Regione Mediana Del Dorso Flashcards
Che forma ha la regione dorsale?
Ha forma quadrangolare, lievemente convessa
Cosa presenta la regione mediana del dorso a livello della linea mediana?
Una cresta dovuta alla sovrapposizione dei processi spinosi delle vertebre
Si può individuare il processo spinoso della vertebra prominente
Qual’è il limite superiore della regione del dorso?
Una linea che unisce le articolazioni acromioclavicolari al processo spinoso della vertebra prominente
Cioè la parte posteriore della linea cervicotoracica
Qual’è il limite inferiore della regione del dorso?
Una linea orizzontale tangente all’ultima costa
Da cosa è delimitata lateralmente la regione mediana posteriore del dorso?
È delimitata da due linee tangenti ai margini laterali dei muscoli propri del dorso
Corrispondono ai margini mediali delle scapole
A cosa aderisce la cute nella regione mediana del dorso?
Aderisce ai processi spinosi delle vertebre, è poco mobile
Come è costituito il sottocutaneo?
Con che fasce è in continuità?
È ricco di adipe e la fascia sottostante
è in continuità con la fascia nucale e la fascia toracolombare
Su quanti piani sono disposti i muscoli della regione mediana del dorso?
Sono disposti su 4 strati
Cosa si trova nel primo strato?
La parte ascendente del muscolo trapezio e il muscolo grande dorsale
In quante parti è suddiviso il muscolo trapezio?
È suddiviso in una parte
Superiore discendente
Una parte trasversa intermedia
Una parte inferiore ascendente
Dove originano i fasci discendenti del muscolo trapezio?
Originano dal 1/3 mediale della linea nucale superiore, dalla protuberanza occipitale esterna e dal legamento nucale
Dove si inseriscono i fasci discendenti del muscolo trapezio?
Sul terzo laterale del margine posteriore della clavicola
Dove originano i fasci della parte trasversa del muscolo trapezio?
Originano dal legamento sovraspinoso, dai provessi spinoso della settima vertebra cervicale e dalle prime 3 vertebre toraciche.
Dove si inseriscono i fasci della parte trasversa del muscolo trapezio?
Si inseriscono sul margine mediale dell’acromion e sul margine posteriore della spina della scapola
Dove originano i fasci ascendenti del muscolo trapezio?
Originano dal legamento sovraspinoso,
Dai processi spinosi dalla 2° fino alla 12° vertebra toracica.
Dove si inseriscono i fasci ascendenti del muscolo trapezio?
Si inserisce all’apice laterale dell’estremità mediale della spina della scapola.
Cosa innerva il muscolo trapezio?
È innervato dal nervo accessorio
Che azioni ha la parte discendente?
Spinge cranialmente la scapola
Se si contrae la parte discendente e quella ascendente?
La scapola viene elevata e la cavità glenoidea viene orientata cranialmente
Cosa succede se si contraggono i fasci trasversi?
La scapola viene spostata in direzione mediale e la stabilizza sul tronco
Cosa succede se si contrae la parte ascendente?
La scapola viene spinta caudalmente
Che forma ha il muscolo grande dorsale?
È un muscolo molto esteso del dorso
Come è suddiviso il muscolo grande dorsale?
È suddiviso in una parte vertebrale
Una costale
una parte scapolare
e una parte iliaca
Dove origina il grande dorsale?
Origina sui processi spinosi dalla 6°alla 12° vertebra toracica
Fino alla 5° vertebra lombare
(Per la parte vertebrale)
Origina sulla cresta sacrale media e sul labbro laterale della cresta iliaca (per la parte iliaca)
Si origina (per la parte costale) dalle ultime 4 coste
Per la parte scapolare, riceve fibre di rinforzo a livello dell’angolo inferiore della scapola
Da dove origina la iliaca del grande dorsale?
Dal foglietto posteriore della fascia toracolombare
Dove si inserisce la parte vertebrale del grande dorsale?
Che forma ha il muscolo trapezio?
Ha una forma triangolare con base che si estende dalla protuberanza occipitale esterna fino a gran parte della regione toracica della colonna e con apice rappresentato dall’acromion
Da cosa è rivestito il muscolo trapezio?
Dalla fascia del mhscolo trapezio che è una dipendenza della fascia cervicale superficiale
Quali sono le 3 aponeurosi tendinee, formati dai fasci di inserzione mediale del muscolo trapezio?
L’aponeurosi quadrilatera con cui il trapezio entra in contatto con l’osso occipitale
L’aponeurosi triangolare media, in corrispondenza della spina della scapola che presenta apice rivolto lateralmente e la base che corrisponde ai processi spinosi delle vertebre
Poi c’è l’aponeurosi triangolare inferiore , con base superiore e apice a livello della T11
Come può essere la contrazione dei fasci del tralezio?
