Regione Cervicale Posteriore Flashcards
Come è anche chiamata la regione cervicale posteriore?
Regione nucale
Che forma ha la regione nucale?
Ha forma grossolanamente quadrangolare
Presenta concavità?
Sì, è concava posteriormente
Come mai è concava posteriormente ?
A causa della lordosi cervicale
Cosa è presente sul piano mediano della regione cervicale posteriore?
La fossetta sub-occipitale
Dove si trova?
Fra osso occipitale e atlante
Cosa delimita superiormente la regione cervicale posteriore?
La linea nucale superiore
Cosa delimita inferiormente la regione nucale?
La porzione posteriore della linea cervicotoracica
Cosa delimita lateralmente la regione cervicale posteriore?
Il margine anteriore del muscolo trapezio
Che caratteristiche presenta la cute della regione nucale?
La cute è molto spessa e aderisce intimamente al tessuto connettivo sottocutaneo e alla fascia cervicale superficiale
Presenta caratteri del cuoio capelluto
Il segmento superiore presenta ghiandole sebacee e capelli
Che cosa caratterizza il sottocutaneo della regione nucale?
È fibroso e presenta numerose areole contenenti adipe
In esse possono svilupparsi dei lipomi
Cosa si trova profondamente al tessuto sottocutaneo?
La fascia cervicale superficiale
Dove si inserisce superiormente L a fascia cervicale superficiale?
Si inserisce sulla linea nucale superiore dell’osso occipitale
Cosa fa inferiormente l a fascia cervicale superficiale nella regione nucale?
Riveste il muscolo trapezio
Ne forma la fascia
Cosa succede sulla linea mediana alla fascia cervicale superficiale?
Forma il legamento nucale
Dove si inserisce anteriormente, il legamento nucale?
Si inserisce sui processi spinosi di tutte le vertebre cervicali, separando i due antimeri e consentendo l’inserzione di muscoli
Che tipo di muscoli si trovano nella regione nucale?
Muscoli erettori del capo
Su quanti piani sono disposti i muscoli della regione cervicale posteriore?
4
Quali muscoli formano il primo piano?
È formato dal muscolo trapezio
Da cosa è separato il muscolo trapezio dal piano profondo?
Dalla fascia nucale
Dove si inserisce superiormente la fascia nucale?
Superiormente sulla squama occipitale e sul legamento nucale
Dove continua inferiormente la fascia nucale?
Continua nella fascia toracolombare
Dove prosegue lateralmente la fascia nucale?
Nella fascia cervicale superficiale
Da cosa è occupato il secondo piano della regione nucale?
È occupato dai muscoli spino trasversari
Dal muscolo elevatore della scapola
Dal muscolo piccolo romboide
Cosa sono i muscoli spino trasversali?
Sono i muscoli più superficiali dei muscoli propri del dorso
Dove originano i muscoli spino trasversali?
Originano dal legamento nucale
Dai processi spinosi della vertebra prominente e delle prime 5 vertebre toraciche
Che nome prendono i fasci superiori e dove si inseriscono ?
I fasci superiori costituiscono il muscolo splenio della testa e
si inseriscono sulla linea nucale superiore e sul processo mastoideo delle ossa temporali
Come sono chiamati i fasci inferiori dei muscoli spino trasversali nella regione nucale?
Dove si inseriscono?
Sì chiamano muscolo splenio del collo
Si inseriscono sui tubercoli posteriori dei processi trasversi delle prime 3 vertebre cervicali
Dove origina il muscolo elevatore della scapola?
Origina dai tubercoli posteriori dei processi trasversi delle prime 4 vertebre cervicali
Dove si inserisce?
Si inserisce sull’angolo supero mediale della scapola
Dove origina il muscolo piccolo romboide ?
Dai processi spinosi della settima vertebra cervicale e della prima vertebra toracica e anche dalla part e inferiore del legamento nucale.
Si inserisce sul margine mediale della scapola.
