Regione Glutea Flashcards
Cosa comprende la regione glutea?
La regione glutea comprende i tessuti molli sulla superficie esterna dell’osso dell’anca che si inseriscondo sul grande trocantere del femore.
Che forma ha la regione glutea?
Ha una forma arrotondata e convessa posteriormente, dovuta alla forma del grande gluteo
Cosa succede in mal nutrizione grave?
Appare appiattita e flaccida
Da cosa è delimitata suoeriormente la regione glutea?
Dalla cresta iliaca
Da cosa è delimitata inferiormente?
Dal solco gluteo
Da cosa è delimitata medialmente e indietro?
Dalla fessura interglutea e dal margine laterale dell’osso sacro fino alla spina iliaca posteriore superiore.
Da cosa è delimitata lateralmente e in avanti?
Da una linea verticale che dalla spina iliaca anteriore superiore discende fino alla prominenza del grande trocantere, costeggia il margine posteriore del muscolo tensore della fascia lata.
Come è la cute della regione glutea?
È spessa e aderente ai piani sottostanti
Come è fatto il sottocutaneo della regione glutea?
Ha un notevole spessore, è ricco di tessuto adiposo raccolto in lobuli trattenuto da tralci fibrosi, orientati dalla superficie in profondità
Che fasce sono presenti nella regione glutea?
È presente l’aponeurosi glutea, che origina dal labbro esterno della cresta iliaca e ricopre una porzione del muscolo medio gluteo.
Come è costituita la aponeurosi glutea?
A questo livello è così resistente da non lasciar trasparire la morfologia del muscolo sottostante.
Com’è il tratto della aponeurosi glutea che si inserisce sulla tuberosità glutea del femore?
È ancora più spesso e discende tutta la parte laterale della coscia costituendo il tratto ileotibiale della fascia lata
Cosa succede alla aponeurosi glutea a livello del margine superolaterale del muscolo grande gluteo?
Si divide in 3 foglietti: superficiale e medio
E profondo
Che decorso hanno i foglietti superficiale e medio?
Ricoprono la faccia anteriore e posteriore del grande gluteo formando una guaina.
Dove si fissa medialmente il foglietto superficiale della aponeurosi glutea?
Si fissa all’osso sacro, al coccige e al legamento sacrotuberoso
Cosa succede ai foglietti superficiale e profondo lungo il margine inferiore del grande gluteo?
Riformano un unica lamina che determina il SOLCO GLUTEO.
Continua poi nella fascia lata.
Cosa succede al foglietto profondo?
Ricopre il muscolo medio gluteo e prosegue medualmente per rivestire i muscoli dello strato profondo.
Fino a dove si può osservare il foglietto profondo della regione glutea?
Fino al piriforme.
Quali spazi connettivali delimita l’aponeurosi glutea?
Una loggia superficiale
Una loggia profonda
Un interstizio sottogluteo
Fra quali foglietti è compresa la loggia superficiale?
Cosa contiene?
Tra il foglietto superficiale e quello medio
Contiene il muscolo grande gluteo
Fra quali foglietti è delimitata la liggia profonda?
Cosa contiene ?
È delimitata fra il foglietto profondo e il piano osteoarticolare
Contiene i muscoli dello strato medio e profondo
Fra quali foglietti è compreso l’intersizio sottogluteo?
Da cosa è occupato?
Fra foglietto medio e quello profondo
È occupato da una porzione variabile di tessuto adiposo (strato adiposo sottogluteo) e dai vasi e nervi profondi.
Il connettivo dell’interstizio sottogluteo, comunica con il tessuto extraperitoneale della cavità pelvica ?
Si, attraverso gli orifizi sopra e sotto piriforme.
E con il tessuto di riempimento della fossa ischioanale?
Si, tramite la piccola incisura ischiatica e lungo il margine inferiore del muscolo grande gluteo e il margine dell’ano.
Come sono organizzati i muscoli della regione glutea?
Sono organizzati in 3 strati:
superficiale
Medio
Profondo
Cosa si trova subito al di sotto del foglietto superficiale dell’aponeurosi glutea?
