana fibrosa della capsula articolare e si fissa sul contorno della cartilagine articolare.
Cosa succede alla membrana sinoviale a livello del dei menischi?
Si interrompe e si sdoppia in corrispondenza dell’adesione dei menischi alla capsula fibrosa
Cosa succede alla membrana sinoviale del ginocchio superiormente fra il femore e il quadricipite femorale?
Forma la borsa soprapatellare
Cosa circonda posteriormente la membrana sinoviale?
Con concavità posteriore, circonda i legamenti crociati anteriore e posteriore, che quindi sono intracapsulari ma fuori della cavità articolare
Cosa fa la membrana sinoviale diwtro i condili femorali?
Invia delle sue dipendenze
Che borsa si trova fra la cute e la patella?
La borsa sottocutanea infrapatellare
Che borsa si trova fra il legamento patellare e la tibia?
La borsa infrapatellare profonda
Cosa si trova fra il legamento patellare e la rima articolare? (Sopra alla borsa infrapatellare profonda?)
Si trova il corpo adiposo infrapatellare
Cosa origina dalla larte superiore del corpo adiposo infrapatellare?
Origina la piega sinoviale infrapatellare
Che compito ha la puega sinoviale infrapatellare?
Fissa il corpo adiposo infrapatellare alla fossa intercondilare
Cosa sono poste lateralmente al corpo adiposo infrapatellare?
Sono poste due pieghe alari.
Quali sono i legamenti di ronforzo dell’articolazione del ginocchio?
Il legamento patellare
Legamenti collaterale tibiale
Legamento collaterale fibulare
Legamenti popliteo obliquo
Legamento popliteo arcuato
Legamento crociato anteriore
Legamento crociato posteriore
Cosa è il legamento patellare?
Il legamento patellare è un robusto cordone fibroso appiattito
È la continuazione verso il basso del tendine del muscolo quadricipite femorale, in cui la patella è inserita come osso sesamoide.
Cosa unisce il legamento patellare?
Unisce il margine inferiore della patella alla tuberosità della tibia
Cosa sono i retinacoli mediale e laterale della patella?
Sono due lamine fibrose che originano dalle aponeurosi dei muscoli vasto laterale e vasto mediale
Decorrono ai lati della patella
Dive si inseriscono i retinacoli laterali e mediali della patella?
Si inseriscono sulla superficie anteriore della tibia e ai lati della tuberosità della tibia
Cosa è il legamento collaterale tibiale ?
Il legamenti collaterale tibiale è una larga lamina che origina dall’epicondilo mediale del femore e si inserisce sulla favvia mediale della tibia
Il legamento collaterale tibiale aderisce a menisco mediale e alla capsula articolare?
Si
Cosa è il legamento collaterale fibulare?
Un cordone fibroso ceh origina dall’epicondilo laterale del femore e si inserisce sulla testa della fibula
Aderisce alla capsula articolare
No!
Cosa è il legamento popliteo obliquo?
È l’espansione del muscolo semimembranoso
Dove si trova il legamento popliteo obliquo?
Si trova sulla faccia posteriore della capsula
Si porta dal basso all’alto e lateralmente, raggiunge la parte della capsula che riveste il condilo laterale del femore
Che legamento origina dall’estremità laterale del legamento popliteo obliquo?
Il legamento popliteo arcuato
Che direzione ha il legamento popliteo arcuato?
Si porta in basso incrociando il tendine del muscolo popliteo e termina sulla testa della fibula.
Cosa è il legamento crociato anteriore?
È un legamento che origina dall’area intercondilare anteriore della tibia e si inserisce sulla faccia mediale del condilo LATERALE del femore
Cosa è il legamento crociato posteriore?
Un legamento che origina dalla area intercondilare anteriore del ginocchio e si inserisce sulla faccia laterale del condilo mediale del femore
È più robusto del crociato anteriore
Si incrocia con il crociato anteriore a livello della fossa intercondilare
Che movimenti permette il ginocchio?
All’articolazione del ginocchio sono permessi i movimenti di flessi estensione
Nel momento in cui il ginocchio è flesso, sononpossibilini movimenti di rotazione interna ed esterna
Da cosa è limitato il movimento di rotazione esterna?
Dai legamenti collaterale fibulare e e tibiale
Da cosa è limitato il movimento di rotazione interna?
Dal legamento crociato anteriore
Dal legamento crociato posteriore