Ipsilaterale o bilaterale
Se la contrazione è bilaterale?
Si comporta con la parte discendente cone estensore del rachide cervicale
Prendendo fissa la clavicola e facendonuna contrazione ipsilaterale?
Si avrà l’estensione del rachide, la sua inclinazione da un lato e la rotazione del capo in direzione opposta
Che succede se si contraggono unilateralmente i fasci inferiori o medi?
Si ha la rotazione mediale dell’angolo suleriore della scapola, mentre l’angolo inferiore ruota esternamente sollevando la spalla
Dove si inserisce il grande dorsale?
I suoi fasci muscolari si dirigono verso la regione dell’ascella, circondano il muscolo grande rotondo e si inseriscono sulla cresta del tubercolo minore dell’omero.
Cosa fanno i fasci costali incontrando i fasci del muscolo obliquo esterno dell’addome?
Si interdigitano
Che caratteristiche ha e come si chiama il tendine di origine del muscolo grande dorsale?
Ha forma traingolare e si chiama aponeurosi lombo-dorsale
Ha base lungo la colonna e deckrre fino alla cresta sacrale media e il suo apice corrsiponde alla cresta iliaca
Come sono divisi e dove si dirigono i fasci del grande dorsale?
I fasci superiori si dirigono mediolateralmente e sono quasi paralleli al piano del pavimento
I fasci intermedi di dirigono obliquamente mediolateralmente dall’alto verso il basso
I fasci inferiori originano dalla aponeurosi lombodorsale e, che si inserisce sulla cresta iliaca e sono quasi paralleli alla colonna
Come è il tendine di inserzione del grande dorsale sul labbro mediale del solco bicipitale?
È quadrangolare, di contorce sul suo asse aggirando il grande rotondo
Che movimenti oermette il grande dorsale?
adduce e e ruota internamente la articolazione glenomerale
Si comporta come estensore del braccio flesso, mantenendo fisso tronco
Cbe movimenti permette il grande dorsale mantenendo fisso l’omero?
Consente i movimenti di retrazione del cingolo scapolare, sollevamento delle coste e del corpo
La fascia toracolombare è anche chiamata?
Aponeurosi lombodorsale
Quali muscoli si trovano nel secondo strato della regione toracica posteriore mediana del dorso?
Si trova il muscolo romboide, divisi in piccolo e grande romboide.
In questa regione si trova solo il grande romboide
Che forma ha? Che tipo di fasci presenta?
Ha una forma a losanga e presenta fasci diretti medio lateralmente e verso il basso
Dove origina il muscolo grande romboide?
Origina dal legamento nucale
Dai pricessi spinosi della vertebra prominente e dalle prime 5 vertebre toraciche.
Da cosa è separato dal muscolo piccolo romboide?
Da un sottile strato di connettivo
Che movimenti permette il grande romboide?
Adduce le scapole, ma a causa della direzione deinsuoi fasci adduce solo la parte superiore mentre lamparte inferiore è sollevata verso l’alto
Questo movimento causa l’abbassamento del moncone della spalla.
Permette la retrazione del cingolo scapolare
Cosa si trova nel 3°strato della regione mediana del dorso?
È presente la fascia dei muscoli dentati posteriori
A cisa serve questa fascia?
A congiungere i muscoli dentati posteriori superiore e inferiore
Da dove deriva questa fascia?
Da un muscolo preso nell’uomo chiamato muscolo spinocostale
Dive si inserisce la fascia dei muscoli dentati posteriori ?
Si inserisce sui processi spinosi delle vertebre della regione mediana del dorso, sui muscoli dentati posteriori e sulla doccia costo vertebrale.
La fascia dei muscoli dentati posteriori cosa definisce?
Una loggia osteofibrosa che accoglie i muscoli del 4°strato
Quali sono i muscoli del 4°strato?
I muscoli spino-dorsali brevi
I muscoli spino-dordali lunghi
Quali sono i più superficiali?
I muscoli spinodorsali lunghi
Dove originano i muscoli spinocostali lunghi?
Originano dalla massa carnosa tendinea chiamata MUSCOLO SACROSPINALE
Dove si inserisce il muscolo sacrospinale?
Sulla cresta iliaca
Sulla tuberosità iliaca
Sul legamento sacrotuberoso
Dalla cresta sacrale media
Dai tubercoli posteriori del sacro
Dai processi spinosi delle ultime 2 vertebre lombari
Come può essere suddiviso il muscolo sacrospinale?
In una fascia profonda e una superficiale
Con che fascia è in relazione la parte superficiale del muscolo sacrospinale?
Con la fascia lombodorsale
Cosa origina dalla fascianprofonda del muscolo sacrospinale?
I muscoli delle docce vertebrali
Cosa è il muscolo ileocostale?