Il muscolo grande gluteo che è una voluminosa massa quadrilatera, leggermente convessa posteriormente che unisce il pelvi al femore
Da dove origina il muscolo grande gluteo?
Origina
Dalla cresta iliaca
Linea glutea posteriore
E dalla superficie ossea fra essa interposta
Dalla fascia toracolombare
Dall’aponeurosi glutea
Dal legamento sacrotuberoso
Dalle superfici laterali di osso sacri e coccige.
Come sono diretti i fasci muscolari?
Si dirigono lateralmente e inferiormente e convergono in un robusto tendine
Dove si inserisce il grande gluteo?
Si inserisce sulla tuberosità glutea del corpo del femore e alcuni fasci superficiali sul tratto ileotibiale.
I suoi fasci sono separati da qualcosa?
Sono separati da sepimenti connettivali derivanti dall’aponeurosi glutea.
Da cosa è innervato?
Dal nervo gluteo inferiore
Che azioni svolge il muscolo grande gluteo?
Estende e ruota esternamente l’articolazione coxofemorale
Provoca la retroversione della pelvi prendendo come punto fisso il femore
Partecipa al mantenimento dell’ortostatismo e alla deambulazione.
Che muscolo si trova nello strato medio?
Si trova il muscolo medio gluteo,
Da cosa è ricoperto il muscolo grande gluteo?
È ricoperto dall’aponeurosi glutea nella regione che va tra la cresta iliaca e il margine superiore del muscolo grande gluteo e dal foglietto profondo dell’aponeurosi glutea nel resto della sua espansione.
Che forma ha il muscolo medio gluteo?
Ha forma triangolare ed appiattita
Dove origina il muscolo medio gluteo?
Origina dalla fascia glutea
Dalla cresta iliaca
Dal tratto compreso fra linea glutea posteriore e anteriore
Come sono diretti i fasci muscolari?
Si dirigono inferiormente convergendo in un tendine
Dove si inserisce il medio gluteo?
Si inserisce sulla faccia esterna del grande trocantere del femore.
Da cosa è innervato?
Dal nervo gluteo superiore
Che azioni svolge il medio gluteo?
Abduce l’articolazione coxofemorale
Ruota internamente con i fasci anteriori ed esternamente con i fasci posteriori
Prendendo come punto fisso il femore, determina la retroversione della pelvi e la sua inclinazione ipsilaterale.
La contrazione bilaterale permette il mantenimento della stazione eretta
A cosa si unisce il tendone del muscolo medio gluteo?
Ai tendini deli muscoli piriforme e piccolo gluteo.
Cosa separa il tendine del myscolo medio gluteo dal grande trocantere?
La borsa del muscolo medio gluteo
Con cosa sono in rapporto i muscoli dello strato profondo?
Sono in rapporto con la superficie laterale dell’ala dell’ileo
Con quella posteriore dell’ischio.
He forma ha la regione dei muscoli profondi della regione glutea?
Ha una forma grossolanamente riangolare con apice rivolto verso il grande trocantere.
Dove si inseriscono?
Sul grande teocantere del femore.
Da cosa sono rivestiti i muscoli i muscoli dello strato profondo della regione glutea?
Dal foglietto profondo della fascia glutea
Quali sono i muscoli dello strato profondo?
Il muscolo piccolo gluteo
Il muscolo piriforme
Il muscolo gemello superiore
Il muscolo otturatore interno
Il muscolo gemello inferiore
Il muscolo quadrato del femore
Dove si trova il muscolo piccolo gluteo?
Si trova lateralmente e inferiormente al medio gluteo
Che forma ha il piccolo gluteo?
Ha forma tringolare
Dove si inserisce il piccolo gluteo?
Si inserisce dal tratto della faccia glutea dell’ileo compreo fra le linee glutee anteriore e inferiore
Dalla cresta iliaca.
Come sono diretti i fasci muscolari del piccolo gluteo? Dove si inserisce?
