Regione Anteriore Della Gamba Flashcards

1
Q

Da quale fascia è rivestita la regione anteriore della gamba?

A

È rivestita dalla fascia crurale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dove si fissa la fascia crurale?

A

Si fissa sul margine anteriore e sulla faccia mediale della tibia

Avvolge tutta la gamba

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa emette la fascia crurale a livello del margine posteriore della fibula?

A

Emette il setto intermuscolare crurale posteriore, che si fissa al margine posteriore della fibula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Tibia, membrana interossea, fibula e setto intermuscolare crurale posteriore come dividono la gamba?

A

In una regione anteriore è una posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali muscoli contiene la regione anteriore della gamba?

A

Contiene i muscoli estensori e i muscoli peronieri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che forma ha la regione anteriore della gamba?

A

Ha forma di un quadrilatero allungato in senso verticale convesso trasversalmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa delimita la regione anteriore della gamba prossimalmente?

A

Una linea che passa sotto la tuberosità della tibia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa delimita distalmente la regione anteriore della gamba ?

A

Una linea che passa per la base dei malleoli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa delimita lateralmente la regione anteriore della gamba?

A

Una linea verticale che corrisponde al margine laterale della della fibula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa delimita medialmente la regione anteriore della gamba?

A

Il margine anteriore della tibia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa delimita profondamente la regione anteriore della gamba?

A

Il setto intermuscolare crurale posteriore, la fibula, la membrana interossea, la tibia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come è fatta
La cute della regione anteriore della gamba?

A

Provvista di peli

Abbastanza sottile

Mobile sui piani sottostanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Come è divisibile il tessuto sottocutaneo?

A

In uno strato areolare e uno lamellare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dove inizia la fascia crurale?

A

Inizia dal margine anteriore della tibia, aderisce alla sua faccia mediale e al periostio.

È più libera lungo il margine mediale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Dal margine mediale, la fascia crurale contorna tutta la gamba?

A

Si, infine torna sul margine anteriore della tibia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa emette a livello della parte laterale della gamba?

A

Il setto intermuscolare crurale posteriore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che caratteristiche presenta il setto intermuscolare crurale posteriore della gamba?

A

Che è robusto e si fissa sul margine posteriore della fibula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Che caratteristiche presenta il setto intermuscolare crurale anteriore invece?

A

È più esile

Origina dal margine anteriore della fibula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Cosa delimitano i setti intermuscolari crurali,
Anteriore e posteriore, assieme alla membrana interossea?

A

Delimitano nella gamba 3 compartimenti, che sono i compartimenti anteriore, laterale e posteriore della gamba.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

A che regione appartengono i compartimenti anteriore e laterale?

A

appartengono alla regione anteriore della gamba

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

A cosa appartiene il compartimento posteriore?

A

Alla regione posteriore della gamba

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Come è anche noto il compartimento laterale della gamba?

A

Come compartimento dei muscoli peronieri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa delimita lateralmente il compartimento laterale della gamba?

A

La fascia crurale

24
Q

Cosa delimita posteriormente la loggia dei muscoli peronieri?

A

Il setto intermuscolare crurale posteriore

25
Q

Cosa delimita medialmente il compartimento laterale della gamba?

A

La faccia laterale della fibula

26
Q

Cosa delimita anteriormente la loggia dei muscoli peronieri?

A

Il setto intermuscolare crurale anteriore

27
Q

Quale setto intermuscolare separa il compartimento anteriore della gamba da quello posteriore?

A

Il setto intermuscolare crurale anteriroe

28
Q

Che muscoli si trovano nel compartimento laterale della gamba?

A

Il muscolo peronieri lungo

Il muscolo peroniero breve

29
Q

Come è fatto e dove origina il muscolo peroniero lungo?

A

È un muscolo allungato che si trova superficialmente nella parte laterale della gamba

È esteso dalla fibula al primo osso metatarsale

Origina dalla testa e dalla faccia laterale del corpo della fibula.

Origina anche dal setto intermuscolare crurale anteriore e posteriore

30
Q

Cosa succede al muscolo peroniero lungo giunto a metà della gamba?

A

Continua con un tendine che passa posteriormente al malleolo laterale e profondamente al retinacolo inferiore dei muscoli estensori e si porta nella pianta del piede

31
Q

Dove si inserisce il muscolo peroniero lungo?