Costituisce la parte più laterale del muscolosacrospinale
Come è suddivisonil muscolo ileocostale?
È suddiviso in muscolo ileocostale del collo e ileocostale dei lombi
Come è suddiviso il muscolo ileocostale dei lombi?
In una parte toracica e una lombare
Dove origina il muscolonileocostale del collo?
Origina dagli angoli costali delle prime 6 coste
Dobe si inserisce il muscolo ileocostale del collo?
Si inserisce sui tubercoli posteriori dei pricessi trasversi delle ultime 4 vertebre cervicali
Dove origina la parte toracica del muscolo ileocostale dei lombi?
Dive si inserisce?
Origina dalla faccia esterna delle ultime 6 coste
si inserisce sugli angoli costali delle prime 7 coste
E al rpcesso trasverso della 7° vertebra cervicale
Dove origina la larte lobare del muscolo ileocostale dei lombi?
Origina dalla tuberosità iliaca
Dalla cresta iliaca
Dal foglietto posteriore della fascia toracolombare
Si inserisce sugli angoli costali delle ultime 8 coste.
Quale altro muscolo compone il muscolo sacrospinale?
Il muscolo lunghissimo del torace, che si trova medialmente rispetto al muscolo ileocostale
Dove origina e dove si inserisce il muscolo lunghissimo del torace?
Origina dalla foglietto posteriore della fascia toracolombare
Dai processi spinosi delle ultime 3 vertebre lombari e dalla faccia dorsale dell’osso sacro
Si inserisce sui processi costiformi delle vertebre lombari e sulla facvia esterna delle coste esclusa la prima
Si inserisce anche sui pricessi trasversi delle vertebre toraciche i e sui processi accessori delle vertebre lombari.
Quali tipi di fasci presenta?
Fasci laterali chiamati “costali” che nella regione lombare si inseriscono sui pricessi costiformi mentre a livello toracico sui tubervoli costali.
Dei fasci mediali, detti trasversali che sininseriscono a livello lombare sui tubercoli accessori dei processi trasversi
Al livello toracico direttamente sul pricesso trasverso
Con che muscolo entra in rapporto il muscolo lumghiddimo del torace?
Con il muscolo spinale
Dove origina il muscolo spinale?
Dove si inserisce?
Origina dai processi spinosi delle prime due vertebre lombari e dalle ultime 3 vertebre toraciche
Si inserisce sui processi spinosi delle vertebre toraciche dalla 1° all’8°
Cosa riceve nella parte centrale?
Fibre di rinforzo dal muscolo lunghissimo del torace
Qual’è il più profondo dei muscoli della porzione mediana del dorso?
Il muscolo trasversospinale che si estende dall’epistrofeo al sacro
Come è suddiviso il muscolo trasversospinale?
È suddiviso in muscolo semispinale
Muscolo multifido
Muacolo dei rotatori
Come è suddiviso il muscolo semispinale?
In semispinale della testa del collo e del torace
Dove origina il semispinale del torace? Dove si inserisce?
Origina dal dai processi trasversi delle vertebre toraciche dalla sesta alla decima
Si inserisce sui processi spinosi delle ultime due vertebre cervicali e delle prime 4 vertebre toraciche
Dove origina e dove inserisce il muscolo semispinale del collo?
Dagli apici dei processi trasversi delle prime vertebre toraciche sinisnerisce sui processi spinosi delle prime veetebre cervicali
Dove origina e dove si inserisce il muscolo semispinale della testa?
Dai prcessi trasversi delle prime vertebre cervicali, delle prime vertebre toraciche e delle vertebre cervicali, si inserisce fra la linea nucale superiore e la linea nucale inferiore.
Cosa è il muscolo multifido ?
Fa parte del muscolo trasversospinale.
Dalla C2 si estende fino al sacro
Ha fasci diretti latero-medialmente ed è molto sviluppato a livello lombare
Si adagia sulle vertebre ad eccezzione della parte toracica dove si poggia sui muscoli rotatori
Dove originanoni muscoli multifidi nella regione sacrale?
Dai fasci delle dicce vertebrali e dulla fasvia lombodorsale
A livello lombare?
Dai processi mammillari
A livello toracico?
Dai processi trasversi
Dove si inserisce il muscolo ?multifido?
Sui pricessi spinosi delle vertebre
Dove origina a livello cervicale?
Dai processi articolari e trasversi delle vertebre C7, C6 C5 C4
Come si distinguononi muscoli rotatori?
In brevi e lunghi
Brevi sononin rapporto xon lamina e processo spinoso della stessa vertebra di origine
Lunghi con la vertebra soprastante
Qual’è la seconda famiglia dei muscoli spinottasversari?
Quelli brevi
Sono i muscoli intertrasvari del torace
Elevatori brevi delle coste