Sono diretti inferiormente e convergono in un robusto tendine
Si inserisce sul grande trocantere del femore.
Da cosa è innervato il piccolo gluteo?
Dal nervo gluteo superiore
Che azioni ha il piccolo gluteo?
Abduce e ruota internamente l’articolazione coxofemorale
Come il medio gluteo, permette tenendo fisso il femore la retroversione della pelvi. Il mantenimenti della stazione erette e una inclinazione ipsilaterale della pelvi.
Che forma ha il muscolo piriforme?
Ha forma triangolare
Dove origina il piriforme?
Orogina dalla faccia pelvica dell’osso sacro, lateralmente al 2, 3 e 4 forame sacrale anteriore
Dal margine della grande incisira ischiatica.
Come sono diretti i fasci muscolari del piriforme?
Si dirigono lateralmente ed escono dalla piccola pelvi, attraverso il grande forame ischiatico
Dove si inserisce il piroforme?
Si inserisce alla estremità superiore della superficie interna del grande trocantere del femore.
Da cosa è innervato il muscolo piriforme?
Dal nervo per il muscolo piriforme
Che azione ha il muscolo piriforme?
Ruota esternamente e abduce l’articolazione dell’anca stabilizzandola.
Cosa fa il muscolo grande piriforme attraversando il grande forame ischiatico?
Delimita con i suoi margini e quelli ossei e ligamentosi, 2 orifizi:
Orifizio soprapiroforme
Orifizio sottopiriforme
Come è fatto l’orifizio soprapiriforme?
Ha forma semilunare, è limitato nella sua espansione dall’arcata fibrosa di Buisson che è una dipendenza del foglietto profondo dell’aponeurosi glutea.
Cosa passa attraverso l’orifizio soprapiroforme?
Il ramo superficiale dell’arteria glutea superiore
I vasi e nervi glutei superiori
Come è fatto l’orofizio sottopiriforme?
Ha una forma ovalare con asse trasversale maggiore e presenta una estensione maggiore.
Da cosa è attraversato l’orifizio sottopiriforme?
Dal nervo gluteo inferiore
Dal nervo pudendo
Dal nervo ischiatico
Dal nervo cutaneo posteriore
Dove origina il muscolo gemello superiore?
Dove si porta?
A cosa si unisce?
Dove si inserisce?
Origina dal margine inferiore della spina ischiatica
Si porta lateralmente decorre orizzontalmente
Si unisce al tendine del muscolo otturatore interno
Si inserisce sul grande trocantere femorale
Dove origina il muscolo otturatore interno?
Origina dal margine interno del forame otturato, dalla membrana otturatoria e dalla superficie ossea fra il forame otturato e la grande incisira oschiatica.
Dove si dirigono i fasci del muscolo otturatore interno?
Si dirigono posteriormente e inferiormente e attraversano il piccolo forame ischiatico
Uscendo dalla piccola pelvi formano un angolo retto
Dove si inserisce il muscolo otturatore interno?
Si inserisce sulla superficie mediale del grande trocantere
Che azioni esegue il muscolo otturatore interno?
Ruota esternamente l’anca, contraendosi.
Da cosa è innervato l’otturatore interno?
Dal nervo per il muscolo otturatore interno
Dove origina il muscolo gemello inferiore?
Origina dalla tuberosità ischiatica
Come sono diretti i suoi fasci?
Sono diretti lateralmente, decorrono orizzontalmente
Si uniscono al margine inferiore del tendine del muscolo otturatore interno.
Dove si inserisce il muscolo gemello inferiore?
Sul grande trocantere del femore
Che azione ha?
Ruota esternamente l’anca
Dove origina il muscolo quadrato del femore?
Che forma ha?
Dove si trova?
Ha forma quadrangolare
Si trova al di sotto del muscolo gemello inferiore
Origina dalla faccia esterna della tuberosità ischiatica
Dove i inserisce il muscolo quadrato del femore?
Si inserisce alla base del grande trocantere e e alla cresta intertrocanterica del femore.
Che azione ha il muscolo quadrato del femore?
Ruota esternamente l’anca