Quali muscoli si trovano nel terzo piano della regione nucale?
Si trovano, in direzione medio-laterale
Il muscolo dentato posteriore superiore
Il muscolo semispinale della testa
Il muscolo lunghissimo della testa
Il muscolo lunghissimo del collo
Dove origina il muscolo dentato posteriore superiore?
Origina dalla parte inferiore del legamento nucale
Dall’apice dei processi spinosi della vertebra prominente e delle prime due o 3 vertebre toraciche.
Dove si inserisce il muscolo dentato posteriore superiore ?
Si inserisce sulla seconda terza quarta e quinta costa
Che azione svolge?
È un muscolo sollevatore delle coste
A quale categoria di muscoli appartiene il muscolo semispinale della testa?
Appartiene ai muscoli trasverso-spinali
Insieme ai muscoli multifidi e rotatori
Dove si trovano i muscoli multifidi e rotatori ?
Nel piano profondo
Dove origina il muscolo semispinale della testa?
Dai processi trasversi delle prime 6 vertebre toraciche
E dai processi trasversi delle ultime 4 vertebre cervicali
Dove si inserisce il muscolo semispinale della testa?
Si inserisce sulla porzione dell’osso occipitale compresa fra la linea nucale superiore e la linea nucale inferiore
Dove origina il muscolo lunghissimo della testa?
Origina dai processi trasversi delle prime vertebre toraciche e dalle ultime 5 vertebre cervicali
Dove si inserisce il muscolo lunghissimo della testa?
Si inserisce sulla superficie posteriore del processo mastoideo dell’osso temporale
Dove origina il muscolo lunghissimo del collo?
Origina dai processi trasversi delle prime 5 vertebre toraciche
Dove si inserisce il muscolo lunghissimo del collo?
Sui tubercoli posteriori dei processi trasversi delle vertebre cervicali dalla seconda alla quinta
Quali muscoli sono presenti nel piano profondo della regione nucale?
I muscoli sub occipitali
Il muscolo semispinale del collo
I muscoli trasverso spinale
I muscoli interspinosi del collo
I muscoli Inter trasversali posteriori del collo
Cosa sono i muscoli sub occipitali?
Sono 4 piccoli muscoli
Collegano atlante epistrofeo ed osso occipitale
Sono il muscolo grande retto della testa
Il muscolo piccolo retto della testa
Il muscolo obliquo superiore della testa
Il muscolo obliquo inferiore della testa
Dove origina il muscolo grande retto della testa?
Origina dal processo spinoso dell’episteofeo
Dove si origina il muscolo piccolo retto posteriore della testa?
Dal tubercolo posteriore dell’atlante
Dove si inseriscono i muscoli piccolo e grande retto posteriore della testa?
Si inseriscono inferiormente alla linea nucale inferiore, sulla squama occipitale
Dove origina il muscolo obliquo superiore della testa?
Origina dal processo trasverso dell’atlante
Dove origina il muscolo obliquo inferiore della testa?
Dal processo spinoso dell’epistrofeo
Dove si inserisce il muscolo obliquo superiore della testa?
Sulla squama occipitale
Dove si inserisce il muscolo obliquo inferiore della testa?
Sul processo trasverso dell’atlante
Dove origina il muscolo semispinale del collo?
Dai processi trasversi delle prime 6 vertebre toraciche e si inserisce ai processi spinosi delle vertebre cervicali dalla seconda alla quinta
Quali muscoli trasversospinali sono presenti nel quarto strato della regione nucale?
I muscoli multifidi e rotatori
Da quali fasci sono composti i muscoli multifidi e rotatori?
Sono composti da fascette muscolari disposti fra i processi trasversi di una vertebra e i processi spinosi della vertebra soprastante
Cosa sono i i muscoli interspinosi del collo?
Sono fascette muscolari disposti fra i processi spinosi di 2 vertebre contigue
Cosa sono i muscoli intertrasversari posteriori del collo
Sono fascette muscolari tesi fra processi trasversi contigui