A

Passando sotto ai muscoli plantari, si inserisce sull’osso cuneiforme mediale e alla tuberosità del primo osso metatarsale

32
Q

Cosa delimita il muscolo peroniero lungo con i suoi fasci d’origine sul corpo e sulla testa della fibula?

A

Un canale osteofibroso che inizia con una arcata tendinea nel setto intermuscolare crurale posteriore e termina con un altro apertura posta però sul setto intermuscolare crurale anteriore.

33
Q

Cosa passa attraverso questo canale osteofibroso?

A

Passa il nervo peroniero comune

34
Q

Dove origina il muscolo peroniero breve ?

A

Origina dalla faccia laterale dell a fibula e e sui setti intermuscolari crurali

35
Q

Dove si inserisce il muscolo peroniero breve?

A

Si inserisce passando nella caviglia e poi nella pianta del piede sul quinto osso metatarsale

36
Q

Che azione hanno i muscoli peronieri?

A

Possono portare il piede in pronazione, sollevandone il margine laterale

38
Q

Come è anche chiamato il compartimento anteriore della gamba?

A

Loggia dei muscoli estensori

39
Q

Cosa delimita anteriormente la loggia dei muscoli estensori?

A

La fascia crurale

40
Q

Cosa delimita medialmente e posteriormente il compartimento anteriore della gamba?

A

La faccia laterale della tibia, la membrana interossea la faccia mediale della fibula e il setto intermuscolare crurale anteriore

41
Q

Su quanti piani sono disposti i muscoli del compartimento anteriore della gamba?

A

Su un piano superficiale che contiene il muscolo tibiale anteriore

Estensore lungo delle dita

E peroniero terzo

È un piano profondo

42
Q

Quali muscoli sono contenuti nel piano profondo del compartimento anteriore della gamba?

A

Il muscolo estensore lungo dell’alluce

43
Q

Con cosa comunica il connettivo che riempie gli interstizi muscolari?

A

Comunica con il connettivo della fossa poplitea

E con il compartimento posteriore della gamba mediante il margine superiore della membrana interossea.

44
Q

Dove origina il muscolo tibiale anteriore?

A

Ha forma prismatica triangolare

Origina dalla faccia laterale del corpo della tibia
Dalla membrana interossea della gamba

E dala fascia crurale

45
Q

Dove si inserisce il muscolo tibiale anteriore?

A

Continua con un robusto tendine che passa profondamente ai retina oli superiore e inferiore dei muscoli estensori

Si inserisce sulla superficie mediale edell’osso cuneiforme mediale e sul primo osso metatarsale

46
Q

Che azione svolge il muscolo tibiale anteriore?

A

Flette dorsalmente l’articolazione talocrurale

Porta il piede in posizione supina sollevandone il margine mediale

47
Q

Dove origina il muscolo estensore lungo delle dita?

A

È un robusto muscolo appiattito

È posto fra i muscoli tibiale anteriore e ed estensore lungo dell’alluce

Origina dal condilo laterale della tibia, dalla membrana interossea, dal margine anteriore e dal corpo della fibula e dalla fascia ceurale

48
Q

Dove si inserisce il muscolo estensore lungo delle dita ?

A

Il tendine passa sotto i retinacoli superiore e inferiore dei muscoli estensori e si divide in 4 tendini che si inseriscono sulle ultime 4 dita

49
Q

Dove origina il muscolo peroniero terzo?

A

Origina dalla metà inferiore della faccia mediale del corpo della fibula e dalla membrana interossea della gamba

50
Q

Dove si inserisce il muscolo peroniero terzo?

A

Si inserisce sulla base della faccia dorsale del quinto osso metatarsale

51
Q

Dove si trova il muscolo estensore lungo dell’alluce?

A

Si trova in alto e profondamente

52
Q

Dove origina il muscolo estensore lungo dell’alluce?

A

Dalla faccia mediale del corpo della fibula e dalla membrana interossea della gamba

53
Q

Dove si inserisce il muscolo estensore lungo dell’alluce?

A

Si inserisce con un tendine appiattito, dopo essere passato sotto i retinacoli inferiori e superiori dei muscoli estensori, sulla superficie dorsale dell a base della falange dell’alluce

54
Q

Da cosa è occupato l’interstizio che si trova lateralmente al margine anteriore della tibia?

A

Dal fascio vascolonervoso della gamba

55
Q

Cosa contiene il fascio vascolonervoso della gamba?

A

Contiene
L’arteria tibiale anteriore

Due vene tibiali anteriori

Il nervo peroniero profondo